Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 5913 di 7868       
%



Pariati, Pietro (1665-1733)
Arianna, e Teseo dramma da rappresentarsi nel teatro Solerio nell'autunno dell'anno 1737 ..
In Alessandria - nella stampa di Antonio Vimercati
Testo Monografico

Pariati, Pietro (1665-1733)
Arianna, e Teseo dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto il carnevale dell'anno 1769 / (la musica è del sig. Baldassare Galuppi detto il Buranello maestro della Ducal Capella di San Marco)
In Venezia - appresso Modesto Fenzo, 1769
Testo Monografico

Pariati, Pietro (1665-1733)
Arianna, e Teseo dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1764. Alla presenza di S.S.R.M. / (La musica è del signor Giuseppe Pasque, maestro di cappella)
In Torino - presso Gaspare Bayno, (1763)
Testo Monografico

Pariati, Pietro (1665-1733)
L' Astrologo intermezzi per musica da rappresenta si ( ) nel Teatro di S. Angelo il Carnovale 1731
(In Venezia - appresso Carlo Buonarigo in Merzeria, 1731)
Testo Monografico

Pariati, Pietro (1665-1733)
L' Astrologo, intermezzi per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo il carnovale 1731
(In Venezia - appresso Carlo Buonarrigo in Merzeria, 1731)
Testo Monografico



Pariati, Pietro (1665-1733)
Cajo Marzio Coriolano, dramma per musica del sig. Pietro Pariati, da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo nel carnovale( ) di questo anno 1734. Dedicato all'eccellentissimo signore D. Giulio Visconti Borromeo, Arese ... / (la musica è del signor Niccolò Conti)
In Napoli - (s.n.), 1734
Testo Monografico

Pariati, Pietro (1665-1733)
Ciro drama per musica da rappresentarsi nel teatro Tron di San Cassano nel carnovale dell'anno 1709. Consacrato all'altezza serenissima di Francesco Maria 1. Pico duca della Mirandola, ... / (P.P.)
In Venezia - appresso Marino Rossetti, in Merceria, all'insegna della Pace
Testo Monografico

Pariati, Pietro (1665-1733)
Ciro drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Brugnolo a Santa Margherita in Venezia l'anno 1728
, 1728
Testo (manoscritto)

Pariati, Pietro (1665-1733)
Il Ciro, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice regina delle spagne &c. &c. / (musica di Francesco Ciampi)
In Milano - Giuseppe Richino Malatesta, 1726
Testo Monografico

Pariati, Pietro (1665-1733)
Il Ciro, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimo Pubblico di Reggio in occasione della fiera l'anno 1716. Dedicato all'altezza serenissima di Rinaldo 1. duca di Reggio, Modona, Mirandola, &c. / (La musica è del signor Antonio Lotti, primo organsita della ducale cappella di S. Marco)
In Reggio - per Ippolito Vedrotti, 1716
Testo Monografico



Pariati, Pietro (1665-1733)
Ciro, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di San Cassano nel carnovale dell'anno 1709. All'altezza serenissima di Francesco Maria 1. Pico duca della Mirandola ... / (musica di Tomaso Albinoni)
In Venezia - appresso Marino Rossetti, in Merceria all'Insegna della Pace, (1708-1709)
Testo Monografico

Pariati, Pietro (1665-1733)
Il convitato di pietra, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile teatro Tron di San Cassiano nel Carnovale dell'anno 1777 / (La musica è del Sig Maestro Giuseppe Callegari)
In Venezia - Presso Gio- Battista Casali, 1777
Testo Monografico

Pariati, Pietro (1665-1733)
Costantino drama da rappresentarsi per musica nel teatro Tron di s. Cassano l'autunno dell'anno 1711. Consacrato all'altezza serenissima del signor principe Francesco di Lorena &c. &c. &c
In Venezia - presso Marino Rossetti, in merceria all'insegna della pace, 1711
Testo Monografico

Pariati, Pietro (1665-1733)
Costantino drama da rappresentarsi per musica nel Teatro Tron di S. Cassano l'autunno dell'anno 1711. Consacrato all'altezza serenissima del signor principe Francesco di Lorena &c. &c. &c
In Venezia - presso Marino Rossetti, 1711
Testo Monografico

Pariati, Pietro (1665-1733)
Costanza e fortezza, festa teatrale per musica da rappresentarsi nel Reale Castello di Praga per il felicissimo giorno natalizio (...) di Elisabetta Cristina imperadrice regnante per comando (...) di Carlo 6. imperadore de' Romani sempre augusto. La poesia è del sig. Pietro Pariati (...) La musica è del sig. Gio. Gioseffo Fux (...) Con le arie per li Balli del sig. Nicola Matheis
Vienna d'Austria - Appresso Gio. Pietro Van Ghelen, (1723)
Testo Monografico