(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (NOR-Z) |
Pagina nr. 3448 di 6515 |
![]() |
Pompeo in Siria, dramma per musica del signor Giovanni Schmidt da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1825 / (la musica è espressamente composta dal sig. M.e Maestro Sampieri) Milano - per Nicolò Bettoni, 1825 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Rodrigo - dramma per musica rappresentato in Napoli nel Real teatro s. Carlo a'19 agosto 1823 ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Altezza Reale il duca di Calabria / (Giovanni Schmidt) Napoli - dalla tipografia Flautina, 1823 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Rodrigo, dramma per musica rappresentato in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 19. agosto 1823 ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Altezza Reale il Duca di Calabria / (La musica è del signor Sapienza ; testo di Schmidt) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1823 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Rodrigo, dramma per musica, rappresentato in Napoli nel real teatro S. Carlo a' 19. agosto 1823. Ricorrendo il fausto giorno natalizio di sua Altezza reale il duca di Calabria (la musica è del signor Sapienza) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1823 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Il salto di Leucade, melodramma tragico tratto da una tragedia dello stesso titolo da Giovanni Schmidt. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di San Carlo il dì 15 di gennajo 1812 / (la musica è del signor Luigi Mosca) Napoli - dalla Tipografia de' Fratelli Masi, (1812) Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Il salto di Leucade, melodramma tragico tratto da una tragedia dello stesso titolo da Giovanni Schmidt. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di San Carlo il dì 15 di gennajo 1812 / (la musica è del signor Luigi Mosca) Napoli - dalla Tipografia de' Fratelli Masi, (1812) Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Sofonisba dramma per musica, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo nella primavera del 1820 / (la musica è del signor maestro Pär) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1820 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Sofonisba, dramma per musica rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo nella primavera del 1820 / (la musica è del signor Maestro Pär ( )) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1820 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) La sposa indiana dramma per musica, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 12 gennaio 1822, ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Maestà Ferdinando 1. re del Regno delle Due Sicilie / (il dramma è del sig. Schmidt, ... ; la musica è del sig. maestro Generali) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1822 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) La tragedia buffa - dramma giocoso per musica / di G. S. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'autunno del 1833 Napoli - Tipografia Comunale, 1833 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) La tragedia buffa - dramma giocoso per musica - da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'autunno del 1833 / di G. S. (i.e. Giovanni Schmidt) ; (la musica è del signor Maestro Speranza) Napoli - dalla Tipografia Comunale, 1833 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Trajano, dramma per musica rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo a' 30 Maggio 1818, ricorrendo il fausto giorno onomastico di Sua Maestà Ferdinando I. Re del Regno delle Due Sicilie Napoli - Tipografia Flautina, 1818 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Trajano, dramma per musica rappresentato la prima volta in Napoli nel real Teatro di S. Carlo, a' 30 maggio 1818, ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua Maestà Ferdinando 1. re del Regno delle Due Sicilie / (la musica è del sig. Tritto figlio) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1818 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Trajano, dramma per musica rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo, a' 30 maggio 1818, ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua maestà Ferdinando 1. Re del Regno delle due Sicilie / (la musica è del sig. Tritto figlio) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1818 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Il tutore ed il diavolo - dramma giocoso per musica - da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nel carnevale del 1832 / del signor Schmidt (...) ; (la musica è del signor Maestro Bona) Napoli - dalla Tipografia Comunale, (1832 ) Testo Monografico |