(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 3229 di 7868 |
![]() |
Il don Alfonso tragedia di Farnabio Gioachino Annutini da rappresentarsi nel teatro in Campo Marzo detto la Pallaccorda di Firenze nel carnevale dell'anno 1729 .. In Roma - nella stamparia di Rosati, e Borgiani - si vendono da Marcello Silvestri libraro in piazza Navona all'insegna di S. Francesco di Paola, 1729 Testo Monografico Bianchi, Giovanni Antonio Il Gionata liberato tragedia sagra di Farnabio Gioachino Annutini da recitarsi nel Teatro alla Valle l'anno 1737 .. In Roma - per Giovanni Zempel - si vendono nella libraria a Pasquini, all'Insegna di S. Gio- di Dio, (1737 Testo Monografico Bianchi, Leonardo Conferenza del ministro Leonardo Bianchi su la politica dei consumi tenuta nel Teatro Argentina in Roma il 28 gennaio 1917 Roma - Officina poligrafica italiana, 1917 Testo Monografico Bianchi, Leonardo Discorso letto dall'illustre prof. Leonardo Bianchi nel teatro comunale di Benevento il mattino del 25 ottobre 1910, cinquantesimo anniversario della costituzione della provincia di Benevento Benevento - L. De Martini e f., 1910 Testo Monografico Bianchi, Leonardo Le supreme necessità della guerra e la politica dei consumi - discorso pronunciato da Leonardo Bianchi il 28 gennaio 1917, nel Teatro Argentina di Roma Venezia - Libreria editrice nazionalista, 1917 Testo Monografico Bianchi, Lodovico Sopra alcuni fiori primaverili della flora di Modena / conferenza di Lodovico Bianchi letta nella sera del 27 febbraio 1883 nel Teatro privato di San Filippo in Modena Modena - Tip. Pontificia ed Arcivescovile dell'Imm. Concezione, 1883 Testo Monografico Bianchi, Luigi (ballerino) Ballo primo mitologico Cefalo e Procri, composto e diretto dal sig. Luigi Bianchi Incluso in > I saccenti alla moda, dramma giocoso per musica in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro da S. Agostino, la primavera dell'anno 1808 / (musica nuova di composizione del sig. maestro Benedetto Neri) Testo a stampa Bianchi, Mario Atlante del teatro ragazzi in Italia / Mario Bianchi ; presentazione di Giovanni Moretti ; introduzione critica di Pier Giorgio Nosari ; interviste ai padri a cura di Anna Giuriola ; Appunti per una possibile storia dell'organizzazione del teatro-ragazzi italiano a cura di Fabio Naggi Corazzano, (San Miniato) - Titivillus, 2009 Testo Monografico Bianchi, Mauro Psicologia, comunicazione e impresa - il caso del teatro alla Scala di Milano / Mauro Bianchi ; rel. M. Villamira Milano - Istituto Universitario di Lingue Moderne, 1992/93 Testo Monografico Bianchi, Menotti (1868-1937) 3- Atti unici - 'O duvere, Reginella, 'O cantastorie, 'A gradiata, 'E cuorve, 'O barile d'oro, 'A martola, 'E figlie 'e Maria, 'A bionda / Meotti Bianchi Napoli - T. Pironti ed., 1932 Incluso in > Teatro dialettale napoletano / Menotti Bianchi Testo Monografico Bianchi, Menotti (1868-1937) Teatro / Menotti Bianchi Napoli - T. Pironti, 1934-1936 Testo Monografico Bianchi, Menotti (1868-1937) Teatro / Menotti Bianchi Napoli - T. Pironti, 1936 Testo Monografico Bianchi, Menotti (1868-1937) Teatro dialettale napoletano / Menotti Bianchi Napoli - A. Chiurazzi Testo Monografico Bianchi, Menotti (1868-1937) Teatro dialettale napoletano / Menotti Bianchi Napoli - T. Pironti Ed Testo Monografico Bianchi, Menotti (1868-1937) Teatro dialettale napoletano / Menotti Bianchi ; con giudizi di G. Verga, L. Capuana, A. Torelli ... ed altri Napoli - Patarino, 1911 Testo Monografico |