Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (BOR-NOR)


Pagina nr. 8301 di 9329       
%



Metastasio, Pietro
Demetrio, dramma per Musica di Pietro Metastasio poeta di S.M.C. e C. da rappresentarsi nel Teatro delle Dame nel carnevale dell'anno 1732. Dedicato all'ill.ma, ed Ecc.ma signora la signora D. Ottavia Strozzi Corsini ... / (La musica del dramma è del sig. Gio- Antonio Giaii maestro di cappella di S.A.S. il sig. principe di Carignano ...)
(Roma) - Si vendono da Pasquino all'Insegna di S. Gio. di Dio, (1732?)
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Demetrio, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale ( ) dell'anno 1824 alla presenza delle LL. SS. RR. MM. / (la musica è del maestro Simone Mayr)
Torino - presso Onorato Derossi Stamp. e Lib. del R. Teatro, (1824)
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Demetrio, dramma serio per musica da rappresentarsi nel Teatro di Corte in Modena l'autunno dell'anno 1828. / (La musica è del N. U. il signor Alessandro Gandini ...)
Modena - per gli eredi Soliani
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Il Demetrio. Drama per musica da rappresentarsi nella cesarea corte per il nome gloriosissimo (...) di Carlo 6. imperadore de' Romani sempre Augusto. Per comando (...) di Elisabetta Cristina imperadrice regnante l'anno 1731. La poesia è del sig. abbate Pietro Metastasio (...). La musica è del sig. Antonio Caldara (...)
Vienna d'Austria - appresso Gio. Pietro Van Ghelen, Stampatore di Corte di Sua Maestà Cesarea e Regia Cattolica, (1731?)
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
(Il Demetrio. Dramma per musica)
, (sec. XVIII)
Testo Monografico



Metastasio, Pietro
Demetrio. Rappresentato con musica del Caldara la prima volta in Vienna, nell'interno gran Teatro della Cesarea Corte alla presenza de' sovrani, il dì 4 novembre 1731, per festeggiare il nome dell'Imperador Carlo 6., d'ordine dell'Imperatrice Elisabetta
Testo a stampa

Metastasio, Pietro
Demofonte, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramin di San Salvatore la prossima Fiera dell'Ascensione dell'anno 1754 / (musica di G. Cocchi)
In Venezia - presso Modesto Fenzo, 1754
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
( Demofoonte / poesia di Metastasio ; musica di Hasse)
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 17..)
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Demofoonte drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino, nel carnovale del 1738. Alla presenza delle Maestá Loro.
In Torino - a spese di Gio. Battista Scotto, 1738 (nella stampa di Gio. Francesco Mairesse all'Insegna di S. Teresa di Gesù)
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Demofoonte drama per musica da rappresentarsi nel teatro, detto delle Dame nel carnevale dell'anno 1741. Dedicato al altezza reale di Carlo Odoardo principe di Galles / (la musica è del signor Andrea Bernasconi)
In Roma - per gli eredi del Ferri alla strada del Seminario Romano, si vendono da Fausto Amidei libraro al Corso sotto il palazzo del signor marchese Raggi, 1741
Testo Monografico



Metastasio, Pietro
Demofoonte drama per musica del sig. abbate pietro Metastasio da recitarsi nel teatro del Falcone in Genova. Dedicato alla ... signora Clelia Lomellina
In Genova - nella stamperia del Franchelli - si vendono da Carlo Giuseppe Morone libraro nella Contrada di Banchi, 1735
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Demofoonte dramma per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di Via del Cocomero, nell'aututnno dell'anno 1773. Sotto la protezionedell'a.r. del serenissimo Pietro Leopoldo ... / (La musica è del celebre sig. Pasquale Anfossi maestro di cappella napolitano)
(Firenze) - Si vende da Antonio Giuseppe Pagani
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Il Demofoonte dramma per musica da rappresentarsi in Perugia nel teatro del Verzaro nel carnevale del 1787 ..
, In Perugia - presso il Costantini. 1787
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Demofoonte dramma per musica da rappresentarsi in Verona nel nuovo teatro dell'Accademia Filarmonica nel carnovale dell'anno 1757. ..
In Verona - per Gioninio Ramanzini librajo a S. Tomio
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Demofoonte dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro della Fenice l'autunno dell'anno 1795
In Venezia - nella stamperia Valvasense
Testo Monografico