(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (NOR-Z) |
Pagina nr. 3447 di 6515 |
![]() |
Meleagro dramma per musica da rappresentarsi nel teatro alla Scala il Carnevale dell'anno 1798. .. In Milano - per Gio. Batista Bianchi Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Meleagro, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1798 v.s. Correndo l'anno 6. repubblicano / (la musica è del maestro Nicola Zingarelli) In Milano - per Gio. Batista Bianchi, (1798) Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Meleagro, dramma tragico per musica rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo a' 4. ottobre 1826, ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua maestà Francesco 1., re del Regno delle Due Sicilie / (il dramma è del sig. Schmidt, poeta de' reali teatri di Napoli) ; (la musica è del sig. maestro Pogliani Gagliardi) Testo a stampa Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Meleagro, dramma tragico per musica, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo a' 4. ottobre 1826, ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua maestà Francesco 1. re del regno delle Due Sicilie / (il dramma è del Sig. Schmidt ; la musica è del sig. maestro Pogliani-Gagliardi) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1826 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Le nozze campestri - dramma per musica in un atto - da rappresentarsi nel Real Teatro S.Carlo a' 30 maggio 1841, festeggiandosi il fausto giorno onomastico di Sua Maestà Ferdinando 2. Re del Regno delle Due Sicilie / (la poesia è del sig. Schimdt ; la musica è di varj autori) Napoli - Tipografia Flautina, 1841 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Le nozze de' Sanniti - dramma per musica rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo nel carnevale del 1824 / (libretto di Schmidt ; la musica è del Maestro Raimondi ) Napoli - Tipografia Flautina, 1824 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Le nozze de' Sanniti, dramma per musica rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo nel carnevale del 1824 / (il dramma è del sig. Schmidt, poeta de' reali teatri di Napoli ; la musica è del sig. maestro Raimondi ...) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1824 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Odoardo e Cristina, dramma per musica dedicato a Sua Maestà Maria Annunziata Carolina Regina delle Due Sicilie. Rappresentato nel Real Teatro di S. Carlo nel dì 1. decembre dell'anno 1810 / (la poesia è del sig. Giovanni Schmidt ; la musica è del sig. Stefano Pavesi) Napoli - nella Stamperia de' Fratelli Masi, Largo del Castello N. 20, 1810 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) L' oracolo di Cuma, cantata da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nella sera de' 18 giugno 1815, per festeggiare il fausto ritorno in Napoli di sua maestà Ferdinando 4. re delle due Sicile / (la poesia è del sig. Schmidt ; la musica del sig. Maestro Fioravanti) Napoli - nella Tipografia a S. M. degli Angeli a Pizzofalcone, (1815) Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Osmano pascià d'Egitto, dramma semi-serio per musica, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro del Fondo nella primvavera del 1828 / (il dramma, ad imitazione d'un'opera francese, è del sig. Schmidt, poeta de' reali teatri ; la musica è del sig. maestro Magagnini, accademico filarmonico di Bologna) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1828 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Osmano pasciá d'Egitto, dramma semi-serio per musica / (del sig. Schmidt) ; (musica del maestro Magagnini). Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro del Fondo nella Primavera 1828. Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1828. Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Piramo e Tisbe, dramma per musica di Giovanni Schmidt da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo la sera de' 30. maggio 1803. Festeggiandosi il glorioso nome di S. M. Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano ed alla maestà sua dedicato / (la musica è del sig. D. Gaetano Andreozzi maestro di cappella napoletano) In Napoli - nella Stamperia Flautina, 1803 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Piramo e Tisbe, dramma per musica di Giovanni Schmidt. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo la sera de' 30 maggio 1803. Festeggiandosi il glorioso nome di S.M. Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano ed alla maestà sua dedicato / (la musica è del sig. D. Gaetano Andreozzi ...) In Napoli - nella Stamperia Flautina, 1803 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Pompeo in Siria dramma per musica del signor Giovanni Schmidt da rappresentarsi nel teatro comunale di Bologna la primavera dell'anno 1827 / (la musica è del signor marchese maestro Francesco Sampieri) In Bologna - nella stamperia del Sassi, (1827 ) Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Pompeo in Siria, dramma per musica del signor Giovanni Schmidt da rappresentarsi nel teatro comunale di Bologna la primavera dell'anno 1827 In Bologna - nella stamperia del Sassi Testo Monografico |