(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 4649 di 7868 |
![]() |
La gazza ladra, melodramma semiserio da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza nel carnovale 1824-25 Vicenza - dalla tipografia Parise edit., (1825?) Testo Monografico Gherardini, Giovanni (1778-1861) La Gazza ladra, melodramma. Da rappresentarsi in Verona nel Teatro Morando società Fonascodramma l'estate del 1818. Musica di Rossini Verona - Tipografia Bisesti, (1818) Testo Monografico Gherardini, Giovanni (1778-1861) La Gazza ladra, melodramma. Da rappresentarsi nel R. I. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1817 / (Musica nuova del sig. Maestro Gioachino Rossini di Pesaro) Milano - dalla stamperia di Giacomo Pirola, (1817) Testo Monografico Gherardini, Giovanni (1778-1861) La gazza ladra. Melodramma da rappresentarsi nel I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1823 Milano - dalle Stampe di Giacomo Pirola di contro al detto I. R. teatro Testo Monografico Gherardini, Giovanni (1778-1861) La gazza ladra. Melodramma da rappresentarsi nel R. I. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1817 Milano - dalla Stamperia di Giacomo Pirola Testo Monografico Gherardini, Giovanni (1778-1861) La Gazza Ladra. Melodramma da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1820 Milano - dalla Stamperia di Giacomo Pirola, 1820 Testo Monografico Gherardini, Giovanni (1778-1861) La gazza ladra. Melodramma in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro Reale presso la Residenza. La musica è del Sigr. Rossini Monaco - nella stamperia di Francesco Hübschmann, 1819 Testo Monografico Gherardini, Maurizio (1751-1770) Scanderbeg principe d'Albania azione accademica da rappresentarsi nel giorno natalizio dell'altezza serenissima di Francesco Terzo duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. nel domestico teatro composta, recitata, e dedicata alla medesima serenissima altezza da' signori convittori del collegio de' nobili di Modena l'anno 1770 / Sig. Marchese Maurizio Gherardini veronese In Modena - per gli eredi di Bartolomeo Soliani stampatori ducali Testo Monografico Gherpelli, Giuseppe I giorni di Verdi nei teatri di Modena - nel centenario della scomparsa / Giuseppe Gherpelli Mantova - Publi Paolini, stampa 2001 Testo Monografico Gherpelli, Giuseppe L' opera dei teatri di Modena / Giuseppe Gherpelli Modena - Artioli, 1988 Testo Monografico Gherpelli, Giuseppe L' opera nei teatri di Modena / Giuseppe Gherpelli ; presentazione di Carlo Maria Badini Modena - Artioli, stampa 1988 Testo Monografico Ghersetti, Michela Il problema della messinscena nella trilogia del teatro nel teatro di Luigi Pirandello / Michela Ghersetti Trieste - s.n., 1990 Testo Monografico Ghetanaccio L' orfevo ar Costanzi- (dialogo fra 'na comparsa der teatro e un pompiere) /Ghetanaccio Incluso in > Rugantino in dialetto romanesco Testo a stampa Ghetti, Bruno Serata dantesca - nella ricorrenza del 6. centenario nel teatro comunale Carlo Goldoni di Bagnacavallo / Bruno Ghetti Bagnacavallo - Cooperativa Tipografica del Ricreatorio Testo Monografico Ghezzi, Angela La pedagogia di Pier Paolo Pasolini tra scuola e teatro - (1943-1949) - tesi di laurea in - Storia del teatro moderno e contemporaneo / Angela Ghezzi ; relatore Giuseppe Liotta , A.a. 2006-2007 Testo Monografico |