(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 4747 di 7868 |
![]() |
L' invitato ad un ballo in maschera - farsa del cav. Giovanni di Giurdignano - rappresentata nel Teatro Nuovo l'estate del 1844 / (la musica è del sig. Giovanni Valente ...) Napoli - Girard e Compagni, 1844 Testo Monografico Giovanni - di Giurdignano (n. 1806) L' invitato ad un ballo in maschera - rappresentata nel teatro Nuovo l'estate del 1844 - farsa / del cav. Giovanni Di Giurdignano ; (la musica è del sig. Giovanni Valente) Napoli - (s. n.), 1844 Testo Monografico Giovanni - di Giurdignano (n. 1806) Il marinaio - melodramma in due atti - da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nell'autunno dell'anno 1839 / del cav. Giovanni di Giurdignano ; con musica del Maestro sig. Mario Aspa Napoli - (s.n.), 1839 Testo Monografico Giovanni - di Giurdignano (n. 1806) Il marinajo - melodramma in due atti / del cav. Giovanni di Giurdignano ; con musica del maestro Sig. Mario Aspa. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nell'autunno dell'anno 1839 Napoli - (s.n.), 1839 Testo Monografico Giovanni - di Giurdignano (n. 1806) Il marinajo - melodramma in due atti / del cav. Giovanni di Giurdignano ; da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nell'autunno dell'anno 1839 con musica del maestro sig. Mario Aspa Napoli - (s.n.), 1839 Testo Monografico Giovanni - di Giurdignano (n. 1806) Pulcinella e la sua famiglia - commedia per musica in due atti - da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nel carnevale del 1850 / (la poesia è del cavaliere Giovanni Di Giurdignano ; la musica è del maestro Vincenzo Fioravanti) Napoli - Dalla Tipografia Flautina, 1850 Testo Monografico Giovanni - di Giurdignano (n. 1806) Pulcinella, e la sua famiglia - commedia per musica in due atti - da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nel carnevale del 1850 / (la poesia è del cavaliere Giovanni di Giurdignano ; la musica è del maestro Vincenzo Fioravanti) Napoli - Tipografia Flautina, 1850 Testo Monografico Giovanni - di Giurdignano (n. 1806) Un travestimento - commedia divisa in un prologo e due atti - da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo / (la poesia è del cav. Giovanni Di Giurdignano ; la musica è del maestro Mario Aspa) Napoli - Tipografia Flautina, 1845 Testo Monografico Giovanni - di Giurdignano (n. 1806) L' una per l'altra - commedia in due atti / del cav. Giovanni Di Giurdignano ; (la musica è del sig. Giovanni Moretti ...). Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo l'estate del 1844 Napoli - (S.n), 1844 Testo Monografico Giovanni - di Giurdignano (n. 1806) L' una per l'altra - commedia in due atti / del Cav. Giovanni Di Giurdignano ; (la Musica è del Sig. Giovanni Moretti). Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo l'estate del 1844 Napoli - (s.n.), 1844 Testo Monografico Giovanni - di Giurdignano (n. 1806) Venti anni di esilio dramma per Musica Poesia di Giordigniani Musica del M.o F. Raejntorph Nel Teatro Nuovo 1836 Napoli , 1836 circa Testo (manoscritto) Giovanni - di Giurdignano (n. 1806) Yava - commedia lirico giocosa, in prologo e due atti - da rappresentarsi nel Real teatro del Fondo / (la poesia è del cavaliere Giovanni di Giurdignano ; la musica è del maestro Giovanni Speranza) Napoli - Tipografia Flautina, 1847 Testo Monografico Giovanni - di Giurdignano (n. 1806) Yava - commedia lirico-giocosa, in un prologo e due atti / (la poesia è del cavaliere Giovanni di Giurdignano ; la musica è del maestro Giovanni Speranza). Da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo Napoli - Tipografia Flautina, 1847 Testo Monografico Giovanni - di Giurdignano (n. 1806)Leone, Andrea - de Il parrucchiere e la crestaia - commedia lirico-giocosa in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nell'anno 1846 / °poesia de' signori A. De Leone, e cav. G. di Giurdignanoe Napoli - Tipografia Flautina, 1846 Testo Monografico Giovanni Francesco - di Gesu Teatro della latinita nel quale praticamente si tratta con ogni facilita della natura e costituzione delle otto parti dell'orazione latina composto dal p. Gian-Francesco di Gesu .. In Napoli - si vende ... a S. Biagio de' librai da Gaetano Castellano ... , 1780 Testo Monografico |