Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Napoli (ANG-ITA) (keyword)

Pagina nr. 1265
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1465

[Indice]


Gioia, Gaetano (1768-1826)
Otto mesi in due ore ovvero Il trionfo dell'amor filiale, ballo in tre parti composto da Gaetano Gioia. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo nella sera de' 22 gennaio 1825 / (la musica, tranne alcuni pezzi del signor Rossini, č del signor Conte Gallenberg)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1825
Testo Monografico

Gioia, Gaetano (1768-1826)
Otto mesi in due ore ovvero Il trionfo dell'amor filiale, ballo in tre parti composto da Gaetano Gioia. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo nella sera de' 22 gennaio 1825 / (la musica, tranne alcuni pezzi del signor Rossini, č del signor conte Gallenberg)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1825
Testo Monografico

Gioia, Gaetano (1768-1826)
Otto mesi in due ore ovvero Il trionfo dell'amor filiale, ballo in tre parti composto da Gaetano Gioja, rappresentato per la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo nella sera de' 22 gennaio 1825 / (la musica, tranne alcuni pezzi del signor Rossini, č del signor Conte di Gallenberg)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1825
Testo Monografico

Gioia, Gaetano (1768-1826)
Otto mesi in due ore, ovvero Il trionfo dell'amor filiale, ballo in tre atti, composto da Gaetano Gioia, rappresentato la prima volta in Napoli, nel Real Teatro S. Carlo, nella sera de' 22 Gennaio 1825 / (La musica, tranne alcuni pezzi del Signor Rossini, č del Signor Conte Gallenberg)
Napoli - Dalla Tipografia Flautina, 1825
Testo Monografico

Gioia, Gaetano (1768-1826)
Il pellegrino ossia L'ingegno supera l'etā, ballo di mezzo carattere in tre atti composto e diretto da Gaetano Gioja. Rappresentato in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 2 febbraio 1822 per la serata a benefizio del compositore suddetto
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1822
Testo Monografico



Gioia, Gaetano (1768-1826)
Il pellegrino ossia L'ingegno supera l'etā, ballo di mezzo carattere in tre atti, composto e diretto da Gaetano Gioja, rappresentato in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 2 febbrajo 1822 per la serata a benefizio del compositore suddetto
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1822
Testo Monografico

Gioia, Gaetano (1768-1826)
Saffo o sia Il salto di Leucade, ballo eroico pantomimo inventato, e diretto dal signor Gaetano Gioja
Incluso in > La Merope, dramma serio per musica. Da rappresentarsi nel R. teatro di S. Carlo, la sera de' 15. agosto 1806, dedicato al nostro amabilissimo sovrano Giuseppe Napoleone Primo / (la musica č del cel...
Testo a Stampa

Gioia, Gaetano (1768-1826)
Seguaci di Bacco, ballo istorico composto e diretto da Gaetano Gioja, da rappresentarsi la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 30 di maggio 1824. Ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua maestā Ferdinando 1. Re del Regno delle Due Sicilie / (la musica in parte č del sig. Conte di Gallenberg ; in parte del sig. maestro Rossini)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1824
Testo Monografico

Gioia, Gaetano (1768-1826)
I seguaci di Bacco, ballo istorico, composto e diretto da Gaetano Gioja, da rappresentarsi la prima volta in Napoli nel Teatro S. Carlo a' 30 di maggio 1824 ricorrendo il fausto giorno onomastico di Sua Maestā Ferdinando 1. Re del Regno delle Due Sicilie / (la musica in parte č del sig. Conte di Gallenberg, in parte del sig. Maestro Rossini)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1824
Testo Monografico

Gioia, Gaetano (1768-1826)
I seguaci di Bacco, ballo istorico, composto e diretto da Gaetano Gioja, da rappresentarsi la prima volta in Napoli, nel Real Teatro S. Carlo, a' 30 di Maggio 1824, ricorrendo il fausto giorno onomastico di Sua Maestā Ferdinando 1., Re del Regno delle Due Sicilie / (La musica in parte č del Sig. Conte di Gallenberg, in parte del Sig. Maestro Rossini)
Napoli - Dalla Tipografia Flautina, 1824
Testo Monografico



Gioia, Gaetano (1768-1826)
Il signore benefico, balletto in due atti composto e diretto da Ferdinando Gioja. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro del Fondo nell'autunno del 1822
Napoli - Dalla Tipografia Flautina, 1822
Testo Monografico

Gioia, Giovanni
Elogio funebre di Filippo Del Giudice Caracciolo cardinale arcivescovo di Napoli ... / recitato da Giovanni Gioja
Napoli - Vara, 1844
Testo Monografico

Gioia, Pietro
1- Volume 1. in cui si discorrono i tempi sino alla morte di Ladislao Re di Napoli / di Pietro Gioja
Napoli - dalla stamp. e cartiera del Fibreno, 1839
Incluso in > Conferenze istoriche sull'origine e su i progressi del comune di Noci in terra di Bari / di Pietro Gioja
Testo Monografico

Giordani, Giuseppe (1751-1798)
Passio per il Venerdi Santo / Giuseppe Giordani ; (eseguito da) Ensemble Vocale di Napoli, Academia Montis Regalis ; (direttore) Alessandro De Marchi
Paris - Opus 111, c1999
Registrazione audio

Giordani, Ludovico
Memoria pel sig. Vincenzo Mainelli, notaio - innanzi la sezione di accusa di Napoli / (Ludovico Giordani)
Testo Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]