Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Napoli (ANG-ITA) (keyword)

Pagina nr. 1264
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1465

[Indice]


Gioia, Gaetano (1768-1826)
Fedeltà e trionfo, ossia Nicolò Pesce. Ballo in cinque atti, composto e diretto da Gaetano Gioia. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo a' 4 ottobre 1825, ricorrendo il fausto giorno di Sua Maestà Francesco 1. ( ...) / (La musica è tutta espressamente composta dal Sig. Conte di Gallenberg)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1825
Testo Monografico

Gioia, Gaetano (1768-1826)
Fedeltà e trionfo, ossia Nicolò Pesce. Ballo in cinque atti, composto e diretto da Gaetano Gioia. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo a' 4. ottobre 1825, ricorrendo il fausto giorno onomastico di Sua Maestà Francesco 1. Re del Regno delle Due Sicilie / (La musica è tutta espressamente composta dal sig. Conte di Gallenberg)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1825
Testo Monografico

Gioia, Gaetano (1768-1826)
Gundeberga, ballo istorico pantomimico in sei atti composto e diretto da Gaetano Gioja. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 30 maggio dell'anno 1822 ricorrendo il fausto giorno onomastico di ... Ferdinando 1. ... / (musica de' celebri maestri signori Beethowen ( ), Rossini, Gallemberg ( ) e Romani, a riserba de' ... passi del ... signor Carlini)
Napoli - Dalla Tipografia Flautina, 1822
Testo Monografico

Gioia, Gaetano (1768-1826)
Gundeberga, ballo istorico pantomimico in sei atti, composto e diretto da Gaetano Gioja rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 30 maggio dell'anno 1822, ricorrendo il fausto giorno onomastico di Sua Maestà Ferdinando 1. Re del Regno delle Due Sicilie / (musica de' celebri maestri signori Beethowen, Rossini, Gallemberg, Romani...)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1822
Testo Monografico

Gioia, Gaetano (1768-1826)
Gundeberga, ballo istorico pantomimico in sei atti, composto e diretto da Gaetano Gioja, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 30 maggio dell'anno 1822 ricorrendo il fausto giorno onomastico di Sua Maestà Ferdinando 1. Re del regno delle Due Sicilie / (musica de' celebri maestri signori Beethoven, Rossini, Gallemberg e Romani a riserba de' sottonotati passi)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1822
Testo Monografico



Gioia, Gaetano (1768-1826)
Gundeberga, ballo istorico pantomimico in sei atti, composto e diretto da Gaetano Gioja, rappresentato la prima volta in Napoli Nel Real Teatro S. Carlo a' 30 maggio dell'anno 1822, ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua Maestà Ferdinando 1. Re del Regno delle Due Sicilie / (Musica de' celebri Maestri signori Beethoven ... ed altri)
Napoli - Dalla Tipografia Flautina, 1822
Testo Monografico

Gioia, Gaetano (1768-1826)
Gundeberga, ballo istorico pantomimico in sei atti, composto e diretto da Gaetano Gioja, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 30 Maggio dell'anno 1822, ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua maestà Ferdinando I. Re del Regno delle Due Sicilie
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1822
Incluso in > Argene e Alsindo, dramma per musica, in un atto, rappresentato in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 30 Maggio del 1822, ricorrendo il fausto giorno onomastico di Sua Maestà Ferdinando I. Re del Regn...
Testo a Stampa

Gioia, Gaetano (1768-1826)
Gundeberga. Ballo istorico pantomimico in sei atti. Composto e diretto da Gaetano Gioja. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 30. maggio dell'anno 1822 ..
Napoli - dalla tipografia Flautina, 1822
Testo Monografico

Gioia, Gaetano (1768-1826)
Héro et Leandre, ballet tiré de la mytologie sous la direction de Mr. Gioja l'ainé
Incluso in > Penelope, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nella sera de' 3 febbraio 1808 ed alla Maestà di Giuseppe Napoleone 1. Re di Napoli e di Sicilia dedicato / (la musica del pr...
Testo a Stampa

Gioia, Gaetano (1768-1826)
L' ingegno supera l'età ossia Il pellegrino bianco, ballo di mezzo carattere in tre atti di composizione del sig. Gaetano Gioja posto in scena dal sig. Giuseppe Villa
Incluso in > La donna del lago, melodramma da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1828, poesia del sig. Andrea Leone Tottola poeta de' R. Teatri di Napoli, musica del celebre maestro Gioacchi...
Testo a Stampa



Gioia, Gaetano (1768-1826)
La mort de Rolla, ballet tragique pantomime, de la composition et direction de Mr. Gioja l'ainé / (la musique du ballet est composée par Monsieur le conte Robert Gallemberg)
Incluso in > Gli Orazi e i Curiazi, tragedia per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nella sera de' 18 novembre 1807 ed alla maestà di Giuseppe Napoleone 1. re di Napoli, e di Sicilia dedicato ...
Testo a Stampa

Gioia, Gaetano (1768-1826)
La morte di Rolla, ballo tragico pantomimo in cinque atti composto, e diretto dal signor Gaetano Gioja / (la musica del ballo è composta dal sig. conte Roberto Gallenberg)
Incluso in > Gli Orazj, e i Curiazj, tragedia per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nella sera de' 18. novembre 1807. ed alla Maestà di Giuseppe Napoleone 1. Re di Napoli, e di Sicilia dedica...
Testo a Stampa

Gioia, Gaetano (1768-1826)
La morte di Rolla. Ballo tragico pantomimo in cinque atti, composto e diretto dal Signor Gaetano Gioja
Incluso in > Gli Orazj e i Curiazj. Tragedia per musica, da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nella sera de' 18 novembre 1807 ed alla maestà di Giuseppe Napoleone 1. re di Napoli e di Sicilia dedicato ...
Testo a Stampa

Gioia, Gaetano (1768-1826)
Niobe o sia La vendetta di Latona, ballo tragico diviso in sei atti, composto e diretto da Gaetano Gioja, rappresentato in Napoli nel Teatro S. Carlo a' 12 gennajo 1822, ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Maestà Ferdinando 1. Re del Regno delle Due Sicilie
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1822
Testo Monografico

Gioia, Gaetano (1768-1826)
Niobe o sia La vendetta di Latona, ballo tragico, diviso in sei atti, composto e diretto da Gaetano Gioja, rappresentato in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 12 gennaio 1822, ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Maestà Ferdinando 1. ( ...) / (la musica è di autori varj)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1822
Incluso in > La sposa indiana, dramma per musica rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 12 gennaio 1822, ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Maestà Ferdinando 1. ( ...) / (i...
Testo Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]