Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 7025 di 7868       
%



Sografi, Simeone Antonio
Gli Orazi e i Curiazi, tragedia per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nella sera de' 18 novembre 1807 ed alla maestā di Giuseppe Napoleone 1. re di Napoli, e di Sicilia dedicato / (la musica č del defunto celebre maestro Cimarosa)
Napoli - nella Stamperia Flautina, 1807
Testo Monografico

Sografi, Simeone Antonio
Gli Orazi e i Curiazi, tragedia per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1798 v. s. correndo l'anno VI. repubblicano / (la musica č del maestro Domenico Cimarosa napolitano)
In Milano - per Gio. Batista Bianchi, (1798)
Testo Monografico

Sografi, Simeone Antonio
Gli Orazi e i Curiazi, tragedia per musica del sig. Sografi, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice per seconda del carnevale 1800 / (musica di Domenico Cimarosa)
In Venezia - nella stamperia Valvasense, 1800
Testo Monografico

Sografi, Simeone Antonio
Gli Orazi e i Curiazi, tragedia per musica del signor Antonio Sografi, poeta del nobilissimo Teatro La Fenice e del Teatro comico Sant'Angelo composta per il Teatro suddetto per il carnovale 1797 / (la musica tutta nuova del celebre sig. maestro Domenico Cimarosa, ...)
In Venetia - nella stamperia Valvasense, (1797?)
Testo Monografico

Sografi, Simeone Antonio
Gli Orazi e i Curiazi, tragedia per musica del signor Sografi. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice l'autunno 1798 / (La musica tutta nuova del celebre sig. maestro Marco Portogallo)
In Venezia - Nella stamperia Valvasense, (1798)
Testo Monografico



Sografi, Simeone Antonio
Gli Orazi e i Curiazi, tragedia per musica in due atti. Da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala la quaresima dell'anno 1806 / (la musica č di celebre composizione del fu Sig. Maestro Domenico Cimarosa)
Milano - dai Torchi di Giacomo Pirola, (1806)
Testo Monografico

Sografi, Simeone Antonio
Gli Orazi e i Curiazi, tragedia per musica in due atti. Da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala la quaresima dell'anno 1806 / (la musica č di celebre composizione del fu sig. maestro Domenico Cimarosa)
Milano - dai Torchj di Giacomo Pirola, (1806)
Testo Monografico

Sografi, Simeone Antonio
Gli Orazii e Curiazii dramma per musica da rappresentarsi nel gran Teatro delle Arti di Torino nel Carnovale del 1802 ..
Torino - dai tipi di Felice Buzan stampatore della direzione, (1802)
Testo Monografico

Sografi, Simeone Antonio
Gli Orazii, e Curiazj, tragedia per musica da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino, dedicata a sua Real Maestā Ferdinando 3. Re delle Due Sicilie &tc. &tc. &tc. / (la musica č del maestro D. Domenico Cimarosa, con due arie del maestro Russo)
In Paler. - per le stampe del Felicella, 1812
Testo Monografico

Sografi, Simeone Antonio
Gli Orazj e Curiazi. Tragedia per musica in due atti; da rappresentarsi nel R. teatro alla Scala, la Quaresima dell'anno 1806
Milano - dai torchj di Giacomo Pirola
Testo Monografico



Sografi, Simeone Antonio
Gli Orazj e Curiazj - dramma serio in musica da rappresentarsi nel Pubblico Teatro di Macerata nel Carnevale del 1810
Macerata - per gli eredi Pannelli, 1810
Testo Monografico

Sografi, Simeone Antonio
Gli Orazj e Curiazj. Dramma serio da rappresentarsi nel teatro Riccardi in Bergamo nel Carnovale dell'anno 1806 / (Libretto di Simeone Antonio Sografi ; (la musica č del celebre maestro Domenico Cimarosa napoletano
Bergamo - dalla Tipografia Natali, (1806
Testo Monografico

Sografi, Simeone Antonio
Gli Orazj e i Curiazj - dramma per musica da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro dei sigg. Accademici Immobili posto in via della Pergola l'autunno 1841 ... / (la musica č del celebre maestro Domenico Cimarosa)
Firenze - Tip. Galletti, (1841 )
Testo Monografico

Sografi, Simeone Antonio
Orazj e i Curiazj dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di via della Pergola l'autunno del 1801 ..
In Firenze - nella Stamperia Albizziniana da S. M. in Campo - per Pietro Fantosini e figlio, 1801
Testo Monografico

Sografi, Simeone Antonio
Gli Orazj e i Curiazj dramma per musica da rappresentarsi nell'imp. e r. teatro in via della Pergola il carnevarle del 1823 ..
Firenze - nella stamperia Fantosini
Testo Monografico