(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 4648 di 7868 |
![]() |
La gazza ladra melodramma in musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro degli Avvalorati il carnevale 1819 / (la musica č del celebre sig. maestro Giovacchino Rossini) Livorno - nella stamperia Meucci in piazza d'Arme, (1819?) Testo Monografico Gherardini, Giovanni (1778-1861) La gazza ladra melodramma in musica da rappresentarsi nell'imp. e r. teatro di via della Pergola l'autunno del 1818 .. Firenze - nella stamperia Fantosini Testo Monografico Gherardini, Giovanni (1778-1861) La gazza ladra melodramma in musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1818. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Ferdinando 3. Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec. / (la musica č del celebre sig. maestro Giovacchino Rossini) Firenze - nella stamperia Fantosini, (1818 ) Testo Monografico Gherardini, Giovanni (1778-1861) La gazza ladra melodramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'illustrissimi sig. Capranica il carnevale dell'anno 1819 / (musica del sig. maestro Gioacchino Rossini) Roma - nella stamperia di Crispino Puccinelli, (1819?) Testo Monografico Gherardini, Giovanni (1778-1861) La gazza ladra melodramma per musica de rappresentarsi nel R. Teatro Carolino per decimaquarta opera dell'Anno Teatrale 1818, e 1819. Dedicato all'Eccmi Ministri componenti la Real Luogotenenza in Sicilia / (la musica č del maestro Gioachino Rossini) Palermo - per Crisanti, (tra il 1818 e il 1819) Testo Monografico Gherardini, Giovanni (1778-1861) La gazza ladra melodramma. Da rappresentarsi nel nobile Teatro Zustiniani in S. Mosč il carnovale dell'anno 1818. Musica del celebre signor Maestro Gioacchino Rossini di Pesaro In Venezia - dalla tipografia Casali, (1818 ) Testo Monografico Gherardini, Giovanni (1778-1861) Gazza ladra, melodramma - da rappresentarsi nel teatro della Concordia in Cremona il Carnevale dell'anno 1823 Cremona - presso i Fratelli Manini, (1823 Testo Monografico Gherardini, Giovanni (1778-1861) La gazza ladra, melodramma da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1820 / (musica del sig. maestro Gioachino Rossini da Pesaro) Milano - Dalla Stamperia di Giacomo Pirola, (1820) Testo Monografico Gherardini, Giovanni (1778-1861) La gazza ladra, melodramma da rappresentarsi nel R.I. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1817 / (musica del sig. maestro Gioachino Rossini di Pesaro) Milano - Dalla Stamperia di Giacomo Pirola, (1817) Testo Monografico Gherardini, Giovanni (1778-1861) La gazza ladra, melodramma da rappresentarsi nel teatro della regia cittą di Lodi il carnovale dell'anno 1822 / (musica di Gioachino Rossini) Lodi - presso Giovanni Pallavicini, (1822 ) Testo Monografico Gherardini, Giovanni (1778-1861) La gazza ladra, melodramma da rappresentarsi nel Teatro in S. Benedetto la primavera 1823. Musica del celebre maestro Gioacchino Rossini di Pesaro Venezia - Dalla Tip. Casali, (1823) Testo Monografico Gherardini, Giovanni (1778-1861) La gazza ladra, melodramma da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1823 / (musica del maestro sig. Gioachino Rossini) Milano - dalle stampe di Giacomo Pirola, (1823?) Testo Monografico Gherardini, Giovanni (1778-1861) La gazza ladra, melodramma da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1820 / (musica del sig. maestro Gioachimo Rossini da Pesaro) Milano - Giacomo Pirola, (1820) Testo Monografico Gherardini, Giovanni (1778-1861) La gazza ladra, melodramma per musica. Da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per seconda opera dell'anno teatrale 1826 e 1827 / (la musica č del maestro sig. Gioachino Rossini) Palermo - dalla Societą tipografica, 1826 Testo Monografico Gherardini, Giovanni (1778-1861) La gazza ladra, melodramma rappresentato per la prima volta in Napoli nel R.l Teatro del Fondo nell'estate del 1819 / (musica del sig. maestro Rossini pesarese) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1819 Testo Monografico |