(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 4748 di 7868 |
![]() |
Teatro della latinita nel quale praticamente si tratta con ogni facilita della natura, e costruzione dell'otto parti dell'Orazione latina. Composto dal p. Gio. Francesco di Giesu Napolitano sacerdote de' PP. della Madre di Dio delle Scuole Pie In Napoli - per Gio. Roselli, 1727 Testo Monografico Giovanni Francesco - di Gesu Teatro della latinita nel quale praticamente si tratta con ogni facilita della natura,e costruzione dell'otto parti dell'orazione latina composto / dal p. Gio. Francesco di Gesu .. In Napoli - per lo stampat. Niccolo Naso, 1736 Testo Monografico Giovanni Francesco - di Gesu Teatro della latinita, nel quale praticamente si tratta con ogni facilita della natura, e costruzione dell'otto parti dell'orazione latina. Composto dal p. Gian-Francesco di Gesu napoletano, .. In Napoli - nella stamperia di Angelo Vocola a Fontana Medina, 1743 Testo Monografico Giovanni Francesco - di Gesu Teatro della latinità nel quale praticamente si tratta con ogni facilità della natura e costruttione dell'otto parti dell'oratione latina, e della prosodia, Composto dal P. Gio- Francesco di Gesù nap. sacerdote.. In Napoli - Ristampata per Gio Roselli, 1715 Testo Monografico Giovanni Francesco - di Gesu Teatro della latinità nel quale praticamente si tratta con ogni facilità della Natura, e Costituzione delle otto Parti dell'Orazione latina composto dal p. gianfrancesco Di Gesù .. In Napoli - Si vende per grana 22 a S. Biagio de' Libraj da Gaetano Castellano nella sua Libreria segnata col n. 44 vicino al Palazzo della riccia, 1794 Testo Monografico Giovanni Francesco - di Gesu Teatro della latinità nel quale praticamente si tratta con ogni facilità della natura, e costruttione dell'otto parti dell'oratione latina, e della prosodia. Composto dal p. Gio. Francesco di Giesù .. In Napoli - per Giacomo Gaffaro, 1665 ; per Francesco Mollo, 1672 ; per il Benzi, 1687 , per Gio. Francesco Paci, 1694 ; e di nuouo, per Antonio Gramignani, 1699 Testo Monografico Giovanni Francesco - di Gesu Teatro della latinità nel quale praticamente si tratta con ogni facilità della natura, e costruttione dell'otto parti dell'oratione latina. Composto dal p. Gio. Francesco di Giesù .. In Napoli - per Giacomo Gaffaro, 1655 ; e ristampata per Francesco Mollo, 1672 Testo Monografico Giovanni Francesco - di Gesu Teatro della latinità nel quale praticamente si tratta con ogni facilità della natura, e costruttione dell'otto parti dell'oratione latina. Composto dal p. Gio. Francesco di Giesù Napolit. .. In Napoli - per Giacomo Gaffaro, 1655 Testo Monografico Giovanni Francesco - di Gesu Teatro della latinità nella quale praticamente si tratta con ogni facilità della natura,e costruttione dell'otto parti dell'oratione latina, e della prosodia. Composto dal padre Gio. Francesco di Giesù napolitano .. In Vrbino - per Angel'Antonio Monticelli stamp. cam., 1706 Testo Monografico Giovanni Galla editore Catalogo generale delle migliori produzioni drammatiche del teatro educativo morale per dilettanti - 1937-38 / casa editrice S. A. Giovanni Galla Vicenza - Galla, (1937 ) Testo Monografico Giovanni, Paolo - de' Teatro / Paolo de' Giovanni Milano - Tipografia della Società Anonima Milanese, 1936 Testo Monografico Giovannini, Alberto (1882-1969) Consuntivo di un anno - documenti per la storia- il discorso del duce al teatro lirico di Milano, 16 dicembre 1944, 23. / Alberto Giovannini Milano - Ed. Erre, 1945 Testo Monografico Giovannini, Cristina Educazione teatrale & ricerca nella scuola dell'infanzia - programmazione per obiettivi, giochi creativi e logici per apprendere, antologia di filastrocche, conte e canzoni, schedario operativo / Cristina Giovannini Luogo di pubblicazione non indicato - Tresei scuola, c1998 Testo Monografico Giovannini, Emanuela ...E lo muto disse... / Emanuela Giovannini Perugia - Edizioni Corsare, (2008) Testo Monografico Giovannini, F. (librettista) Giulio Sabino nel suo castello di Langres dramma serio da rappresentarsi nel Teatro della Comune di Bologna la primavera dell'anno 1824 Bologna - coi Tipi del Nobili e Comp.o Testo Monografico |