(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 7024 di 7868 |
![]() |
La morte di Semiramide tragedia per musica da rappresentarsi in Bologna nel nobil teatro Zagnoni l'autunno dell'anno 1791(A.S. Sografi). .. Bologna - per le stampe del Sassi Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio La morte di Semiramide tragedia per musica da rappresentarsi nel teatro grande alla Scala il carnevale 1791. .. In Milano - per Gio. Batista Bianchi regio stampatore Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio La morte di Semiramide, dramma per musica rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo nell'estate del 1815 / (la musica è del celebre Nasolini) Napoli - nella tipografia al largo di S. M. degli Angeli a Pizzofalcone, (1815?) Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio La Morte di Semiramide, dramma per musica. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice l'autunno 1798 / (La musica tutta nuova del sig. maestro Sebastiano Nasolini) In Venezia - nella Stamperia Valvasense, (1798) Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio La morte di Semiramide, tragedia per musica da rappresentarsi nel nobil Teatro di Torre Argentina il carnevale dell'anno 1792. Dedicato all'inclito popolo romano / (La musica è del sig. Sebastiano Nasolini maestro di cappella veneto) In Roma - nella stamperia di Gioacchino Puccinelli a Sant'Andrea della Valle, (1792?) Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Le morte di Semiramide, tragedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala il carnevale 1791. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / (sig. A. S. Sografi avvocato veneto) ; (compositore della musica sig. Gio. Batista Borghi maestro di cappella dell'insigne basilica di Loreto) In Milano - per Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore, (1791) Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio 4 - Le nozze in latino farsa inedita del signor Antonio Simon Sografi In Venezia, 1800 Incluso in > Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie, commedie, drammi e farse che godono presentemente del piu alto favore sui pubblici teatri, cosi italiani, come stranieri; corredata di notiz... Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Olivo e Pasquale - commedia in tre atti / di Antonio Sografi . Le convenienze teatrali - farsa dello stesso Milano - P. M. Maria Visaj, 1833 Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Olivo e Pasquale - commedia in tre atti ; Le convenienze teatrali - farsa / di Antonio Sografi Milano - P. M. Visaj, 1833 Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Olivo e Pasquale commedia di Antonio Sografi . Le convenienze teatrali, farsa dello stesso Milano - per Nicolò Bettoni, 1828 Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio 2 - Olivo e Pasquale commedia inedita dell'avvocato Antonio Simon Sografi In Venezia, 1796 Incluso in > Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie, commedie, drammi e farse che godono presentemente del piu alto favore sui pubblici teatri, cosi italiani, come stranieri; corredata di notiz... Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Gli Orazi e i Curiazi dramma serio, da rappresentarsi nell'imperial teatro di via della Pergola la primavera del 1808 .. Firenze - presso Giuseppe Fantosini, 1808 Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Gli orazi e i curiazi tragedia per musica del signor Antonio Sografi poeta del nobilissimo teatro La Fenice e del teatro comico Sant'Angelo composta per il teatro suddetto per il carnovale 1797 In Venezia - nella stamperia Valvasense Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Gli Orazi e i Curiazi tragedia per musica del signor Antonio Sografi poeta del nobilissimo Teatro La Fenice e del teatro comico Sant'Angelo composta per il teatro sudetto per il carnovale / (musica di Domenico Cimarosa) In Venezia - Stamperia Valvasense, (1797) Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Gli Orazi e i Curiazi tragedia per musica in due atti da rappresentarsi nel teatro de' quattro sig.ri compadroni la primavera dell'anno 1807 Pavia - dalla tipografia Bolzani Testo Monografico |