Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 5912 di 7868       
%



Pariati, Pietro (1665-1733)
Arianna e Teseo drama per musica da recitarsi nel Teatro delle Dame nel carnevale dell'anno 1748. Dedicato all'inclito popolo romano / (musica del sig. Girolamo Abos)
In Roma - per il Bernabò e Lazzarini - si vendono da Fausto Amidei libraro al Corso sotto il Palazo del signor Marchese Raggi, 1748
Testo Monografico

Pariati, Pietro (1665-1733)
Arianna e Teseo dramma per musica da rappresentarsi nel pubblico teatro della città di Pisa nel carnevale dell'anno 1765 ..
In Pisa - appresso Gio. Dom. Carotti, 1765
Testo Monografico

Pariati, Pietro (1665-1733)
Arianna e Teseo dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1764 ..
In Torino - presso Gaspare Bayno stampatore, e libraio della Società de'Signori Cavalieri, (1764)
Testo Monografico

Pariati, Pietro (1665-1733)
Arianna e Teseo, drama (sic) da rappresentarsi nel regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della cesaria cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice (sic), regina (...) / (La Musica è del sig. Riccardo Broschi)
In Milano - per Giuseppe Richino Malatesta, 1731
Testo Monografico

Pariati, Pietro (1665-1733)
Arianna e Teseo, drama per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di via della Pergola nell'estate dell'anno 1728 sotto la protezione dell'(...) Gio. Gastone 1. gran duca di Toscana / (Musica di Niccola Porpora)
In Firenze - stamperia di Domenico Ambrogio Verdi, (1728)
Testo Monografico



Pariati, Pietro (1665-1733)
Arianna e Teseo, drama per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel di' 20 gennajo 1758 solennizandosi il compleannos del re nostro signore ed alla real sua consorte nostra clementissima sovrana dedicato / (la musica è del signor Antonio Mazzoni)
In Napoli - per Girolamo Flauto, 1758
Testo Monografico

Pariati, Pietro (1665-1733)
Arianna e Teseo, drama per musica da rappresentarsi nell'antico Teatro della Pace nel carnevale dell'anno 1729 dedicato all'ill?ma ed ecc?ma signora D. Caterina Salviati Colonna ... / (la musica è del signor Leonardo Leo maestro di cappella napolitano)
In Roma - nella Stamperia di Antonio de' Rossi, (1729)
Testo Monografico

Pariati, Pietro (1665-1733)
Arianna e Teseo, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel Carnovale dell'anno 1751 / (libretto di Pietro Pariati, musica di Girolamo Abos)
Venezia - In Merceria all'insegna della Scienza, (1751?)
Testo Monografico

Pariati, Pietro (1665-1733)
Arianna e Teseo, dramma per musica da rappresentarsi nel publico ( ) Teatro della città di Pisa nella primavera dell'anno 1736. Dedicato al sublime (...) di sua (...) il sig. D. Giuseppe Carillo De Albornoz duca di Montemar (...) / (Musica di Nicola Porpora)
In Pisa - Nella stamperia di Gio. Dom. Carotti, (1736)
Testo Monografico

Pariati, Pietro (1665-1733)
Arianna e Teseo, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dì 4 gennaro 1777 festeggiandosi la nascita di Carlo Tito principe ereditario e real primogenito di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano ed alla sua real maestà dedicato / (la musica è del signor Domenico Fischetti)
In Napoli - presso Vincenzo Flauto, 1777
Testo Monografico



Pariati, Pietro (1665-1733)
Arianna e Teseo, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano, nel carnovale dell'anno 1762. Dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena ... / (musica di Giuseppe Ponzo)
In Milano - nella Regia Ducal Corte, per Giuseppe Richino Malatesta, 1762
Testo Monografico

Pariati, Pietro (1665-1733)
Arianna e Teseo, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di san Gio. Grisostomo nell'autunno 1727 / (La musica e? del sig. Nicola Porpora)
In Venezia - Appresso Marino Rossetti, 1727
Testo Monografico

Pariati, Pietro (1665-1733)
Arianna e Teseo, dramma per musica. Da rappresentarsi nel real Teatro di S. Carlo nel dì 20. gennaio di quest'anno 1773, per sollenizzarsi l'augusta nascita del cattolico Monarca delle Spagne Carlo 3., ed alla real Maestà di Ferdinando 4., nostro amabilissimo sovrano, dedicato / (la musica è del signor D. Giacomo Insanguine, detto Monopoli, maestro di cappella in questa città di Napoli)
Napoli - per Franceso Morelli, 1773
Testo Monografico

Pariati, Pietro (1665-1733)
Arianna e Teseo. Dramma da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della ... maestà di Elisabetta Cristina imperadrice, regina delle Spagne etc
Milano- Giuseppe Richino Malatesta, 1731
Testo Monografico

Pariati, Pietro (1665-1733)
Arianna, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino, l'anno 1728 alla presenza delle loro Sacre Reali Maestà e delle loro altezze reali / (la musica è del signor Leonardo Feo(sic))
In Torino - per Gio. Battista Valetta, (1728)
Testo Monografico