(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 7021 di 7868 |
![]() |
Gerusalemme distrutta dramma sacro per musica Da rappresentarsi in Firenze nel r. Teatro degli Infuocati posto in via del Cocomero nell'Avvento dell'anno 1803 ... / (Sofrafii) Firenze - nella stamperia di Gius. di Giovacch. Pagani e comp., 1803 Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Gerusalemme distrutta dramma sacro per musica da rappresentarsi nel regio Teatro di via della Pergola la quadragesima del 1794. ... / (poesia di Simeone Antonio Sografi) In Firenze - nella stamperia Albizziniana da S.M. in Campo - per Pietro Fantosini, 1794 Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Gionata Maccabeo, tragedia tratta dalle Scritture da rappresentarsi nel Regal Teatro di S. Carlo nella corrente Quaresima, dedicata alla S.R.M. di Ferdinando IV. nostro amabilissimo sovrano / (la musica è del sig. maestro D. Pietro Guglielmi maestro di cappella napoletano) In Napoli - nella Stamperia Flautina, 1798 Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Giovanna d'Arco dramma in quattr'atti per musica del sig. A.S. Sografi da rappresentarsi in Vicenza nel Nuovo Teatro la state dell'anno 1789. Umiliato agli eccellentissimi rettori In Vicenza - per Antonio Giusto ... Si vende dal detto stampatore a S. Michele Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Giovanna d'Arco dramma in quattr'atti per musica del signor A.S. Sografi da rappresentarsi in Vicenza nel nuovo teatro la state ( ) dell'anno 1789 In Vicenza - per Antonio Giusto Si vende dal detto stampatore Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Giovanna d'Arco o sia la pulcella d'Orleans dramma serio per musica del cittadino Sografi da rappresentarsi nel Teatro la Fenice l'estate dell'anno 1797 / (la musica è del cittadino maestro Gaetano Andreozzi napoletano) In Venezia - nella stamperia Valvasense Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Gran concerto di madama Grassini ristretto degli Orazi e Curiazi poesia del celebre signor avvocato Sograffi musica dell'immortale maestro Cimarosa, e del celebre signor maestro Portogallo composta per la stessa opera da eseguirsi nel nobile teatro Vendramin San Luca nel mese di settembre 1817 Venezia - dalla Tipografia Casali Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Gran concerto di madama Grassini ristretto dell'opera La Cleopatra musica del signor maestro Nasolini poesia del signor avvocato Sografi da eseguirsinel nobile teatro Vendramin San Luca nel mese di settembre 1817 In Venezia - dalla Tipografia Casali Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Gran concerto di madama Grassini, ristretto degli Orazi e Curiazi, poesia del celebre signor avvocato Sografi, musica dell'immortale maestro Cimarosa e del celebre signor maestro Portogallo composta per la stessa opera, da eseguirsi nel nobile Teatro Vendramin San Luca nel mese di settembre 1817 Venezia - dalla Tipografia Casali, (1817) Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Gran concerto di madama Grassini, ristretto dell'opera La Cleopatra, musica del signor maestro Nasolini, poesia del signor avvocato Sografi, da eseguirsi nel nobile Teatro Vendramin San Luca nel mese di settembre 1817 Venezia - dalla Tipografia Casali, (1817) Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Le inconvenienze teatrali commedia dell'avvocato Antonio Sografi Padova - tipografia Bettoni, 1816 (Padova - tipografia Bettoni, 1816) Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Le inconvenienze teatrali del sig. avvocato Antonio Simon Sografi Firenze - presso Regina Luchi e c Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio 2 - Jarico in Londra commedia inedita del signor Antonio Simon Sografi In Venezia, 1801 Incluso in > Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie, commedie, drammi e farse che godono presentemente del piu alto favore sui pubblici teatri, cosi italiani, come stranieri; corredata di notiz... Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio I Manli, melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale del (sic) anno 1802. v. s. anno 10. repubblicano / (le parole di Sografi veneziano ; a musica è del cel. maestro Giuseppe Nicolini piacentino) Milano - dalla Tipografia Pirola, (1802) Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio I Manli, melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale del anno 1802 v. s. anno 10. repubblicano / (le parole di Sografi veneziano ; la musica è del cel. maestro Giuseppe Nicolini piacentino) Milano - dalla Tipografia Pirola, a. X repubblicano (1802) Testo Monografico |