(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 4647 di 7868 |
![]() |
La gazza ladra melodramma da rappresentarsi in Verona nel Teatro Filarmonico la primavera del 1824. Musica di Rossini Verona - tipografia Bisesti editrice (Verona - tipografia Bisesti, 1824) Testo Monografico Gherardini, Giovanni (1778-1861) La gazza ladra melodramma da rappresentarsi nel Nob. Teatro di Zara il carnovale dell'anno 1821 / (la musica è del celebre sig. maestro Gioachino Rossini di Pesaro) Zara - dalla stamperia Governiale, (1821 ) Testo Monografico Gherardini, Giovanni (1778-1861) La gazza ladra melodramma da rappresentarsi nel teatro comunale di Ravenna la primavera dell'anno 1825 In Ravenna - per Antonio Roveri e figli Testo Monografico Gherardini, Giovanni (1778-1861) La gazza ladra melodramma da rappresentarsi nel Teatro del Corso l'Autunno dell'anno 1819 Bologna - nella Tipografia Sassi Testo Monografico Gherardini, Giovanni (1778-1861) La gazza ladra melodramma da rappresentarsi nel Teatro della Concordia il carnovale 1828-1829 / (musica del maestro Gioachino Rossini) Cremona - presso i tipografi fratelli Manini, (1828-1829) Testo Monografico Gherardini, Giovanni (1778-1861) La Gazza ladra melodramma da rappresentarsi nel Teatro della R. città di Lodi il carnovale dell'anno 1827 / (musica del sig. Gioachimo Rossini di Pesaro) Lodi - presso Giovanni Pallavicini, (1827 ) Testo Monografico Gherardini, Giovanni (1778-1861) La gazza ladra Melodramma da rappresentarsi nel Teatro della Società in Bergamo il Carnovale dell'anno 1824 / musica del Signor Maestro Gioachino Rossini ; (libretto di Giovanni Gherardini) (Bergamo) - nella Stamperia Natali, (1823-1824) Testo Monografico Gherardini, Giovanni (1778-1861) La gazza ladra melodramma da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1819 Torino - presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione dei Teatri Testo Monografico Gherardini, Giovanni (1778-1861) La gazza ladra melodramma da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1826 / (la musica è del maestro Gioachino Rossini) Torino - presso Onorato Derossi, (1826 ) Testo Monografico Gherardini, Giovanni (1778-1861) La gazza ladra melodramma da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro de' Virtuosiss. Sigg. Accademici Rozzi la primavea dell'anno 1822. Dedicata ai Signori Accademci del Teatro suddetto / (la musica è del maestro Gioacchino Rossini) Siena - nella stamperia Mucci, (1822 ) Testo Monografico Gherardini, Giovanni (1778-1861) La gazza ladra melodramma in due atti da rappresentarsi nel Gran Teatro di Trieste il carnovale dell'anno 1829 / (la musica è del signor maestro Gioacchino Rossini) Trieste - Michele Weis tip. teatrale, (1829 ) Testo Monografico Gherardini, Giovanni (1778-1861) La gazza ladra melodramma in musica da rappresentarsi nel Nobile Teatro di S. Giacomo di Corfù nell'anno 1823 / (la musica è del celebre maestro Gioacchino Rossini) Corfu' - nella stamperia del Governo, 1823 Testo Monografico Gherardini, Giovanni (1778-1861) La gazza ladra melodramma in musica da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Ferrara il carnevale dell'anno 1823 / (la musica è del celebre sig. maestro Rossini) In Ferrara - dai torchi di Francesco Pomatelli, (1823?) Testo Monografico Gherardini, Giovanni (1778-1861) La gazza ladra melodramma in musica da rappresentarsi nel Teatro dell'Aquila di Fermo per il carnevale dell'anno 1822. Dedicato al Bel sesso. / (musica del celebre mastro sig. Gioacchino Rossini) Fermo - dal Bartolini stampatore arciv., (1822?) Testo Monografico Gherardini, Giovanni (1778-1861) La gazza ladra melodramma in musica da rappresentarsi nell' ( ) teatro dell'Aquila di Fermo per il carnevale dell'anno 1822 Fermo - dal Bartolini stampatore arciv., (1822?) Testo Monografico |