Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 7020 di 7868       
%



Sografi, Simeone Antonio
La distruzione di Gerusalemme dramma sacro in due atti da rappresentarsi sul R.° Teatro alla Scala nella Quaresima dell'anno 1812 / (la poesia è del sig. avvoc. Sograffi ( ) veneziano - la musica è del sig. maestro Niccola Zingarelli)
Milano - Società Tipografica de' Classici Italiani, (1812?)
Testo Monografico

Sografi, Simeone Antonio
La distruzione di Gerusalemme dramma sacro per musica da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo di Separazione nella Quadragesima dell'anno 1811 / musica del sig. Nicola Zingarelli ...
Napoli - nella Stamperia de' fratelli Masi, 1811
Testo Monografico

Sografi, Simeone Antonio
La distruzione di Gerusalemme dramma sacro per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Via della Pergola nella quadragesima del 1815 ... / (la poesia è del sig. avvocato Sograffi ( ) ; la musica è del sig. maestro Niccola Zingarelli)
Firenze - Giuseppe Fantosini e Figlio, (1815 )
Testo Monografico

Sografi, Simeone Antonio
La distruzione di Gerusalemme dramma sacro per musica da rappresentarsi nel Teatro del Pavone nella quadragesima dell'anno 1811 / (la poesia è del sig. av. Sograffi veneziano ; la musica del sig. Nicola Zingarelli)
Perugia - presso Francesco Baduel, 1811
Testo Monografico

Sografi, Simeone Antonio
La distruzione di Gerusalemme dramma sacro per musica da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'illustrissimi Signori Capranica nella quadragesima dell'anno 1810 / (la poesia è del sig. av. Sograffi veneziano ; la musica del sig. Nicola Zingarelli)
Roma - nella stamperia di Crispino Puccinelli presso S. Andrea della Valle, 1810
Testo Monografico



Sografi, Simeone Antonio
La distruzione di Gerusalemme dramma serio per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimi signori Accademici Avvalorati nell'estate dell'anno 1814 ... / (la poesia è del sig. avv. Sograffi ( ) veneziano ; la musica è del celebre sig. maestro Niccola Zingarelli)
Livorno - presso Gio. Vinc. Falorni, (1814 )
Testo Monografico

Sografi, Simeone Antonio
La distruzione di Gerusalemme oratorio sacro in due atti da rappresentarsi nel Teatro Re in San Salvatore nella Quaresima 1815. Musica del signor maestro Pietro Guglielmi
Milano - dalla stamperia di Carlo Dova contrada dell'Agnello n. 965, (1815?)
Testo Monografico

Sografi, Simeone Antonio
La distruzione di Gerusalemme oratorio sacro in musica da rappresentarsi nel Teatro imperiale di Parma la quaresima dell'anno 1810
Parma - presso Giuseppe Paganino, Borgo del Voltone N.o 26, (1810?)
Testo Monografico

Sografi, Simeone Antonio
La distruzione di Gerusalemme, dramma sacro per musica. Da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo di Separazione nella Quaresima dell'anno 1803. Dedicato alla S.R.M. di Ferdinando 4. ... / (la musica è del sig. D. Pietro Carlo Guglielmi)
In Napoli - nella Stamperia Flautina, 1803
Testo Monografico

Sografi, Simeone Antonio
La distruzzione di Gerusalemme, dramma sagro per musica da rappresentarsi nel Teatro Valle Degl'Illustrissimi Signori Capranica nell'autunno dell'anno 1811 / (La Musica del Sig. Maestro Nicola Zingarelli ; La Poesia è del Sig. Avv. Sograffi Veneziano)
Roma - nella stamperia di Crispino Puccinelli presso S. Andrea della Valle
Testo Monografico



Sografi, Simeone Antonio
La donzella di Rab ( ), dramma per musica, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo nella sera de' 4 novembre 1814, festeggiandosi il giorno onomastico di sua maestà la regina delle Due Sicilie / (la musica è del sig. Garcia)
Napoli - nella tipografia largo del Castello num. 20, (1814?)
Testo Monografico

Sografi, Simeone Antonio
Edipo a Colone ( ), tragedia per musica tratta in parte dall'Edipo di Sofocle e scritta per il nobilissimo Teatro La Fenice l'anno 1802. La poesia del sig. Sografi poeta del suddetto teatro. La musica del sig. Zingarelli
In Venezia - Nella stamperia di Vincenzo Rizzi, (1802)
Testo Monografico

Sografi, Simeone Antonio
Ercole al termodonte, ossia Ippolita regina delle Amazoni. Dramma del sig. avvocato A.S. Sografi. Da rappresentarsi nel ces. reg. teatro di Trieste la primavera dell'anno 1791
Trieste - dalla Ces. Reg. Privilegiata stamperia dell'eccelso governo
Testo Monografico

Sografi, Simeone Antonio
Il fuoruscito, dramma per musica semi-serio in due atti da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala nel carnevale del 1814 / (la musica è di composizione del sig. maestro Ferdinando Për (sic) ...)
Milano - Giacomo Pirola, (1814)
Testo Monografico

Sografi, Simeone Antonio
Gerusalemme distrutta azione sacra da rappresentarsi nell'Imperial Teatro di Torino nella quadragesima dell'anno 1812 dedicata a sua altezza imperiale il principe Camillo duca di Guastalla ...
Torino - presso Onorato Derossi librajo del Teatro imperiale, (1812?) (Torino - dalla stamperia Appiano)
Testo Monografico