(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 3228 di 7868 |
![]() |
Adromelik soprannominato Barbableu - ballo favoloso tragico spettacoloso in 6. atti - da rappresentarsi nell'i. e r. teatro dei sigg. Accademici Immobili posto in via della Pergola l'autunno 1841 ... / composto e diretto dal coreografo sig. Giovanni Bianchi Firenze - Galletti, 1841 Testo Monografico Bianchi, Giovanni (ballerino) Barba Blù - gran ballo in sei atti / posto in iscena dal sig. Giovanni Bianchi ; (la musica è di diversi autori meno i primi tre pezzi del primo atto che sono del signor Graviglié). Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo la sera del 14 novembre 1833 ricorrendo il fausto giorno natalizio di sua maestà Maria Cristina di Savoja regina del Regno delle due Sicilie Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1833 Testo Monografico Bianchi, Giovanni (ballerino) Barba Blù - gran ballo in sei atti - da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo la sera del 14 novembre 1833 ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Maestà Maria Cristina di Savoja regina del Regno delle Due Sicilie / posto in scena dal sig. Giovanni Bianchi Napoli - Tipografia Flautina, 1833 Testo Monografico Bianchi, Giovanni (ballerino) Barbablù - gran ballo in sei atti - da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo la sera del 14 novembre 1833 ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Maestà Maria Cristina di Savoja Regina del regno delle due Sicilie / posto in iscena dal sig. Giovanni Bianchi Napoli - dalla tipografia Flautina, 1833 Testo Monografico Bianchi, Giovanni (ballerino) Barbablù gran ballo in sei atti posto in scena sul nobile Teatro di Torre Argentina nel carnevale dell'anno 1829. Dal coreografo sig. Giovanni Bianchi / (la musica è tratta dalle Opere dei signori maestri Mozart, Hayden, Cherubini, e Rossini) Roma - nella tipografia di Crispino Puccinelli, (1829?) Testo Monografico Bianchi, Giovanni (ballerino) Eleonora e Florestano ossia L'eroina fra le mogli, ballo di mezzo carattere in tre atti composto e diretto dal compositore sig. Giovanni Bianchi da rappresentarsi nel Nobile Teatro di Torre Argentina nel carnevale dell'anno 1829 Roma - si vende da crispino Puccinelli in Via della Valle n. 43, (1828?) Testo Monografico Bianchi, Giovanni (sec. 19.) Adromelick soprannominato Barbableu - ballo favoloso tragico spettacoloso in 6 atti - da rappresentarsi nell'I. e R. teatro dei sig. Accademici immobili posto in via della Pergola l'autunno 1841 - sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 2. granduca di Toscana / composto e diretto dal coreografo Giovanni Bianchi Firenze - Tipografia Galletti in via Porta rossa, 1841 Testo Monografico Bianchi, Giovanni (sec. 19.) Barbablú - gran ballo in sei atti / posto in iscena dal Sig. Giovanni Bianchi, da rappresentarsi nel real teatro di S. Carlo la sera del 14 novembre 1833. Ricorrendo il fausto giorno natalizio di sua maestá Maria Cristina di Savoja Napoli - Tipografia Flautina, 1833 Testo Monografico Bianchi, Giovanni Antonio L' Attalia tragedia sagra di Farnabio Gioachino Annutini da recitarsi nel teatro del signor Domenico Valle l'anno 1735. Dedicata all'illustrissima ... Marianna Bolognetti Cenci In Roma - per Antonio de'Rossi. Si vende dal medesimo stampatore nella strada del Seminario Romano, vicino alla Rotonda, 1734 Testo Monografico Bianchi, Giovanni Antonio L' Attalia tragedia sagra di Farnabio Gioachino Annutini da recitarsi nel Teatro del signor Domenico Valle l'anno 1735. Dedicata all'illustrissima ... Marianna Bolognetti Cenci In Roma - per Antonio de'Rossi. Si vende dal medesimo stampatore nella strada del Seminario Romano, vicino alla Rotonda, 1734 Testo Monografico Bianchi, Giovanni Antonio Il David perseguitato da Saùl tragedia sagra di Farnabio Gioachino Annutini da recitarsi nel teatro alla Valle l'anno 1736. Dedicata all'eminentissimo ... il signor cardinale Pietro Ottoboni .. In Roma - per Giovanni Zempel. Si vendono a Pasquino all'insegna di S. Giovanni di Dio Testo Monografico Bianchi, Giovanni Antonio De i vizj, e de i difetti del moderno teatro e del modo di correggergli, e d'emendarli ragionamenti 6. di Lauriso Tragiense pastore arcade In Roma - nella stamperia di Pallade - appresso Niccolò, e Marco Pagliarini mercanti di libri, e stampatori a Pasquino, 1753 Testo Monografico Bianchi, Giovanni Antonio Il Demetrio tragedia di F. G. A. (i.e. Farnabio Gioachino Annutini). Da recitarsi in Roma nel Teatro della Pallaccorda di Fiorenza il carnevale dell'anno 1730 .. In Roma - per il Zenobj avanti il Sem. Rom. - si vendono nella libraria di Pietro Leone a Pasquino all'insegna di S. Gio. di Dio Testo Monografico Bianchi, Giovanni Antonio Il Demetrio tragedia di F.G.A. Da recitarsi in Roma nel Teatro della Pallacorda di Fiorenza il carnevale dell'anno 1730. .. In Roma - si vendono nella libraria di Pietro Leone a Pasquino all'insegna di S. Gio- di Dio - per il Zenobj avanti il Seminario Romano, (1730) Testo Monografico Bianchi, Giovanni Antonio La Dina tragedia sagra di Farnabio Gioachno Annutini da rappresentarsi nel Teatro della Pallacorda di Firenze nel carnevale dell'anno 1734 In Roma - nella stamparia di Giorgio Placho - appresso Bernardino Venturelli - si vende dal medesimo stampatore in piazza di Pietra in faccia alla Dogana Testo Monografico |