L'allineamento monetario del 1936 e suoi effetti in un regime libero e nell'economia corporativa

di Giovanni Adamoli

Tesi di Laurea in Economia e Commercio - Relatore Prof. Federico Chessa
Regia Università degli Studi di Genova| Facoltà di Economia e Commercio - Anno Accademico 1936-1937


INDICE

Prefazione
Introduzione
Rapido cenno sugli avvenimenti monetari nell'immediato dopo-guerra

PARTE PRIMA: STERLINA

Capitolo I – Cause della svalutazione della sterlina
1. Mancanza della deflazione dei costi del credito.
      a) Costo pubblico: aumento delle spese pubbliche
          > Debito pubblico.
          > Politica verso la disoccupazione.
      b) Costi privati: organizzazione industriale.
          > Salari.
      c) Errori di politica monetaria e bancaria: La politica della Banca d'Inghilterra.
2. Ciclone finanziario del 1931 e abbandono della parità aurea.

Capitolo II – Problemi sorti dalla svalutazione della sterlina.
1. I vantaggi e i pericoli della nuova situazione.
2. La politica dal Governo: pareggiare il bilancio| impedire la speculazione| ridurre lo sbilancio commerciale.
3. La politica della Banca d'Inghilterra dal 21 settembre 1931 al gennaio 1932 e assestamento definitivo nei primi tempi del 1932.

Capitolo III – Effetti della svalutazione della sterlina
1. Indice dei prezzi delle materie prime.
2. Indice della produzione industriale.
3. Indice di occupazione.
4. Indice delle insolvenze.
5. Commercio internazionale.

PARTE SECONDA: DOLLARO

Capitolo I – Cause della svalutazione del dollaro
1. Crisi finanziaria.
      a) uso esagerato del credito e il boom 1923-29. Reazione: depressione del prezzi| caduta valori mobiliari ed immobiliari.Effetti di tale reazione sulla comunità americana.
      b) Bilancia dei pagamenti e crisi mondiale
2. Panico bancario
      a) Tentativo di proteggere le banche con la R.F.C.
           > Campagna presidenziale per le prossime elezioni.
           > Paralisi del sistema bancario
      b) Roosevelt: abbandono del Gold Standard.
           > Brain trust| teoria economica del prof. Warren.Nuovo boom nella primavera e nell'estate del 1933.
           > Definitiva svalutazione del 31 gennajo 1934.

Capitolo II – Effetti della svalutazione del dollaro
> Situazione economica alla fine di giugno 1935.
> Confronto tra le cause che condussero alla svalutazione della sterlina e quelle che condussero alla svalutazione del dollaro.

PARTE TERZA: FRANCO e LIRA

> Le fasi precedenti e l'allineamento. Politica economica del Governo Fascista e del Ministero Blum
> La politica economica del Governo Fascista e le sue fasi principali

Primo Periodo: Risanamento e deflazione del bilancio
1. Accrescimento delle spese pubbliche durante e dopo la guerra.
2. Accrescimento delle entrate pubbliche durante e dopo la guerra.
3. Avvento del Fascismo
      a) Deflazione fiscale
      b) contrazione delle spese pubbliche.

Secondo Periodo: Deflazione monetaria| rivalutazione e stabilizzazione.
1. Diminuzione della circolazione
      a) Unificazione dell'emissione e disciplina del credito.
      b) La convenzione del 7 settembre 1926
      c) Liquidazione della "Sezione Speciale autonoma del C.S.V.I.
2. Aumento della riserva
      a) Miglioramento nella bilancia dei conti
      b) Prestiti
      c) Difesa contro la speculazione.
3. La rivalutazione e la stabilizzazione
      a) La rivalutazione e le sue conseguenze.
      b) la legge di stabilizzazione e le sue clausole.

Terzo Periodo: Adattamento economico e def1azione dei prezzi.
1. Come ottenere il ribasso del prezzi all'ingrosso
      a) Riduzione dei costi di produzione
      b) Protezione di alcuni prezzi all'ingrosso.
2. Interventi concernenti i prezzi al minuto
      a) Organismi permanenti incaricati di realizzare il ribasso dei prezzi.
      b) Direttive governative.
3. Gli ostacoli e i pericoli
      a) Protezione bancaria della lira
      b) Fallimenti e disoccupazione.
      c) Contrazione del commercio estero.
      d) Deficit del bilancio.

Quarto Periodo: Allineamento dell' ottobre 1936
1. Allineamento del franco
2. Disgregamento definitivo del blocco oro
3. Effetti dell'allineamento in un regime libero e nell'economia corporativa.
      a) Effetti in Francia.
      b) Effetti in Italia.
      c) Conclusione
4. Saggio di una teoria economica degli "allineamenti".
      a) Condizioni per l'allineamento.
      b) Il punto vitale.

Bibliografia


Torna alla videata principaleGiovanni