(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (BOR-NOR) |
Pagina nr. 8303 di 9329 |
![]() |
Demofoonte dramma per musica, da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1759 In Venezia - appresso Modesto Fenzo, 1759 Testo Monografico Metastasio, Pietro Demofoonte Re di Tracia, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Berlino per ordine di sua maestà. / (musica del sig. Carlo Enrico Graun, maestro di cappella di sua maestà) In Berlino - appresso A. Haude, 1745 Testo Monografico Metastasio, Pietro Demofoonte, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo il dì 20 Gennaro 1735 per solennizzare il compleannos ( ) della maestà di D. Carlo Borbone re di Napoli (...) / (musica di F. Mancini, D. Sarro, L. Leo e G. Sellitti) In Napoli - (s. n.), 1735 Testo Monografico Metastasio, Pietro Demofoonte, drama per musica da rappresentarsi nell’antico teatro di Tordinona nel carnevale dell’anno 1735. Dedicato all’ill.ma ed ecc.ma sig. duchessa D. Vittoria Altoviti Corsini In Roma - si vendono a Pasquino all’insegna di S. Giovanni di Dio, 1735 Testo Monografico Metastasio, Pietro Demofoonte, drama per musica da rappresentrasi nel pubblico Teatro di Rimino (sic) nella primavera dell'anno 1743. Dedicato alla generosa e militar nobiltà spagnuola che nella città sudetta presentemente dimora / (La poesia è di Pietro Metastasio ; Musica di diversi autori, ed i Recitativi del sig. Chinzer Giovanni) In Rimino - Nella Stamperia Albertini, (1743) Testo Monografico Metastasio, Pietro Demofoonte, drama per musica di Artimio Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1735. Dedicato a sua eccellenza D. Francesco Carafa principe di Colobrano / (La musica e? del signor Gaetano Maria Schiassi) In Venezia - Appresso Marine Rossetti, (1734-1735) Testo Monografico Metastasio, Pietro Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi in Livorno nell'autunno dell'anno 1752 nel teatro da ( ) S. Sebastiano sotto la protezione di S. M. Cesarea, dedicato al nobil uomo Gio. Paolo Battista Marrana patrizio genovese In Livorno - Per Gio. Paolo Fantechi, 1752 Testo Monografico Metastasio, Pietro Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1749 / (la musica è del sig. Gio. Adolfo Hasse) Venezia - in Merceria all'Insegna della Scienza, 1749 Testo Monografico Metastasio, Pietro Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnevale dell'anno 1738 / (La musica e del sig. Gaetano Latilla napolitano) In Venezia - Per Marino Rossetti, (1737-1738) Testo Monografico Metastasio, Pietro Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1787 / (La musica è del celebre sig. Maestro Alessio Prati) In Venezia - Appresso Modesto Fenzo, 1787 Testo Monografico Metastasio, Pietro Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro dei quattro signori associati cavalieri e patrizj. Della regio-inclita città di Pavia nel carnovale dell'anno 1791. Dedicato alle ornatissime dame, illustrissimi cavalieri, e rispettabile pubblico della stessa città / (Compositore della musica sig. Angiolo Tarchi maestro di cappella del real conservatorio della Pietà de' Turchini in Napoli) In Pavia - presso Pietro Galeazzi, (1790-91) Testo Monografico Metastasio, Pietro Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'Anno 1743. Dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdinando conte d'Abensberg (...) / (Compositore della musica il Sig. Cristoforo Cluck ( )) In Milano - per Giuseppe Richino Malatesta Stampatore Regio Camerale, 1742 Testo Monografico Metastasio, Pietro Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano, in occasione del felicissimo giorno natalizio dell'augustissima nostra sovrana ec. ec ec., e dedicato a sua eccellenza il signor conte Gian Luca Pallavicini (...) generale comandante nella Lombardia Austriaca In Milano - per Giuseppe Richino Malatesta, (1747) Testo Monografico Metastasio, Pietro Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1788 alla presenza di S.S.R.M. / (La musica è del signor maestro Gaetano Pugnani ...) In Torino - presso Onorato Derossi Librajo della Società de' Signori Cavalieri, (1787-88) Testo Monografico Metastasio, Pietro Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1753. Dedicato a sua eccenllenza il signor conte Gian Luca Pallavicini gentiluomo da Camera (...) / (La Musica è del sig. Niccolò Jomelli napolitano ...) In Milano - per Giuseppe Richino Malatesta, 1753 Testo Monografico |