(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (A-BOR) |
Pagina nr. 6016 di 9315 |
![]() |
Incluso in > Catone in Utica, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel di 1. gennaio 1789. Alla Maesta di Ferdinando IV nostro amabilissimo sovrano dedicato Testo a stampa Secondo ballo intitolato Il vecchio burlato Incluso in > Antigona, tragedia per musica. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel di novembre 1791. Per festeggiarsi il glorioso nome di sua maesta la Regina. Dedicato alla Real Maesta di Ferdinando 4... Testo a stampa Secondo ballo intitolato La *famiglia ridicola / (inventore e compositore dei balli Domenico Le-Fevre) Incluso in > La morte di Semiramide, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel di 12. di gennaro 1795. Festeggiandosi la nascita di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano ed alla S.... Testo a stampa Secondo ballo intitolato Le vendemmie d'amore, ballo anacreontico Incluso in > Primo ballo intitolato Antigona ed Enone, ballo tragico in cinque atti inventato e composto dal sig. Sebastiano Gallet, primo ballerino e direttore del ballo / (la musica e tutta nuova del signor D. ... Testo a stampa Secondo ballo intitolato Lo studente Incluso in > Piramo e Tisbe, dramma per musica di Giovanni Schmidt. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo la sera de' 30 maggio 1803. Festeggiandosi il glorioso nome di S.M. Ferdinando 4. nostro amabiliss... Testo a stampa Secondo ballo L'*allievo della natura / (Gaetano Gioja) Incluso in > Ginevra di Scozia, dramma serio eroico per musica in due atti. Da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nel Carnevale dell'anno 1816 / (musica del sig. maestro Giovanni Simone Mayr) Testo a stampa Secondo ballo La donna di spirito Incluso in > Il rivale di se stesso, melodramma giocoso in due atti del sig. Luigi Romanelli. Da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1808 / (la musica e del sig. maestro Giuseppe Veig... Testo a stampa Secondo ballo la fedeltà premiata Incluso in > Alessandro nell'Indie, dramma per musica. Da rappresentarsi nel real Teatro di S. Carlo nel di 12. di Gennaro 1792, festeggiandosi la nascita di Ferdinando 4., nostro amabilissimo sovrano ed alla S. ... Testo a stampa Secondo ballo La scommessa vinta Incluso in > Elvira, tragedia per musica. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel di 12 di Gennajo 1794, festeggiandosi la nascita di Ferdinando 4., nostro amabilissimo sovrano ed alla S.R.M. dedicata /... Testo a stampa Secondo ballo La semplice burlata Incluso in > Arsinoe, dramma per musica di M.R.(i.e. Michele Rispoli). Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel di di agosto 1795. Festeggiandosi la nascita di S.M. la Regina ed alla real maesta di Ferdi... Testo a stampa Secondo ballo Le figlie astute Incluso in > La vendetta di Nino, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo. Dedicato alla S.M.R. di Ferdinando 4. nostro amatissimo sovrano / (la musica e del sginor D. Francesco Bianchi ... Testo a stampa Secondo ballo Le triplici nozze o sia Accantonamento d'Ulani, inventato e composto dal Signor Gaetano Gioja / (La musica dei due Balli è del Si. Giuseppe Ercolani) Incluso in > Primo ballo intitolato Cora o sia Le vergini del sole, ballo eroico-pantomimo in cinque atti, inventato e composto dal Signor Gaetano Gioja / (La musica de due balli e del Sig. Giuseppe Ercolani) Testo a stampa secondo ballo, Accampamento militare Incluso in > Primo ballo Venere con Adone ossia le gelosie di Diana e di Marte, ballo allusivo al dramma di Ero e Leandro, composto dal signor Domenico Lefevre / (la musica e del signor D. Ferdinando Per) Testo a stampa Secondo ballo, Accampamento militare, l'istesso secondo ballo adorno di nuove operazioni Incluso in > Ero e Leandro, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel di 13 agosto 1794. Per festeggiarsi la nascita di S.M. la Regina ed alla Real Maesta di Ferdinando 4. nostro amabili... Testo a stampa Secondo ballo, Festa Campestre Incluso in > Medonte. Dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel di 30 di maggio 1792. Festeggiandosi il glorioso nome di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano ed alla Maesta sua dedi... Testo a stampa |