(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 6975 di 7868 |
![]() |
Barsina, dramma per musica da rappresentarsi nel Famoso Teatro Tron a S. Cassiano l'autunno dell'anno 1742 / (La musica è del Signor Maestro Giuseppe Antonio Paganelli) In Venezia - Presso il Milocco, 1743 Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Barsina, dramma per musica da rappresentarsi nel Famoso Teatro Tron a S. Cassiano l'autunno dell'anno 1742 / (La musica è del Signor Maestro Giuseppe Antonnio Paganelli) Venezia - presso il Milocco, 1742 Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) La Candace, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnevale dell'anno 1733, dedicato a sua eccellenza la signora Maria Barbora contesa di Daun (...) moglie di S.E. il signor Wirico Filippo Lorenzo conte di Daun (...) Milano - Giuseppe Richino Malatesta, 1733 Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Candace, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo l'autunno dell'anno 1740, dedicato a sua eccellenza il principe Andrea D'Oria principe di Melfi (...) / (musica di G. B. Lampugnani) Venezia - Marino Rossetti, (1740) Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Carlo re d'Alemagna drama per musica da rappresentarsi in Bologna nel teatro Formagliari l'autunno 1713. .. In Bologna - per Costantino Pisarri sotto le Scuole Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Carlo re d'Alemagna drama per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro Ducale di Parma il maggio 1714. Dedicato all'altezza ... del signor principe di Parma / (La musica è di nuova composizione del sig. Giuseppe Orlandini mastro di capella del sereniss. Gran Principe Gio. Gastone di Toscana) In Parma - per Paolo Monti, 1714 Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Carlo re' d'Alemagna, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo, nel carnevale dell'anno 1716 dedicato all'Illustriss. ed Eccellentiss. Sig. conte Leopoldo di Daun ... / (Musica del Sig. Cavaliere Alessandro Scarlatti ...) In Nap. - Per Michele-Luigi Muzio, 1716 Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Clitarco, o sia il più fedel tra gli amici. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo in questo autunno dell'anno 1728 consecrato all'Eccellentissimo Signore Frad. Gioachino Fernandez Portocarrero conte di ... / (Tutta la musica del dramma è del Signor Pietro Scarlatti, ...) In Napoli - Per Francesco Ricciardo ..., 1728 Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Clitarco, o sia Il più fedel tra gli amici. Dramma per musica da rappresentarsi nel teatro di s. Bartolomeo in questo autunno dell'anno 1728. Consecrato all'eccellentissimo signore fra d. Gioachino Fernandez Portocarrero .. In Napoli - per Francesco Ricciardo stampatore di sua eccellenza il sig. Vecerè, 1728 Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Il comando non inteso ed ubbidito, drama per musica da rappresentarsi nel Pubblico Teatro di Pesaro il carnevale 1724 consagrato a sua eccellenza monsignor Trojano Acquaviva D'Aragona de' duchi D'Atri ec. (...) In Pesaro - Stamperia Gavelli, (1723-1724) Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Il comando non inteso et ubbidito, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1713, consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e Piemonte, (...) In Milano - Gio. Battista Ghisolfi, (1713) Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Il comando non inteso, ed ubbidito drama per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di via del Cocomero nell'autunno dell'anno 1715 .. In Firenze - da Antonmaria Albizzini - ad istanza di Domenico Ambrogio Verdi, 1715 Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Il comando non inteso, ed ubbidito drama per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di Via del Cocomero nell'autunno dell'anno 1715 .. In Firenze - Da Antonmaria Albizzini, 1715 Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Il comando non inteso, et ubbidito drama per musica. Da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo di Francesco Silvani .. In Venezia - appresso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace, 1709 Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Il comando non inteso, et ubbidito, drama (sic) per musica. Da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio- Grisostomo, di Francesco Silvani, consagrato à Sua Eccellenza il signor Carlo Ernesto Conte de Waldstein (...) / (La musica è del signor maestro Antonio Lotti) In Venezia - Appresso Marino Rossetti in Merceria, all'Insegna della Pace, 1709 Testo Monografico |