Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (NOR-Z)


Pagina nr. 2299 di 6515       
%



Romanelli, Luigi (1751-1839)
Isabella ed Enrico, melodramma semiserio di Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1824 / (la musica è composta espressamente dal maestro sig. Giovanni Pacini)
Milano - dalla Tipografia di Giacomo Pirola, (1824)
Testo Monografico

Romanelli, Luigi (1751-1839)
Isabella ed Enrico, melodramma semiserio di Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1824 / (la musica è composta espressamente dal maestro sig. Giovanni Pacini)
Milano - dalla Tipografia di Giacomo Pirola ..., (1824)
Testo Monografico

Romanelli, Luigi (1751-1839)
L' isola di Calipso, melodramma serio in due atti del sig. Luigi Romanelli da rappresentarsi sul R. Teatro alla Scala per la seconda opera di carnevale dell'anno 1813 / (la musica è del sig. maestro Pietro Carlo Guglielmi)
Milano - dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, Contrada del Cappuccio, (1813)
Testo Monografico

Romanelli, Luigi (1751-1839)
L' isola di Calipso, melodramma serio in due atti del sig. Luigi Romanelli da rappresentarsi sul R.o Teatro alla Scala per la seconda opera di carnovale dell'anno 1813 / (la musica è del sig. maestro Pietro Carlo Guglielmi)
Milano - dalla Società Tipografica de' Classici Italiani ..., (1813)
Testo Monografico

Romanelli, Luigi (1751-1839)
L' isola di Calipso. Melodramma serio in due atti del Sig. Luigi Romanelli da rappresentarsi sul R. Teatro alla Scala per la seconda opera di carnevale dell'anno 1813
Milano - Soc. Tip. de' Classici Ital
Testo Monografico



Romanelli, Luigi (1751-1839)
Moctar gran visir d'Adrianopoli dramma serio da rappresentarsi nel R. Teatro di Pisa dell'. i. e r. Accademia dei Ravvivati / (musica di Giovanni Tadolini)
Pisa - presso Francesco Pieraccini, 1826
Testo Monografico

Romanelli, Luigi (1751-1839)
Moctar Gran Visir di Adrianopoli Dramma serio da rappresentarsi nel Teatro Riccardi in Bergamo in occasione della solita Fiera d'agosto / (Luigi Romanelli ; (Musica di Giovanni Tadolini
Bergamo - Dalla Stamperia Mazzoleni, 1825
Testo Monografico

Romanelli, Luigi (1751-1839)
Moctar gran visir di Adrianopoli dramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste l'autunno dell'anno 1830 / (la musica è di composizione del maestro sig. Giovanni Tadolini)
Trieste - Michele Weis tip. teatr., (1830 ))
Testo Monografico

Romanelli, Luigi (1751-1839)
P. Emilio, melodramma serio in due atti del signor Luigi Romanelli. Da rappresentarsi Nel Regio Teatro alla Scala il carnocale dell'anno 1807 / (La musica è di nuova composizione del sig. maestro Cesare Jannoni)
Milano - dalle stampe di Giacomo Pirola, (1806-1807)
Testo Monografico

Romanelli, Luigi (1751-1839)
P. Emilio, melodramma serio in due atti, del signor Luigi Romanelli, da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1807 / (la musica è di nuova composizione del sig. maestro Cesare Jannoni napolitano)
Milano - dalla Stampe di Giacomo Pirola, (1807)
Testo Monografico



Romanelli, Luigi (1751-1839)
Palmerio e Claudia dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Imperiale di Torino nel Carnovale dell'anno 1809 dedicato a sua altezza imperiale il principe Camillo Borghese governatore generale dei dipartimenti al di là dell'Alpi / (La poesia è del signor Luigi Romanelli ; la musica è del sig. maestro Vincenzo Lavigna)
, Torino - presso Onorato Derossi,l (1808-9 )
Testo Monografico

Romanelli, Luigi (1751-1839)
Palmerio e Claudia dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Imperiale di Torino nel Carnovale dell'anno 1809 dedicato a sua altezza imperiale il principe Camillo Borghese governatore generale dei dipartimenti al di là dell'Alpi / (La poesia è del signor Luigi Romanelli)
Torino - presso Onorato Derossi stampatore, e librajo del Teatro Imperiale, (1809)
Testo Monografico

Romanelli, Luigi (1751-1839)
Per la nascita di S.M. il re di Roma l'Italia esultante cantata eseguita nel giorno 9 giugno 1811 nel palazzo di residenza del Senato italiano / (poesia de l signor Luigi Romanelli ; musica del signor maestro Francesco Ray
Milano - coi tipi di Giovanni Giuseppe Destefanis stampatore del Senato
Testo Monografico

Romanelli, Luigi (1751-1839)
La pietra del paragone - dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Fermo nel Teatro dell'Aquila per la fiera del 1821 / (poesia del sig. Luigi Romanelli ; la musica è del celebre signor maestro Rossini)
Fermo - Tipografia Paccasassi, 1821
Testo Monografico

Romanelli, Luigi (1751-1839)
La pietra del paragone - melodramma giocoso / del Sig. Luigi Romanelli ; (la musica è del maestro sig. Gioachino Rossini). Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1822
Milano - dalle stampe di Giacomo Pirola, (1822?)
Testo Monografico