(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 6974 di 7868 |
![]() |
Armida abbandonata, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Mantica in Udine, consagrato a S.E. Bortolamio Gradenigo 4. luogotenente generale della patria del Friuli / (Musica di G. M. Ruggieri) In Udine - Per li Gallici alla Fontana, 1710 Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Armida abbandonata, drama per musica da recitarsi nel Teatro di Verona l'anno 1710. Consacrato all'(...) sig. Gio. Battista Grimani (...) / (Musica di Gio. Maria Ruggeri) In Verona - Per li fratelli Merli, 1710 Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Armida abbandonata, dramma per musica da rappresentarsi per seconda nell'autunno 1723 nel Teatro Giustiniano di San Moisè / (musica di G. M. Buini) In Venezia - si vende da Carlo Buonarrigo, (1723) Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Armida al campo drama per musica da rappresentarsi nel teatro di Sant'Angelo il carnovale dell'anno 1707. M.V. Consagrato all'illustriss. & eccellentiss. sig. il sig. marchese Scipione Sacrati Giraldi marchese di S. Valentino .. In Venezia - in Spadaria per il Zuccato, 1707 Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Armida al campo, drama per musica da rappresentar'si (sic) nel Teatro di Wratislavia nel Giugno dell'anno 1726 consecrato all'illustrissimo signore il signore Guillielmo Ferdinando conte di Burghauss... / (musica del signore M. Antonio Bioni) (Breslau - s.n., 1726) Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Armida al campo, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro a S. Angelo durante la fiera dell'Ascensione in quest'anno 1746 / (La musica è d'Auttori diversi) Venezia - Si vendono da Gio. Battista Sartori, (1746) Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Armida al campo, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo il carnovale dell'anno 1707 M.V. consagrato all'(...) marchese Scipione Sacrati Giraldi (...) / (Compositore della musica Gioseppe Boniventi) In Venezia - In Spadaria per il Zuccato, 1707 Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Armida maga abbandonata, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di Lodi per il carnovale dell'anno 1768. Dedicato all'impareggiabile merito (...) Uffiziali del presidio di detta città In Milano - presso Gio. Batista Bianchi, (1767-68) Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Arrenione, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo dedicato all'illustrissimo signor Gio. Giacomo baron di Speringhen .. In Venezia - appresso Gio. Battista Zuccato, 1708 Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) L' arte in garra ( ) con l'arte, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano l'anno 1702. Poesia di Francesco Silvani servitore di S. A. Sereniss. di Mantova In Venezia - appresso Marino Rossetti, (1702) Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) L' arte in garra con l'arte, drama per musica da recitarsi nel Teatro da ( ) S. Sebastiano in Livorno l'anno 1709. Consacrato all'altezza reale di Violante Beatrice gran principessa di Toscana In Livorno - appresso Jacopo Valsisi, 1709 Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Atalo dramma per musica da rappresentarsi nel famoso teatro Tron a S. Cassiano il carnovale dell'anno 1742 Venezia - per Bonifazio Viezzeri. Si vendono in Campo a S. Giuliano, 1742 Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Atalo, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Tron a S. Cassiano il carnovale dell'anno 1742 / (La musica e? del signor Giovanni Chintzer di Firenze) Venezia - Per Bonifacio Viezzeri, 1742 Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Attalo re di Bitinia, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo nella primavera di quest'anno 1728. Dedicato all'Eminentissimo Signore il signor cardinale Michele-Federico d'Althann ... / (musica così del drama come anche dell'intermezzi è del celebre signor Giovanni Adolfo Hasse detto il Sassone) In Napoli - Per Francesco Ricciardo Stampatore ..., 1728 Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Attalo re di Bitinia, dramma per musica. Da rappresentarsi nel regal teatro di S. Carlo a dì 20. gennaio 1752, in cui si festeggia la nascita di sua Maestà alla regal consorte nostra augusta sovrana dedicato / (la musica è del sig. D. Giuseppe Conti) Napoli - Domenico Lanciano, 1752 Testo Monografico |