Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 4746 di 7868       
%



Giovannetti, Aldo
Il teatro con i ragazzi - copioni e suggerimenti per gli spettacoli nella scuola / Aldo Giovannetti
Milano - Hugony, c2001
Testo Monografico

Giovannetti, Eugenio
Teatro dell'uno e dell'innumerevole / Eugenio Giovannetti
Roma - Società anonima La nuova antologia, stampa 1938
Testo Monografico

Giovannetti, Eugenio
Todi e l'Ariosto - discorso pronunciato al teatro comunale di Todi il 10 settembre 1933 celebrandosi il centenario ariostesco / a cura dell'associazione "Pro Todi"
Todi - Tipografia Tuderte, 1933
Testo Monografico

Giovannetti, Rosaura
Manuale di animazione psicopedagogica - ad uso di insegnanti, operatori e genitori - con 12 fiabe sceneggiate per la conduzione di laboratori teatrali secondo la nuova riforma scolastica / Rosaura Giovannetti, Roberto Coccia ; presentazione di Maria Rita Parsi
Milano - F. Angeli, (2006)
Testo Monografico

Giovanni - di Giurdignano (n. 1806)
Allan Mac-Aulay - episodio delle guerre di Montrose - melo-dramma diviso in tre parti - da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nell'estate del 1838 / del cav.r Giovanni di Giurdignano ; con musica del maestro sig. Mario Aspa
Napoli - presso Giuseppe Severino-Boezio, (1838?)
Testo Monografico



Giovanni - di Giurdignano (n. 1806)
Allan Mac-Aulay - episodio delle guerre di Montrose - melodramma diviso in tre parti / del Cav.r Giovanni Di Giurdignano ; con musica del maestro sig. Mario Aspa. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nell'estate del 1838
Napoli - presso Giuseppe Severino-Boezio, (1838)
Testo Monografico

Giovanni - di Giurdignano (n. 1806)
Amore e disinganno Opera buffa in tre atti Poesia del Cav. D. Giov. di Giurdignano Musica del M.o Vincenzo Fioravanti Rappresentata nel Teatro nuovo l'anno 1847
, 1847 circa
Testo (manoscritto)

Giovanni - di Giurdignano (n. 1806)
L' astuccio d'oro - melodramma diviso in due parti / del cav. Giovanni di Giurdigano ; con musica del maestro Fortunato Raejntroph. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'autunno del 1838
Napoli - Giuseppe Severino-Boezio, 1838
Testo Monografico

Giovanni - di Giurdignano (n. 1806)
L' astuccio d'oro - melodramma diviso in due parti / del cav. Giovanni di Giurdignano ; con musica del maestro Fortunato Raejntroph. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'autunno del 1838
Napoli - Giuseppe Severino-Boezio, 1838
Testo Monografico

Giovanni - di Giurdignano (n. 1806)
L' astuccio d'oro - melodramma diviso in due parti / del Cav. Giovanni Di Giurdignano ; con musica del maestro signor Fortunato Raejntroph. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'autunno del 1838
Napoli - Giuseppe Severino Boezio, 1838
Testo Monografico



Giovanni - di Giurdignano (n. 1806)
L' astuccio d'oro - melodramma diviso in due parti - da rappresentarsi nel Teatro Partenope Largo delle Pigne. Nell'autunno del 1839 / del cav. Giovanni di Giurdigano ; con musica del maestro Fortunato Raejntroph
Napoli - dalla tipografia Pierro, 1839
Testo Monografico

Giovanni - di Giurdignano (n. 1806)
Bartolomeo del Piombo - melodramma diviso in tre parti - rappresentato nel Teatro Nuovo nel decembre del 1836 / del cav. Giovanni Di Giurdignano ; (la musica è del sig. Mario Aspa ...)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1837
Testo Monografico

Giovanni - di Giurdignano (n. 1806)
La capanna savojarda - melodramma / del cav. Giovanni di Giurdignano. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo l'estate del 1844. La musica è del signor Giuseppe Giaquinto ...
Napoli - (s.n.), 1844
Testo Monografico

Giovanni - di Giurdignano (n. 1806)
La figlia del soldato - melodramma diviso in tre parti - da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo / (La poesia è del sig. cav. Giovanni di Giurdignano ; la musica è del maestro sig. Fortunato Raejentroph)
Napoli - Tipografia Flautina, 1842
Testo Monografico

Giovanni - di Giurdignano (n. 1806)
La figlia del soldato - melodramma diviso in tre parti - da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo / (La Poesia è del Sig. Cav. Giovanni Di Giurdignano) ; (La Musica è del Maestro Sig. Fortunato Raejentroph)
Napoli - Tipografia Flautina, 1842
Testo Monografico