Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 4750 di 7868       
%



Giovannini, Pietro (sec.18./19.)
Giulio Sabino dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di S. Carlo della principessa in occasione di solennizare il felicissimo giorno natalizio di sua altezza reale il serenissimo signore Don Giovanni, principe del Brasile ... il 13 maggio dell'anno 1799 / (la musica è del celebre sig. Giuseppe Sarti)
Lisbona - nella stamperia di Simone Taddeo Ferreira, 1798
Testo Monografico

Giovannini, Pietro (sec.18./19.)
Giulio Sabino dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1790 alla presenza di S.S.R.M. / (La musica è del signor Angelo Tarchi maestro di cappella, napolitano)
Torino - presso Onorato Derossi librajo della società de' signori cavalieri, (1789-90)
Testo Monografico

Giovannini, Pietro (sec.18./19.)
Giulio Sabino dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1790. ..
Torino - presso Onorato Derossi librajo della società de' signori cavalieri
Testo Monografico

Giovannini, Pietro (sec.18./19.)
Giulio Sabino dramma per musica da rappresentarsi nel teatro del Pavone de' Nobili del Casino in Perugia nel carnevale del 1784
In Perugia - nella stamp. cam. e vesc. di Mario Riginaldi, (1784)
Testo Monografico

Giovannini, Pietro (sec.18./19.)
Giulio Sabino dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimo Pubblico di Reggio la fiera dell'anno 1784 / (la musica è del celebre maestro sig. Giuseppe Sarti)
In Reggio - per Giuseppe Davolio, (1784 )
Testo Monografico



Giovannini, Pietro (sec.18./19.)
Tito nelle Gallie dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Crema per la fiera autunnale dell''anno 1788 dedicato a sua eccellenza il nobil uomo signor conte Ottavio Trento ... / (la musica è del celebre maestro sig. Giuseppe Sarti)
Crema - per Antonio Ronna, (1788 )
Testo Monografico

Giovannini, Sergio
Il teatro dei Rustici / Sergio Giovannini
Monteleone di Orvieto - Comune, stampa 1991
Testo Monografico

Giovannini, Sergio
Il teatro dei Rustici / Sergio Giovannini ; a cura del Comune di Monteleone di Orvieto
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), stampa 2001 (Roma - Tipografica editrice romana)
Testo Monografico

Giovannoli, Alo (ca. 1550-1618)
2- Parte seconda nella quale si rappresenta terme, anfiteatri, teatri, e tempj
In Roma
Incluso in > Vedute degli antichi vestigj di Roma di Alo Giovannoli divise in due parti la prima che contiene mausolei, archi, colonne, e fabbriche pubbliche, la seconda rappresenta terme, anfiteatri, teatri e te...
Testo Monografico

Giovannoli, Alo (ca. 1550-1618)
Vedute degli antichi vestigj di Roma di Alo Giovannoli divise in due parti la prima che contiene mausolei, archi, colonne, e fabbriche pubbliche, la seconda rappresenta terme, anfiteatri, teatri e tempj comprese in rami 106. Parte prima (-seconda
In Roma
Testo Monografico



Giovardi, Francesco
Il morto regnante ouero la forza delle stelle. / Opera scenica di Francesco Giovardi nobile verulano dedicata all'illustriss imo & eccellentiss imo sig nor il signore D. Annibale Albani recitata nel Teatro del Magistrato di Veroli dell'anno 1701
Anagni - Per il Mancini, 1704
Testo Monografico

Giovardi, Vittorio (1699-1786)
Notizia del nuovo teatro degli Arcadi aperto in Roma l'anno 1726
Roma - per Antonio de' Rossi, nella strada del Seminario Romano, 1727
Testo Monografico

Gioventu Studentesca (Borgomanero)
Gioventú studentesca di Borgomanero - cineforum, incontri musicali, stagione teatrale, centro studi scientifici, gite sciistiche - 1964-65
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n. , stampa 1964 (Borgomanero - Tinivella)
Testo Monografico

Gioventù liberale italiana
congresso nazionale - Grosseto teatro degli industri 20-21-22 aprile '79 - nessuno puo costringerci ad essere felici a modo suo / GLI gioventu liberale italiana
(Luogo di pubblicazione non indicato - a cura dell'autore), 1979 (Roma - Polistampa)
Documento di tipo grafico

Giovetti, Carlo A.
L' attore / Carlo A. Giovetti
(Firenze) - Vallecchi, (1959)
Testo Monografico