Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 4749 di 7868       
%



Giovannini, F. (librettista)
Giulio Sabino nel suo castello di Langres dramma serio da rappresentarsi nel Teatro della Comune di Bologna la primavera dell'anno 1824 / (La musica è espressamente composta dal signor maestro Trento Vittorio)
Bologna - coi Tipi del Nobili e comp.o
Testo Monografico

Giovannini, G. (librettista ; sec. 20.)
Ufrida - scene medioevali in un prologo e due atti - Teatro Argentina carnevale 1893 / di G. Giovannini e A. Lozzi ; musica di Antonio Lozzi
Roma - (s.n.), 1893 (Bergamo - Stab. Tip. Fratelli Cattaneo)
Testo Monografico

Giovannini, Giovanni
A proposito dell'apertura del Teatro modernissimo di Bologna - circol. minist. 17 giugno 1887 n. 11600 direzione di P.S. / (G.G., i.e. Giovanni Giovannini)
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1922 ) (Bologna - Casini)
Testo Monografico

Giovannini, Pietro (1779f-1786f)
L' Epponnina, dramma per musica da rappresentarsi in Firenze nel nuovo Regio Teatro degl'Intrepidi detto della Palla a Corda dai fondamento eretto, ed aperto per la prima volta nel presente Autunno 1779. Sotto la protezione dell'A. reali il serenissimo Pietro Leopoldo ... / (La musica è del celebre sig. Giuseppe Giordano detto Giordaniello maestro di cappella napoletano)
(Firenze) - per Anton-Giusep. Pagani, (1779 )
Testo Monografico

Giovannini, Pietro (1779f-1786f)
Giulio Sabino dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di San Benedetto il carnovale dell'anno 1781 / (La musica è del celebre sig. Giuseppe Sarti maestro del Domo di Milano)
In Venezia - presso Modesto Fenzo, 1781
Testo Monografico



Giovannini, Pietro (1779f-1786f)
Giulio Sabino dramma per musica da rappresentarsi nel pubblico teatro di Faenza nel carnevale dell'anno 1796
In Faenza - presso Lodovico Genestri, 1796
Testo Monografico

Giovannini, Pietro (1779f-1786f)
La Morte di Semiramide, tragedia in musica. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto l'autunno dell'anno 1791 / (La musica è del celebre sig. maestro Giuseppe (sic) Prati)
In Venezia - Appresso Modesto Fenzo, 1791
Testo Monografico

Giovannini, Pietro (1779f-1786f)
Tito nelle Gallie, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala il Carnevale dell'anno 1787 (...). Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando (...) e la Serenissima Arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este principessa di Modena / (compositore della Musica Sig. Maestro Ambrogio Minoja)
In Milano - appresso Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore, 1787
Testo Monografico

Giovannini, Pietro (1779f-1786f)
La vendetta di Nino dramma tragico per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro di Reggio per la fiera di maggio dell'anno 1808 / (la musica è del celebre signor maestro Prati)
Reggio - dalla stamperia Torreggiani, (1808 )
Testo Monografico

Giovannini, Pietro (1779f-1786f)
La vendetta di Nino, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dì 12 di novembre 1790. Dedicato alla real maestà di Ferdinando 4. ... / (la musica è del signor D. Francesco Bianchi)
In Napoli - presso Vincenzo Flauto, 1790
Testo Monografico



Giovannini, Pietro (1779f-1786f)
La vendetta di Nino, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo. Dedicato alla S.M.R. di Ferdinando 4. nostro amatissimo sovrano / (la musica è del sginor D. Francesco Bianchi maestro di cappella cremonese ...)
In Napoli - Presso Vincenzo Flauto, 1795
Testo Monografico

Giovannini, Pietro (1779f-1786f)
La vendetta di Nino, melodramma tragico per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro de' Cinque signori Condomini di Senigallia la fiera di luglio dell'anno 1786. Umiliato all'eminentiss. principe il signor cardinale Giuseppe Doria ... / (La musica è tutta nuova del sig. Alessio Plati ( ) celebre maestro di cappella ferrarese)
In Firenze, 1786
Testo Monografico

Giovannini, Pietro (1779f-1786f)
La vendetta di Nino, melodramma tragico per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di via della Pergola il carnevale del 1786. Sotto la protezione dell'A.R. Pietro Leopoldo arciduca d'Austria ... / (La musica è tutta nuova del sig. Alessio Prati celebre maestro di cappella ferrarese)
In Firenze - nella stamperia già Albizziniana, 1786
Testo Monografico

Giovannini, Pietro (sec.18./19.)
Giulio Sabino dramma per musica da rappresentarsi in questo Regio-Ducal Teatro Vecchio il carnovale dell'anno 1789. Dedicato alle loro altezze reali il serenissimo Ferdinando Carlo ... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este ... / (la musica del dramma sarà di composizione del celebre sig. Giuseppe Sarti)
In Mantova - per l'erede di Alberto Pazzoni regio-ducale stampatore, (1789?)
Testo Monografico

Giovannini, Pietro (sec.18./19.)
Giulio Sabino dramma per musica da rappresentarsi in questo Regio-Ducal Teatro vecchio il carnovale dell'anno 1789. Dedicato alle loro altezze reali il serenissimo Ferdinando Carlo... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciardo Beatrice d'Este principessa di Modena, ec. sua consorte
In Mantova - per l'erede di Alberto Pazzoni, regio ducale stampatore, (1789
Testo Monografico