Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 3227 di 7868       
%



Bianchi, Francesco (ca. 1752-1810)
Le prime melodie al pianoforte in stile facilissimo ricavate dalle opere teatrali °Crispino e la comaree / Francesco Bianchi
Torino - F. Blanchi, °18..e
Musica (stampa)

Bianchi, Francesco (ca. 1752-1810)
Recc-vo e Rondō A perche se tante pene Del Sig-r Francesco Bianchi Nel Teatro di S, Samuelle
, (1791-1800)
Monografia di Musica (manoscritto)

Bianchi, Francesco (ca. 1752-1810)
Recitativo e Notturno ah mi si gela il Sangue Nel Nobilissimo Teatro di San Benedetto Del Signor Francesco Bianchi
Incluso in > Composizioni vocali profane
Musica (manoscritto)

Bianchi, Francesco (ca. 1752-1810)
Recitativo e` Duetto ah Perche` Fra tante Pene Nel Nobilissimo Teatro San Benedetto In Carnevale dell 1783 Del Sig-r Francesco Bianchi
partitura
Monografia di Musica (manoscritto)

Bianchi, Francesco (ca. 1752-1810)
Rondo Caro oggetto del Signor Francesco Bianchi Nell'Demetrio cantato in Venezia dalla Sig.ra Lugrezia Aguiari Colla nel Nob.mo Teatro Di S. Benedetto Inciso in Venezia nel negozio Alessandri e Scattaglia
Incluso in > Composizioni
Musica (manoscritto)



Bianchi, Francesco (ca. 1752-1810)
Rondō Nel lasciarla in questo istante Del Sig.r Francesco Bianchi Nel Nob.mo Teatro di S. Benedetto
Venezia
Monografia di Musica (manoscritto)

Bianchi, Francesco (ca. 1752-1810)
Scena e Duetto Quel sangue a me si caro Del Sig-r Francesco Bianchi Nel Nobile Teatro di S-Samuele l'anno 1789
partitura
Monografia di Musica (manoscritto)

Bianchi, Francesco (ca. 1752-1810)
Scena, e Aria Con Cori Musica del Sig-re D- Francesco Bianchi Nella Vendetta di Nino Rappresentata nel Real Teatro Di S- Carlo
, , (1791-1800)
Monografia di Musica (manoscritto)

Bianchi, Francesco (ca. 1752-1810)
La secchia rapita, dramma eroicomico per musica in due atti. Da rappresentarsi nel regio Teatro alla Scala, nel carnevale dell'anno 1816
Milano - Stamperia di Giacomo Pirola, (1816)
Testo Monografico

Bianchi, Francesco (ca. 1752-1810)
Sinfonia Del Sig- Francesco Bianchi Violino Primo
Incluso in > Op-2da. Sinfonie Teatrali Violino P.mo N 1 G.Z
Musica (manoscritto)



Bianchi, Francesco (ca. 1752-1810)
Teatro Nuovo. Anno 1787. Il Ritratto Atto Secondo Musica Del Sig.e D. Francesco Bianchi Cremonese Per uso di S.E. Il Sig.e D.Pasquale Caracciolo Marchese di Arena Dilettante
(Napoli), 1787 circa
Monografia di Musica (manoscritto)

Bianchi, Francesco (ca. 1752-1810)
Zulima Napoli Real Teatro di S. Carlo Giā vedo in lontanaza Aria Del Sig-.re D-n Francesco Bianchi
, (1791-1800)
Monografia di Musica (manoscritto)

Bianchi, Francesco (ca. 1752-1810)
Zulima Atto I Dramma per Musica Da Rappresentarsi nel R-Teatro di S.Carlo Il Giorno 17- Novembre Dell'anno 1782 Musica Del Sig-r D- Francesco Bianchi Cremonese
- Cassini, (1791-1800)
Monografia di Musica (manoscritto)

Bianchi, Franco
Emanuele Luzzati in mostra - nove pastelli per illustrare i luoghi de "La storia" dalle novelle scritte da Franco Bianchi e un omaggio al Teatro dell'Albero - sala-teatro Samuel Beckett 1 aprile-27 maggio 2006 in occasione della terza rassegna teatrale alberoINprosa / (testi Franco Bianchi)
Torino - Il Torchio di Porta romana, stampa 2006
Testo Monografico

Bianchi, Giacomo
La lotta contro la tubercolosi - conferenza tenuta nel Teatro civico di Massa il 4 aprile 1931 / dal dott. Giacomo Bianchi
Massa - Tip. G. Mannucci, 1931
Testo Monografico