(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (BOR-NOR) |
Pagina nr. 8302 di 9329 |
![]() |
Il Demofoonte dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1775 / (La musica è del celebre signor Giovanni Paisello ( ), maestro di cappella napolitano) Venezia - appresso Modesto Fenzo, 1775 Testo Monografico Metastasio, Pietro Demofoonte dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro dell'ill.ma città di Crema in occasione del solenne suo primo aprimento il giorni 24. settembre dell'anno 1786. Dedicato a sua eccellenza il nobil uomo sig. Nicolò Venier ... / (compositore della musica sig. Angiolo Tarchi) In Milano - appresso Gio. Batista bianchi regio stampatore, (1786?) Testo Monografico Metastasio, Pietro Demofoonte dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro Tron in S. Cassano il Carnovale dell'anno 1764 / (La musica del sig. Gaetano Pampani, modonese, accademico flarmonico, ... ) In Venezia - appresso Paolo Colombani, 1764 Testo Monografico Metastasio, Pietro Demofoonte dramma per musica da rappresentarsi nel real Teatro dell'Ajuda nel felicissimo giorno natalizio del fedelissimo monarca d. Giuseppe 1. ... nel di ( ) 6. giugno 1775 / (Il dramma è del celebre abate Metastasio poeta cesareo ; La musica è di composizione del fu Jommelli ...) In Lisbona - nella stamperia Teale, (1775 ) Testo Monografico Metastasio, Pietro Demofoonte dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1754 alla presenza di S.S. R.M In Torino - appresso li Zappata, ed Avondo stampatori, e libraj della Società de'Signnori Cavalieri, (1754) Testo Monografico Metastasio, Pietro Demofoonte dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1788 .. In Torino - presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri, (1788) Testo Monografico Metastasio, Pietro Il Demofoonte dramma per musica da rappresentarsi nel teatro dei signori accademici del Casino dei nobili nell'augusta citta di Perugia il carnevale dell'anno 1776 .. In Perugia - nella stamperia augusta del Costantini, 1776 Testo Monografico Metastasio, Pietro Il Demofoonte dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimo Pubblico di Reggio per la Fiera dell'anno 1761. All'altezza serenissima di Francesco 3. ... / (la musica è del sig. Niccola Piccini) In Reggio - per Giuseppe Davolio, (1761 ) Testo Monografico Metastasio, Pietro Il Demofoonte dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Formagliari la primavera dell'anno 1771 dedicato all'E.mo e R.mo principe signor cardinale Antonio Colonna Branciforti legato a latere In Bologna - nella stamperia del Sassi, (1771) Testo Monografico Metastasio, Pietro Il Demofoonte dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Formagliari la primavera dell'anno 1771. ... / (Metastasio) In Bologna - nella stamperia del Sassi Testo Monografico Metastasio, Pietro Demofoonte dramma per musica del celebre sig. abate Pietro Metastasio da rappresentarsi nel teatro di Vicenza il Carnovale dell'anno 1762. Dedicato a ... Francesco Paruta .. In Venezia - appresso Modesto Fenzo, 1762 Testo Monografico Metastasio, Pietro Demofoonte dramma per musica del celebre signor abate Pietro Metastasio poeta cesareo da rappresentarsi nel Teatro Formagliari la primavera dell'anno 1756 .. In Bologna - per il Sassi successore del Benacci Testo Monografico Metastasio, Pietro Demofoonte dramma per musica del signor abate Pietro Metastasio poeta cesareo da rappresentarsi nel pubblico Teatro di Lucca nell'autunno dell'anno 1782 / (La musica è di varj celebri autori) In Lucca - presso Francesco Bonsignori Testo Monografico Metastasio, Pietro Demofoonte dramma per musica di Artino Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel Teatro di Livorno nel carnovale dell'anno 1737 .. In Lucca - per Francesco Marescandoli a Pozzorelli, 1737 Testo Monografico Metastasio, Pietro Il Demofoonte dramma per musica poesia dell'insigne signor Metastasio poeta cesareo da rappresentarsi nel Nuovo Teatro de' Nobili sigg. fratelli Prini della città di Pisa nella primmavera del 1780 In Pisa - per Francesco Pieraccini sulla Piazza del Grano, 1780 Testo Monografico |