Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 3073 di 7868       
%



Bassi, Calisto (m. 1860)
Don Bucefalo - dramma giocoso in tre parti posto in musica da Antonio Cagnoni da rappresentarsi al Teatro di Pavia il Carnevale 1864-65 / (Calisto Bassi)
Milano ; Napoli - Tito di Gio Ricordi, (1865)
Testo Monografico

Bassi, Calisto (m. 1860)
Don Bucefalo - dramma giocoso in tre parti, da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice la estate del 1857 / Calisto Bassi
Genova - G. Parodini, (1857
Testo Monografico

Bassi, Calisto (m. 1860)
Due mogli in una - melodramma giocoso in due atti / musica del maestro Cesare Dominiceti. Da rappresentarsi nel Teatro degli Accademici Filodrammatici di Milano nel giugno 1853
Milano - Luigi di Giacomo Pirola, (1853
Testo Monografico

Bassi, Calisto (m. 1860)
Due mogli in una - melodramma giocoso in due atti / musica del maestro Cesare Dominiceti. Da rappresentarsi nel Teatro degli Accademici Filodrammatici di Milano nel Giugno 1853
Milano - Luigi di Giacomo Pirola, (1853)
Testo Monografico

Bassi, Calisto (m. 1860)
Elodia di San Mauro - melodramma in tre atti / di Calisto Bassi ; musica di Giambattista Meiners. Da rappresentarsi al Teatro Carcano la Primavera 1855
Milano - Tipografia Guglielmini, (1855)
Testo Monografico



Bassi, Calisto (m. 1860)
Emma di Fondi - melodramma in un atto - da rappresentarsi nel Teatro Carcano l'Autunno dell'Anno 1832 / (Musica del Signor D. Pietro De Moyana)
Milano - Stamperia Dova, (1832)
Testo Monografico

Bassi, Calisto (m. 1860)
La fidanzata di Lammermoor - tragedia lirica in tre parti - da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste l'autunno dell'anno 1831 / (Calisto Bassi ; musica appositamente scritta dal maestro signor Luigi Rieski)
(Trieste) - Michele Weis, (1831 )
Testo Monografico

Bassi, Calisto (m. 1860)
I Guelfi ed i Ghibellini - melodramma in cinque parti / composto sulla musica del M. Giacomo Meyerbeer da Calisto Bassi poeta addetto agli II. RR. Teatri di Milano
Milano - Giovanni Ricordi, 1843
Testo Monografico

Bassi, Calisto (m. 1860)
Guglielmo Tell - melodramma tragico in quattro atti da rappresentarsi nel comunale teatro di Apollo la stagione di Quaresima 1873 / tradotto dal francese da Calisto Bassi ; musica di Gioacchino Rossini
Roma - (Ricordi), 1873
Testo Monografico

Bassi, Calisto (m. 1860)
Ida - tragedia lirica divisa in tre parti - da rappresentarsi nel Teatro di Apollo in Venezia l'autunno 1833 / parole del sig. Calisto Bassi ; musica appositamente scritta dal sig. Maestro Giuseppe Bornaccini
Venezia - nell'Edit. Tipografia Rizzi, 1833
Testo Monografico



Bassi, Calisto (m. 1860)
Ida di Danimarca - tragedia lirica in quattro parti / poesia di Calisto Bassi ; musica di Luigi Rieschi. Da rappresentarsi al Teatro Carcano nel 1854
Milano - Giambattista Redaelli, (1854 )
Testo Monografico

Bassi, Calisto (m. 1860)
Ida di Danimarca - tragedia lirica in quattro parti / poesia di Calisto Bassi ; musica di Luigi Rieschi. Da rappresentarsi al Teatro Carcano nel 1854
Milano - Giambattista Redaelli, (1854 )
Testo Monografico

Bassi, Calisto (m. 1860)
Jacopo di Valenza - melodramma in due atti da rappresentarsi nel R. Teatro di Pisa dell'I. e R. Accademia dei Ravvivati il carnevale de'anno 1836 / (La musica è del maestro sig. Ruggero Manna)
Pisa - dalla stamperia Pieraccini, (tra il 1835 e 1836)
Testo Monografico

Bassi, Calisto (m. 1860)
Malek-Adel ossia i crociati a Tolemaide - melodramma serio in due atti - da rappresentarsi nel teatro S. Benedetto la primavera 1832 / parole di Bassi Calisto ; musica del maestro cav. Pacini
Venezia - nell'editr. tip. Rizzi, 1832
Testo Monografico

Bassi, Calisto (m. 1860)
Malek-Adel ossia I crociati a Tolemaide - melodramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro S. Benedetto la primavera 1832 / parole di Bassi Calisto ; musica del maestro cav. Pacini
Venezia - Rizzi, (1832)
Testo Monografico