Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 7314 di 7868       
%



Teatro Masini (Faenza)
Domenica 4 aprile ore 20,45 la grandi spettacoli Bluette-Navarrini ... / Teatro Masini, Faenza
Faenza - Arti grafiche Randi e C., 1943
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Domenica sera 28 giugno 1868 alle ore 8 1/2 si rappresenterà l'opera La favorita, dopo il terzo atto si eseguirà il ballo La giocoliera / Faenza Teatro comunale, Impresa Scalaberni
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Domenica sera 28 giugno 1868 alle ore 8 1/2 si rappresenterà l'opera Un ballo in maschera del celebre maestro Verdi / Faenza Teatro comunale, Impresa Scalaberni
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Domenica sera 5 luglio 1868 alle ore 8 1/2 a totale beneficio della coppia danzante Erminda Lambertini e Josè Mendez si darà l'ultima rappresentazione definitiva dell'opera Un ballo in maschera ... / Faenza Teatro comunale, Impresa Scalaberni
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Entro il corrente mese si aprirà il Comunale teatro per un corso di sei rappresentazioni dell'operetta di Lecocq La figlia di Mad. Angot. ... / Faenza, Teatro comunale
Faenza - Marabini
Testo Monografico



Teatro Masini (Faenza)
Faenza. Riapertura del Teatro comunale. Nella stagione del carnevale 1869-70 la drammatica Compagnia diretta dall'artista Carlo Lollio darà un corso di drammatiche rappresentazioni, ... / la Direzione
Faenza - tipografia Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Giovedi 18 e venerdi 19 marzo 2 recite straordinarie Spettacoli Errepi, compagnia drammatica diretta da Annibale Betrone ... / Faenza, Teatro Masini
Faenza - Arti grafiche Randi e C., 1943
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Giovedi 18 marzo 1943-21. ore 20,45 1a recita Papà Lebonnard, commedia in 4atti di Giovanni Aicard / Teatro comunale Masini Faenza, Spettacoli Errepi Compagnia italiana di prosa diretta da Annibale Betrone
Faenza - Arti grafiche Randi e C., 1943
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Giovedì 10 febbraio 1887 alle ore 8 pom. quarta rappresentazione dell'opera Dinorah del maestro G. Meyerbeer ... / Faenza, Teatro comunale
(Faenza) - tipografia Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Giovedì 16 giugno 1887 alle ore 8 1/2 pom. prima rappresentazione dell'opera in un prologo e due atti Lucrezia Borgia ... / Faenza, Teatro comunale
Faenza - tipografia Marabini
Testo Monografico



Teatro Masini (Faenza)
Giovedì 17 febbraio 1887 alle ore 8 pom. opera Carmen del maestro G. Bizet ... / Faenza, Teatro comunale
(Faenza) - tipografia Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Giovedì 4 febbraio 1886 alle ore 8 pom. straordinaria rappresentazione in onore del primo basso assoluto Giovanni Balisardi si rappresenterà l'opera Mignon di A. Thomas / Faenza, Teatro comunale illuminato a luce elettrica lampade Swan
Faenza - stab. tipo-lit. Conti
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Giovedì 9 febbraio 1882 alle ore 8 beneficiata del primo tenore assoluto signor Carlo Pizzorni ... / Faenza, Teatro comunale
Faenza - Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Giovedì 9 giugno 1887 si rappresenterà la tanto applaudita opera-ballo Faust ... / Faenza, Teatro comunale
(Faenza) - tipografia Marabini
Testo Monografico

Teatro Masini (Faenza)
Giovedì sera 2 luglio 1868 alle ore 8 1/2 a beneficio del primo tenore assoluto Girolamo Piccioli si rappresenterà l'opera Un ballo in maschera, dopo il 3. atto si eseguirà il ballo grande La giocoliera ripetendo la tanto applaudita polcka intitolata- Le monete / Faenza Teatro comunale, Impresa Scalaberni
(Faenza - s. n., 1868)
Testo Monografico