Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 7156 di 7868       
%



Taglioni, Salvatore (1789-1868)
I portoghesi nell'Indie, ossia La conquista di Malacca, ballo eroico pantomimico in cinque atti posto in iscena da Salvatore Taglioni ... e rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro San Carlo nella sera del 30 maggio 1819 fausto giorno onomastico della maestā di Ferdinando 1. re del Regno delle Due Sicilie / (la musica de' ballabili č stata composta dal signor conte di Gallemberg ... quella della pantomima č di composizione del sig. maestro Mercadante)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1819
Testo Monografico

Taglioni, Salvatore (1789-1868)
La prigione di Gnido ballo anacreontico in quattro atti messo in iscena da Salvatore Taglioni ... Rappresentato per la prima volta nel Real Teatro del Fondo la sera de' 13 dicembre 1819 / (la musica č espressamente composta dal signore Luigi Carlini)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1819
Testo Monografico

Taglioni, Salvatore (1789-1868)
La prigione di Gnido ossia Pelia e Mileto ballo anacreontico in tre atti di Salvatore Taglioni ... da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo la sera del 30 maggio 1830. Ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua altezza reale il duca di Calabria
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1830
Testo Monografico

Taglioni, Salvatore (1789-1868)
La prigione di Gnido ossia Pelia e Mileto, ballo anacreontico in tre atti di Salvatore Taglioni (...) da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo la sera del 30 maggio 1830 ricorrendo il faustissimo giorno onomastico di Sua Altezza Reale il Duca di Calabria
Incluso in > Costanza, ed Oringaldo - melo-dramma di un solo atto da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo la sera del 30 maggio 1830 ricorrendo il faustissimo giorno onomastico di Sua Altezza Reale il Duca ...
Testo a stampa

Taglioni, Salvatore (1789-1868)
La promessa mantenuta ballo di mezzo carattere in cinque atti composto da Salvatore Taglioni (...) rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 19 agosto del 1822. Ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Altezza Reale il principe D. Francesco duca di Calabria / (la musica č stata composta dal signor Maestro Pietro Raimondi)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1822
Testo Monografico



Taglioni, Salvatore (1789-1868)
La promessa mantenuta, ballo di mezzo carattere in cinque atti composto da Salvatore Taglioni ... rappresentato la prima volta nel Real Teatro S. Carlo a' 19 agosto del 1822 ricorrendo il fausto giorno natalizio di sua altezza reale il Principe D. Francesco duca di Calabria / (la musica č stata espressamente composta dal signor maestro Pietro Raimondi)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1822
Testo Monografico

Taglioni, Salvatore (1789-1868)
I promessi sposi - ballo di mezzo carattere in tre atti / composto e diretto da Salvatore Taglioni ( ...)
Incluso in > Vallace - melodramma tragico di Calisto Bassi - da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale 1836-37 / composto sulla musica del Guglielmo Tell del maestro cavaliere Rossini
Testo a stampa

Taglioni, Salvatore (1789-1868)
I promessi sposi - ballo di mezzo carattere in tre atti - da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo l'autunno del 1836 / composto e diretto da Salvatore Taglioni ... ; (la musica espressamente composta per questo ballo č del signor conte di Gallenberg)
Napoli - Tipografia Flautina, 1836
Testo Monografico

Taglioni, Salvatore (1789-1868)
La protetta del Danubio - ballo diviso in quattro quadri - da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo a' 31 luglio 1844 ricorrendo il fausto giorno natalizio di sua maestā Maria Teresa d'Austria, regina del Regno delle Due Sicilie / composizione del signor Filippo Taglioni ; e messo in scena dal signor Salvatore Taglioni ; (la musica č stata espressamente scritta dal maestro signor Pietro Graviller)
Napoli - Tipografia Flautina, 1844
Testo Monografico

Taglioni, Salvatore (1789-1868)
Raimondo o Il vecchio soldato - ballo in tre parti - da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo la sera de' 31 luglio 1855 ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Maestā Maria Teresa d'Austria regina del Regno delle Due Sicilie / composto e diretto da Salvatore Taglioni ; (musica del maestro Giaquinto)
Napoli - Tipografia Flautina, 1855
Testo Monografico



Taglioni, Salvatore (1789-1868)
Raimondo o Il vecchio soldato - ballo in tre parti da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo ... / composto e diretto da Salvatore Taglioni
Napoli - tip. Flautina, 1855
Testo Monografico

Taglioni, Salvatore (1789-1868)
Il Rajah di Benares - ballo storico in sette parti / di Salvatore Taglioni (...) ; (la musica, espressamente composta, č del signor Conte Gabrielli). Da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo la sera de' 12 gennaio 1839 per festeggiare il giorno natalizio di Sua Maestā Ferdinando 2. Re del Regno delle Due Sicilie
Napoli - Tipografia Flautina, 1839
Testo Monografico

Taglioni, Salvatore (1789-1868)
Il Rajah di Benares - ballo storico in sette parti - da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo la sera de' 12 gennaio 1839 per festeggiare il giorno natalizio di sua maestā Ferdinando 2. re del Regno delle Due Sicilie / di Salvatore Taglioni ... ; (la musica, espressamente composta, č del signor Conte Gabrielli).
Napoli - Tipografia Flautina, 1839
Testo Monografico

Taglioni, Salvatore (1789-1868)
Il Rajah di Bernares - ballo storico in sette parti / Di Salvatore Taglioni ... ; la musica, espressamennte composta, č del sig. Conte Gabrielli . Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo la sera de' 12 gennaio 1839 per festeggiare il giorno natalizio di Sua Maestā Ferdinando 2. ...
Napoli - Tipografia Flautina, 1839
Testo Monografico

Taglioni, Salvatore (1789-1868)
Rita - azione coreografica in tre parti - da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo nella ricorrenza della ( ) Gran Gala del Capo d'anno / messa in scena dal coreografo signor Salvatore Taglioni ; (musica del maestro signor Giuseppe Giaquinto)
Napoli - Stabilimento Tipografico del Cosmopolita, 1860
Testo Monografico