(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (A-BOR) |
Pagina nr. 6018 di 9315 |
![]() |
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1927 (Roma - Pinci) Incluso in > Stagione di musica da camera 1926-1927 Testo Monografico Secondo concerto del Quartetto Busch- esecutori Adolf Busch 1. violino, Goesta Andreasson 2. violino - Sala dei concerti, marteddì 13 febbraio (1923) - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1923 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione musicale 1922-23 Testo Monografico Secondo concerto della serie dedicata a Mozart - esecutori- Quartetto Belardinelli della Camerata musicale romana ...; Quartetto di strumenti a fiato ... - Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, venerdì 26 gennaio 1945 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1945 (Roma - Bracony) Incluso in > Stagione di musica da camera 1944-45 Testo Monografico Secondo concerto della serie dedicata alle musiche italiane dei secoli 16.-17. e 18. (per orchestra); Adriano Lualdi, direttore - Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, venerdì 21 gennaio 1949 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1949 (Roma - Mezzetti) Incluso in > Stagione di musica da camera 1948-49 Testo Monografico Secondo concerto della Società italiana di musica moderna - Sala accademica, venerdì 1febbraio 1918 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1918 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione (di musica da camera) 1917-1918 Testo Monografico Secondo concerto della Società nazionale di musica - Sala accademica, venerdì 23 marzo 1917 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1917 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione (di musica da camera) 1916-1917 Testo Monografico Secondo concerto della terza rassegna del Sindacato nazionale fascista musicisti diretto da Bernardino Molinari - Augusteo, mercoledì 3 aprile 1935. - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1935 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1934-35. - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1934-1935 (Roma - Man Testo Monografico Secondo concerto di musica da camera - Sala di Santa Cecilia, martedì 3 aprile 1933 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1933 (Roma - Tip. Manuzio) Incluso in > Stagione di musica da camera 1932-1933 Testo Monografico Secondo concerto di musica belga - Trio de la Cour belgique- Emile Bosquet pianista, Alfred Dubois violinista, Maurice Dambois violoncellista, Maurice De Groote basso - Sala di Santa Cecilia, mercoledì 26 aprile 1933 / organizzato d'intesa con la Fondazione musicale Regina Elisabetta di Bruxelles (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1933 Incluso in > Stagione di musica da camera 1932-1933 Testo Monografico Secondo concerto di musica da camera - Sala Accademica di S. Cecilia, martedì 27 maggio 1930 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1930 (Roma - Squarci) Incluso in > Stagione di musica da camera 1929-1930 Testo Monografico Secondo concerto di musica da camera dedicato a Brahms ... - Sala Accademica di Santa Cecilia, venerdì 7 febbraio 1947 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1947 (Roma - Mezzetti) Incluso in > Stagione (di musica da camera) 1946-47 Testo Monografico Secondo concerto di musica da camera in onore dei congressisti della Federazione internazionale dei concerti - Sala Accademica di S. Cecilia, venerdì 24 aprile 1931 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1931 (Roma - Squarci) Incluso in > ( Stagione di musica da camera 1930-1931) Testo Monografico Secondo concerto orchestrale della Seconda mostra nazionale del Sindacato fascista musicisti, diretto da Bernardino Molinari - Augusteo, mercoledì 5 aprile 1933 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1933 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1932-33 Testo Monografico Secondo concerto orchestrale della Seconda Mostra Nazionale del Sindacato Fascista Musicisti, diretto da Bernardino Molinari - mercoledi 5 aprile 1933 Roma - Tip. Manuzio, °1933 Testo Monografico Secondo concerto orchestrale e vocale del ciclo di musiche di Johannes Brahms diretto da Bernardino Molinari, Orchestra e Coro stabili dell'Accademia di Santa Cecilia - Teatro Adriano, domenica 12 marzo 1944 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1944 (Roma - Bracony) Incluso in > Stagione sinfonica 1943-1944 Testo Monografico |