(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (NOR-Z) |
Pagina nr. 2300 di 6515 |
![]() |
La pietra del paragone - melodramma giocoso in 2 atti / versi di Luigi Romanelli ; musica di Gioacchino Rossini ; trascrizione dal manoscritto (1812) a cura di Luigi Ferrari Milano - Teatro alla Scala, 1983 Testo Monografico Romanelli, Luigi (1751-1839) La pietra del paragone - melodramma giocoso in 2 atti / versi di Luigi Romanelli ; musica di Gioacchino Rossini ; trascrizione dal manoscritto (1812) a cura di Luigi Ferrari ; regia di Eduardo De Filippo ; scene di Mario Chiari ; costumi di Maria De Matteis Milano - Teatro alla Scala, 1982 Incluso in > Stagione 1981-82 / Teatro alla Scala Testo Monografico Romanelli, Luigi (1751-1839) La pietra del paragone - melodramma giocoso in due atti / di Luigi Romanelli ; musica di Gioacchino Rossini Firenze - Otos, 1959 Testo Monografico Romanelli, Luigi (1751-1839) La pietra del paragone - melodramma giocoso in due atti / di Luigi Romanelli ; musica di Gioacchino Rossini Firenze - Otos, 1959 Testo Monografico Romanelli, Luigi (1751-1839) La pietra del paragone - melodramma giocoso in due atti / libretto di Luigi Romanelli ; musica di Gioachino Rossini ; revisione sull'autografo a cura di Luigi Ferrari Pisa - Teatro di Pisa, 1992 Testo Monografico Romanelli, Luigi (1751-1839) La pietra del paragone - melodramma giocoso in due atti di Luigi Romanelli ; musica di Gioachino Rossini Pesaro - Rossini Opera Festival - Fondazione Rossini, (2002) Testo Monografico Romanelli, Luigi (1751-1839) La pietra del paragone - melodramma giocoso in due atti suddiviso in quattro parti - da rappresentarsi al r. Teatro Pagliano in Firenze autunno 1868 / di Luigi Romanelli ; musica del maestro Gioachino Rossini Milano - G. Ricordi, (1868 ) Testo Monografico Romanelli, Luigi (1751-1839) La Pietra del paragone - melodramma giocoso in due atti suddiviso in quattro parti - da rappresentarsi al R. Teatro Pagliano in Firenze autunno 1868 / di Luigi Romanelli ; musica del maestro Gioachino Rossini Milano - R. Stabilimento Tito di Gio. Ricordi, (1868 Testo Monografico Romanelli, Luigi (1751-1839) La pietra del paragone dramma buffo in musica da rappresentarsi nel Teatro comunale di Lugo in occasione della Fiera del 1817. Offerto a sua eminenza reverendissima il signor cardinale Tommaso Arezzo legato della provincia di Ferrara Lugo - dai tipi Melandri, 1817 Testo Monografico Romanelli, Luigi (1751-1839) La pietra del paragone dramma buffo per musica da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro dei sigg. accademici Rinnovati il carnevale del 1818 Siena - nella stamperia comunitativa presso Giovanni Rossi Testo Monografico Romanelli, Luigi (1751-1839) La Pietra del paragone dramma buffo per musica Da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro dei Sigg. Accademici Rinnovati Il Carnevale del 1818 / (la musica è del celebre maestro Giovacchino Rossini) Siena - Nella Stamperia Comunitativa presso Giovanni Rossi, (1818?) Testo Monografico Romanelli, Luigi (1751-1839) La pietra del paragone dramma giocoso in due atti del signor Luigi Romanelli musica del maestro Gioachimo Rossini da rappresentarsi nel Teatro Della Concordia in Cremona la primavera dell'anno 1825 Cremona - Presso i fratelli Manini tipografi provinciali Testo Monografico Romanelli, Luigi (1751-1839) La Pietra del paragone dramma giocoso per musica Da rappresentarsi in Firenze nell'I. e R. Teatro dei Risoluti l'estate del 1819. Sotto la protezione di sua altezza I. e Reale il Granduca Ferdinando 3. / (la poesia è del sig. Luigi Romanelli ; la musica è del sig. maestro Gioachino Rossini) Firenze - Nella Stamperia Magheri, 1819 Testo Monografico Romanelli, Luigi (1751-1839) La Pietra del paragone dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Modena nel Teatro dell'Illustrissima Comunità la primavera dell'anno 1819 / (poesia del signor Luigi Romanelli ; la musica è del celebre signor maestro Gioacchino Rossini) Modena - per Geminiano Vincenzi e Compagno Testo Monografico Romanelli, Luigi (1751-1839) La Pietra del paragone dramma giocoso per musica Da rappresentarsi in Modena nel Teatro dell'Illustrissima Comunità La Primavera dell'Anno 1819 / (poesia del signor Luigi Romanelli ; la musica è del celebre signor maestro Gioacchino Rossini) Modena - Per Geminiano Vincenzi e Compagno, (1819?) Testo Monografico |