Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 7315 di 7868       
%



Teatro Masini (Faenza)
Giovedì sera 2 luglio 1868 alle ore 8 1/2 a totale beneficio del primo tenore assoluto Girolamo Piccioli si rappresenterà l'opera Un ballo in maschera, dopo il 3. atto si eseguirà il ballo grande La giocoliera ripetendo la tanto applaudita polcka intitolata- Le monete / Faenza Teatro comunale, Impresa Scalaberni
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Giovedì sera 2 luglio 1868 alle ore 8 1/2 a totale beneficio del primo tenore assoluto Girolamo Piccioli si rappresenterà l'opera Un ballo in maschera, dopo il 3. atto si eseguirà il ballo grande La giocoliera ripetendo la tanto applaudita polcka intitolata- Le monete / Faenza Teatro comunale, Impresa Scalaberni
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Giovedì sera 25 giugno 1868 alle ore 8 1/2 a beneficio della celebre artista Sofia Vera-Lorini avrà luogo la seconda rappresentazione dell'opera Un ballo in maschera del celebre maestro cav. G. Verdi / Faenza Teatro comunale, Impresa Scalaberni
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Giovedì sera 25 giugno 1868 alle ore 8 1/2 a beneficio della celebre artista Sofia Vera-Lorini avrà luogo la seconda rappresentazione dell'opera Un ballo in maschera del celebre maestro cav. G. Verdi / Faenza Teatro comunale, Impresa Scalaberni
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Giulio Paglia prestigiatore proprietario del gabinetto-magico in Bologna, ha l'onore di esporsi in questa città con una sola accademia di prestigiazione e memnotecnica ( ), esponendo pure il proprio figlio Virgilio d'anni otto / Faenza, Teatro comunale
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico



Teatro Masini (Faenza)
Grande concerto vocale ed istrumentale per la sera del 7 settembre 1873 ore 8 nel Teatro comunale di Faenza che darà la celebre pianista Niceta Folli a totale beneficio del giovane esordiente Valentino Tubertini ..
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Grande concerto vocale ed istrumentale per la sera del 7 settembre 1873 ore 8 nel Teatro comunale di Faenza che darà la celebre pianista Niceta Folli a totale beneficio del giovane esordiente Valentino Tubertini ..
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Lunedi 1 marzo ore 20,45 la Spettacoli Errepi presenta L'Orlando curioso nuovissima rivista di Michele Galdieri nell'interpretazione della Compagnia dei grandi spettacoli Totò con Lucia D'Alberti ... / Teatro Masini, Faenza
Faenza - Arti grafiche Randi e C., 1943
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Lunedì 15 e martedì 16 agosto 1870 ore 8 1/2 pom. due sole rappresentazioni straordinarie dei maravigliosi chinesi ... / Faenza, Teatro comunale
Faenza - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Lunedì 15 e martedì 16 agosto 1870 ore 8 1/2 pom. due sole rappresentazioni straordinarie dei maravigliosi chinesi ... / Teatro comunale di Faenza
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico



Teatro Masini (Faenza)
Lunedì 15 febbraio 1943-21. alle ore 20,45 prima recita con Addio a tutto questo, 3 atti di Bruno Corra e Giuseppe Achille / Teatro comunale Masini Faenza, Compagnia per l'arte drammatica Marcello Giorda Pina Cei
Faenza- Arti grafiche Randi e C., 1943
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Lunedì sera 6 luglio 1868 alle ore 8 1/2 ultima rappresentazione della stagione a totale beneficio dello Istituto Tamburini si rappresenterà l'opera La favorita del maestro Donizetti ... / Faenza Teatro comunale, Impresa Scalaberni
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Martedi 8 febbraio 1887 alle ore 8 p. 14.a rappresentazione dell'opera Carmen del maestro G. Bizet / Faenza, Teatro comunale
(Faenza) - tipografia Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Martedi 8 febbraio 1887 alle ore 8 p. terza rappresentazione dell'opera Dinorah del maestro G. Meyerbeer ... / Faenza, Teatro comunale
(Faenza) - tipografia Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Martedì 16 febbraio 1943-21. alle ore 20,45 ultima recita con Mani in alto, 3 atti comicissimi di Guglielmo Giannini / Teatro comunale Masini Faenza, Compagnia per l'arte drammatica Marcello Giorda-Pina Cei
Faenza- Arti grafiche Randi e C., 1943
Testo Monografico