Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (NOR-Z)


Pagina nr. 2292 di 6515       
%



Romanelli, Luigi (1751-1839)
La capricciosa pentita, dramma giocoso per musica in due atti di Luigi Romanelli P.A. Da rappresentarsi nell'Imperial Teatro della società propietaria di Pisa il carnevale dell'anno 1812 / (Musica nuova del celebre sig. maestro Valentino Fioravanti)
In Pisa - dalla stamperia Pieraccini, (1812 )
Testo Monografico

Romanelli, Luigi (1751-1839)
La capricciosa pentita, melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Parma l'estate dell'anno 1821 / (La musica è del signor maestro Valentino Fioravanti)
Parma - dalla stamperia Carmignani, 1821
Testo Monografico

Romanelli, Luigi (1751-1839)
La capricciosa pentita, melodramma giocoso in due atti del cittadino Luigi Romanelli P.A / (musica nuova del maestro Valentino Fioravanti). Da rappresentersi nel Teatro alla Scala nell'autunno del 1802 anno primo
Milano - dalla Tipografia Pirola, (1802)
Testo Monografico

Romanelli, Luigi (1751-1839)
La capricciosa pentita, melodramma giocoso in due atti. Da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1806 / (La musica è del sig. maestro Valentino Fioravanti)
Milano - dalle stampe di Giacomo Pirola al suddetto Regio Gran Teatro, (1806?)
Testo Monografico

Romanelli, Luigi (1751-1839)
La capricciosa pentita, melodramma in due atti da rappresentarsi in Bologna nel Teatro Marsigli il carnevale del 1807. Dedicato al signor Francesco Mosca commendatore del real ordine della corona di ferro, e prefetto del dipartimento del Reno / (La musica è del signor maestro Valentino Fioravanti)
Bologna - dalla tipografia Sassi, (1807 )
Testo Monografico



Romanelli, Luigi (1751-1839)
La capricciosa pentita. Dramma giocoso in due atti per la musica di Valentino Fioravanti
Verona - Moroni, 1805
Testo Monografico

Romanelli, Luigi (1751-1839)
La capricciosa pentita. Dramma giocoso in due atti, da rappresentarsi nel Real Teatro di Dresda / (La musica è tutta nuova fi Francesco Morlacchi A.F. maestro di capella all'attual servizio di S.M. il Reè di Sassonia)
Dresda - tipografia Gerlach, 1815
Testo Monografico

Romanelli, Luigi (1751-1839)
La capricciosa pentita. Melodramma giocoso in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro di Novara l'estate dell'anno 1807 / (musica del celebre maestro Fioravanti)
(Vigevano) - dalla tipografia di Vigevano, 1807
Testo Monografico

Romanelli, Luigi (1751-1839)
La casa dell'astrologo, melodramma giocoso in due atti di Luigi Romanelli da rappresentarsi sul R.o Teatro alla Scala nell'autunno dell'anno 1811 / (la musica e? del sig. maestro Giuseppe Nicolini)
Milano - dalla Societa Tipografica de' Classici Italiani, (1811)
Testo Monografico

Romanelli, Luigi (1751-1839)
La casa dell'astrologo. Melodramma giocoso in due atti del sig. Luigi Romanelli, da rappresentarsi sul R.o Teatro alla Scala nell'autunno dell'anno 1811
Milano - Soc. Tip. de' Classici Italiani
Testo Monografico



Romanelli, Luigi (1751-1839)
Castore e Polluce drammi per musica da rappresentarsi nell'Imperial Teatro di Torino nel Carnovale dell'anno 1813 dedicato a sua altezza imperiale il principe Camillo duca di Guastalla governatore generale dei dipartimenti al di la dell'Alpi / (La musica dello spartito è del signor maestro Vincenzo Federici)
Torino - presso Onorato Derossi, (Torino - dalla stamperia Appiano, contr. Tilsitt num. 49, 1812)
Testo Monografico

Romanelli, Luigi (1751-1839)
Castore e Polluce melodramma serio da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per duodecima opera dell'anno teatrale 1817 e 1818 dedicato a sua altezza reale il duca di Calabria / (la musica è del maestro sig. Felice Radicati)
Palermo - Crisanti, (1817-1818 )
Testo Monografico

Romanelli, Luigi (1751-1839)
Castore e Polluce melodramma serio in due atti da rappresentarsi in Bologna nel Teatro del Corso la primavera dell'anno 1815 / (la musica è del maestro sig. Felice Radicati)
Bologna - Tipografia Masi e Comp., (1815 )
Testo Monografico

Romanelli, Luigi (1751-1839)
Castore e Polluce melodramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona in occasione della nuova fiera dell'anno 1820 / (la musica è del maestro sig. Felice Radicati)
Cremona - tipografia Feraboli, (1820 )
Testo Monografico

Romanelli, Luigi (1751-1839)
Castore e Polluce melodramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro di Parma l'autunno dell'anno 1815 / (la musica è del maestro sig. Felice Radicati)
Parma - presso Rossi-Ubaldi, (1815 )
Testo Monografico