(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 7026 di 7868 |
![]() |
Gli Orazj e i Curiazj dramma serio da rappresentarsi nel Regio Teatro di via della Pergola nel Carnevale del 1803 .. Firenze - per Pietro Fantosini e figli, 1803 Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Gli Orazj e i Curiazj tragedia per musica del cittadino Antonio Sografi in occasione dell'apertura del Nuovo Teatro Nazionale di Ferrara per la state dell'anno 6. Repubblicano / (la musica del cittadino Marco Portogallo di Lisbona) In Ferrara - per gli eredi di Giuseppe Rinaldi, 1798 Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Gli Orazj e i Curiazj tragedia per musica del signor Sografi da rappresentarsi nel nuovo teatro di Vicenza l'estate dell'anno 1800. Dedicato alle nobilissime dame ed ornatissimi cavalieri In Vicenza - nella stamperia Mosca, 1800 Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Gli Orazj e i Curiazj, melo-dramma tragico in tre atti da rappresentarsi nel Teatro di San Benedetto la primavera 1830. Poesia di Antonio Simon Sografi. Musica di Domenico Cimarosa Venezia - Nell'edit. tip. Rizzi, (1830) Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Gli Orazj e i Curiazj, tragedia per musica in due atti. Da rappresentarsi nel grande Teatro di Brescia la Fiera dell'anno 1819 / (La Musica è di celebre composizione del fu sig. Maestro Domenico Cimarosa) Brescia - Dalla Tip. Valotti, 1819 Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Gli Orazj e i Curiazj. Dramma per musica da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro in via della Pergola il Carnevale del 1823 sotto la protezione di S.A.I. e R. Ferdinando 3 Firenze - nella stamperia Fantosini Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Gli Orazj e i Curiazj. Tragedia per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nella sera de' 18 novembre 1807 .. Napoli - nella Stamperia Flautina, 1807 Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Gli Orazj e i Curiazj. Tragedia per musica, da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nella sera de' 18 novembre 1807 ed alla maestà di Giuseppe Napoleone 1. re di Napoli e di Sicilia dedicato / (la musica è del defunto celebre maestro Cimarosa) Napoli - nella stamperia Flautina, 1807 Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Gli Orazj ed i Curiazj, dramma per musica. Rappresentato in Napoli nel real Teatro di S. Carlo a' 19 novembre 1815, giorno onomastico di sua Altezza reale la Principessa ereditaria delle due Sicilie / (la musica è del celebre Cimarosa) Napoli - Tipografia al largo di S. M. degli Angeli, (1815) Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Gli Orazj, e i Curiazj, tragedia per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nella sera de' 18. novembre 1807. ed alla Maestà di Giuseppe Napoleone 1. Re di Napoli, e di Sicilia dedicato / (la musica è del defunto celebre maestro Cimarosa) Napoli - nella Stamperia Flautina, 1807 Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Partenope. Cantata del signor A.S. Sografi ... per la signora Carolina Goletti, posta in musica dal signor maestro Domenico Della Maria, da eseguirsi la sera del dì primo febbrajo 1793 nel teatro dell'illustrissima Accademia Filarmonica di Verona In Verona - per Dionigi Ramanzini, 1793 Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Partenope. Cantata del signor A.S. Sografi avvocato veneto per la signora carolina Goletti, posta in musica dal sig. maestro Domenico della Maria, da eseguirsi la sera del dì 26 febbrajo 1792 nel ces. reg. teatro di Trieste Trieste - dalla ces. reg. Privilegiata stamperia governiale Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Pietro il Grande ossia il trionfo dell'innocenza, dramma eroico del signor Antonio Simon Sografi, avvocato veneto. Da rappresentarsi nel Teatro privato di sua eccellenza co- Alessandro Pepoli, la primavera dell'anno 1793 / (musica di Giuseppe Rossi) Venezia - dalla Nuova Tipografia, (1793) Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Pietro il Grande ossia il trionfo dell'innocenza. Dramma eroico del signor Antonio Simon Sografi avvocato veneto, da rappresentarsi nel teatro privato di sua eccellenza co. Alessandro Pepoli, la primavera dell'anno 1793 Venezia - dalla Nuova Tipografia Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Pigmalione - dramma in un atto / di A. S. Sografi e S. Vestris ; musica di Luigi Cherubini; da rappresentarsi nella revisione di Vito Frazzi al Teatro dei Rinnovati in Siena il 14 e il 16 settembre 1954 in occasione della 11. Settimana Musicale Senese Siena - Arti Grafiche Ticci, 1954 Testo Monografico |