Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (A-BOR)


Pagina nr. 6017 di 9315       
%



Secondo ballo, I finti deliquj
Incluso in > Siface e Sofonisba, dramma per musica di Andrea Leone Tottola da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel di' 30 maggio 1802 festeggiandosi il glorioso nome di Ferdinando 4. nostro amabilissimo...
Testo a stampa

Secondo ballo, intitolato Nina pazza per amore
Incluso in > Andromaca, dramma per musica. Da rappresentarsi nel real teatro di S. Carlo la sera de' 12. gennaro 1804, festeggiandosi la nascita di Ferdinando 4., nostro amabilissimo sovrano ed alla Maesta sua de...
Testo a stampa

Secondo ballo, l'amante statua, inventato e composto dal signor Domenico Lefèvre, primo ballerino e direttore del ballo
Incluso in > Giulio Sabino, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Real teatro di S. Carlo nel di 13 agosto 1786, per festeggiarsi la nascita di S. M. la Regina ed alla maesta di Ferdinando 4. nostro amabilisso...
Testo a stampa

Secondo ballo, l'inaspettata felicità
Incluso in > Aristodemo, dramma per musica. Da rappresentarsi nel real Teatro di s. Carlo, nella sera de' 15 d'agosto 1807, festeggiandosi il giorno natalizio di S. M. I. e R. Napoleone il Grande, ed alla Maesta ...
Testo a stampa

Secondo ballo, Li due granatieri
Incluso in > Ciro, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo la sera de' 12 gennaro 1805 per festeggiare gli anni dell'augusto monarca delle Due Sicile Ferdinando 4. / (La musica e del Signo...
Testo a stampa



Secondo ballo. La burla improvisa
Incluso in > Briseide, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel di' 13 agosto 1791 festeggiandosi la nascita di S. M. la Regina alla Real Maesta di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sov...
Testo a stampa

Secondo carnet de notes - rivista da camera in due tempi, musiche di scena di Fiorenzo Carpi - novità assoluta - (mercoledì 17 dicembre, alle ore 21.30 anteprima, giovedì 18 dicembre, alle ore 21.30 prima)
(Roma - s.n., 1952 ) ((Roma) - Studio tip. artigiano Bella)
Testo Monografico

Secondo Casadei - una vita in musica / regia Andrea Masoni
(Luogo di pubblicazione non indicato ) - Casadei sonora, 2011
Audiovisivo

Secondo Casadei - una vita in musica live / regia Andrea Masoni ; voce narrante Gilberto Gattei ; Grande orchestra della Romagna ; diretta da Moreno Conficconi e Luca Bergamini ; con i ballerini di Casadei danze, Cesena danze, Cicognani danze, Gruppo folk italiano alla Casadei, Le sirene danzanti ; partecipazione del tenore Maurizio Tassani
Savignano sul Rubicone - Casadei sonora, 2011
Audiovisivo

Secondo ciclo di concerti di musiche e canti sacri - Venezia, Teatro La Fenice, 17 febbraio-17 marzo 1961
°Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1961 (Venezia - Tip. Armena)
Testo Monografico



Secondo ciclo di musiche spirituali nelle antiche chiese di Napoli
Napoli - Tip. L'arte Tipografica, stampa 1955
Testo Monografico

Secondo concerto dedicato a Boccherini - Quartetto Carmirelli ... Quintetto Boccherini - Auditorio di via della Conciliazione, venerdì 3 maggio 1963
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1963 (Roma - Eurosia)
Incluso in > Stagione di musica da camera 1962-1963
Testo Monografico

Secondo concerto del Ciclo dedicato alla musica da camera - Trio dei Trieste, Dario De Rosa pianoforte, Renato Zanettovich violino, Libero Lana violoncello - Sala accademica di Santa Cecilia, venerdì 1 febbraio 1946
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1946 (Roma - Mezzetti)
Incluso in > Stagione concertistica (di musica da camera) 1945-46
Testo Monografico

Secondo concerto del ciclo di musica da cameradi Johannes Brahms eseguito da Quartetto di Roma - Oscar Zuccarini primo violino, Francesco Montelli secondo violino, Aldo Perini viola, Massimo Amfitheatrof violoncello, con la partecipazione del pianista Guido Agosti - Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, venerdì 17 marzo 1944
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1944 (Roma - Bracony)
Incluso in > Stagione di musica da camera 1943-1944
Testo Monografico

Secondo concerto del ciclo di musiche di Johann Sebastian Bach ... diretto da Antonio Pedrotti - al clavicembalo Ferruccio Vignagnelli - orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia - Sala della R. Accademia di S. Cecilia, venerdì 13 novembre 1942
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1942 (Roma - Bracony)
Incluso in > Stagione di musica da camera 1942-1943
Testo Monografico