Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 3074 di 7868       
%



Bassi, Calisto (m. 1860)
Maometto II - tragedia lirica in tre atti / tradotta dal francese da Calisto Bassi da rappresentarsi nel nuovo Teatro delle Muse in Ancona la primavera dell'anno 1828
Ancona - Tipografia Baluffi, 1828
Testo Monografico

Bassi, Calisto (m. 1860)
I martiri opera in 4 atti da rappresentarsi al teatro Carlo Felice di Genova il carnovale del 1855-56
Genova - tipografia dei fratelli Pagano, (1855)
Testo Monografico

Bassi, Calisto (m. 1860)
Il Mauro - melo-dramma semiserio in due atti - da rappresentarsi nel teatro Grande di Trieste il carnovale dell'anno 1833 / (Calisto Bassi) ; musica espressamente scritta dal maestro Francesco Bonoldi
(Luogo di pubblicazione non indicato ) - M. Weis tip. teatr., (circa 1833)
Testo Monografico

Bassi, Calisto (m. 1860)
Mezz'ora all'inferno - cantata fantastica / (Calisto Bassi) ; (Luigi Pirola). Da eseguirsi nel Teatro Carcano
Milano - Luigi di Giacomo Pirola, 1850
Testo Monografico

Bassi, Calisto (m. 1860)
La morte di Malek-Adel - melodramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro del Corso la primavera del 1839 / musica del signor cavaliere Giovanni Pacini
Bologna - Tipografia delle Belle Arti, (1839 )
Testo Monografico



Bassi, Calisto (m. 1860)
Il Postiglione di Longjumeau - melodramma comico in due parti - da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala l'autunno del 1838 / musica del Maestro sig. Pietro Antonio Coppola
Milano - Gaspare Truffi, 1838
Testo Monografico

Bassi, Calisto (m. 1860)
Il postiglione di Longjumeau, melodramma comico in due parti / musica del maestro Antonio Coppola. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno del 1838
Milano - Gaspare Truffi, 1838
Testo Monografico

Bassi, Calisto (m. 1860)
La regina Giovanna - melodramma tragico in due atti da rappresentarsi al Teatro Carlo Felice la primavera del 1844 / (poesia del sig. Calisto Bassi ; musica del maestro Gio. Antonio Tadei)
Genova - Tipografia dei Fratelli Pagano, (1844)
Testo Monografico

Bassi, Calisto (m. 1860)
Ricciarda d'Edimburgo - melodramma serio in tre parti - scritto appositamente pel Teatro Grande di Trieste l'autunno dell'anno 1832 / (musica scritta dal signor maestro Cesare Pugni ; poesia del signor Calisto Bassi)
(Trieste) - Michele Weis Tip. Teatr., (1832 )
Testo Monografico

Bassi, Calisto (m. 1860)
Salvator Rosa - melodramma comico in un atto - da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Canobbiana la primavera 1837 / di Calisto Bassi ; (Musica del maestro sig. Giovanni Bazzoni)
Milano - per Luigi di Giacomo Pirola, 1837
Testo Monografico



Bassi, Calisto (m. 1860)
Il signore del villaggio melo-dramma giocoso da rappresentarsi nel R.l Teatro del Fondo la primavera del corrente anno 1825 / (la musica è del sig. Saverio Mercadante, ...)
Napoli - dalla tipografia Flautina, 1825
Testo Monografico

Bassi, Calisto (m. 1860)
Il solitario, melodramma da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera del 1829 / (Calisto Bassi ; musica del maestro sig. Giuseppe Persiani)
Milano - per Antonio Fontana, 1829
Testo Monografico

Bassi, Calisto (m. 1860)
Strane avventure occorse ad un poeta di teatro nelle cinque memorabili giornate del marzo 1848 / Calisto Bassi
Milano - Tip. patriotica Borroni e Scotti, 1848
Testo Monografico

Bassi, Calisto (m. 1860)
Il testamento di Figaro - melodramma comico / di Calisto Bassi ; posto in musica da Cagnoni Antonio. Da rappresentarsi al Teatro Re il carnevale 1848
Milano - Giovanni Ricordi, 1848
Testo Monografico

Bassi, Calisto (m. 1860)
Vallace - melodramma tragico - da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala il carnevale 1836-37 / di Calisto Bassi ; composto sulla musica del Guglielmo Tell del maestro cavaliere Rossini
Milano - L. di G. Pirola, 1836
Testo Monografico