(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 7148 di 7868 |
![]() |
Bradamante e Ruggiero - azione fantastica in sette quadri tratta dall'Ariosto / composta e diretta da Salvatore Taglioni ; (la musica è del signor conte Nicola Gabrielli, meno quella del passo a due). Da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo a' 30 maggio 1849 ricorrendo il fausto giorno onomastico di ... Ferdinando 2. re del regno delle due Sicilie Napoli - Tipografia Flautina, 1849 Testo Monografico Taglioni, Salvatore (1789-1868) I Candiano - ballo storico diviso in un prologo e sei parti - da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo nel dì 15 ottobre 1849. Ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua maestà Maria Teresa d'Austria regina del Regno delle Due Sicilie / tratto dal dramma del sig. Guglielmo Villarosa ; composto e diretto da Salvatore Taglioni ; (la musica è del signor conte Nicola Gabrielli) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1849 Testo Monografico Taglioni, Salvatore (1789-1868) Castore e Polluce - ballo mitologico in cinque atti / composto e diretto da Salvatore Taglioni coreografo de' reali Teatri ; (la musica è di diversi autori; quella della danza Pirrica al 2. atto e quella delle Ombre al 4. è stata espressamente composta dal sig. maestro Fornesini). Da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo a '30 maggio 1842 ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua maestà Ferdinando 2. Re del Regno delle due Sicilie Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1842 Testo Monografico Taglioni, Salvatore (1789-1868) Castore e Polluce - ballo mitologico in cinque atti - da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo a' 30 maggio 1842 ricorrendo il fausto giorno onomastico di Sua Maestà Ferdinando 2. re del Regno delle Due Sicilie / composto e diretto da Salvatore Taglioni ... ; (la musica è di diversi autori. Quella della Danza Pirica al 2. atto e quella delle Ombre al 4. è stata espressamente composta dal sig. Maestro Fornesini) Napoli - dalla tipografia Flautina, 1842 Testo Monografico Taglioni, Salvatore (1789-1868) Castore e Polluce - titolo del primo ballo / ( Inventore e compositore de' balli e primo ballerino sig. Salvatore Taglioni) Incluso in > I Normanni a Parigi - tragedia lirica in quattro parti da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino il carnovale del 1832 alla presenza delle LL.SS.RR.MM. / (la poesia e del sig. Felice Romani ; la... Testo a stampa Taglioni, Salvatore (1789-1868) Castore e Polluce, ballo mitologico espressamente composto da Salvatore Taglioni. Da Rappresentarsi nell'imperiale regio Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1820 Milano - Dalla Stamperia di Giacomo Pirola, (1820) Testo Monografico Taglioni, Salvatore (1789-1868) Castore e Polluce, ballo mitologico in cinque atti, composto e diretto da Salvatore Taglioni (...) nel Real Teatro S. Carlo a' 30 maggio 1821 ricorrendo il fausto giorno onomastico di Sua Maestà Ferdinando 1. Re del Regno delle Due Sicilie / (la musica dell'azione è in parte del Maestro Rossini e quella de' ballabili del Maestro Raimondi) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1821 Testo Monografico Taglioni, Salvatore (1789-1868) Cerere fuggitiva ballo mitologico in cinque atti di Salvatore Taglioni (...) da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Altezza Reale il duca di Calabria / (la musica è stata espressamente composta dal signor Maestro Sogner) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1823 Testo Monografico Taglioni, Salvatore (1789-1868) Il Cid - ballo in sei quadri / composto e diretto dal Signor Salvatore Taglioni ; (la musica è del signor Maestro Mario Aspa). Da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo a' 12 gennajo ( ) 1845, ricorrendo il fasuto giorno natalizio di sua maestà Ferdinando 2., re del regno delle due Sicilie Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1845 Testo Monografico Taglioni, Salvatore (1789-1868) Il Cid - ballo in sei quadri / composto e diretto dal signor Salvatore Taglioni ; da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo a' 12 gennajo 1845 (...) Napoli - tip. Flautina, 1845 Testo Monografico Taglioni, Salvatore (1789-1868) Il Cid - ballo in sei quadri - da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo a' 12 gennajo 1845. Ricorrendo il fausto giorno natalizio di sua maestà Ferdinando 2. Re del Regno delle Due Sicilie / composto e diretto dal signor Salvatore Taglioni ; (la musica è del signor maestro Mario Aspa) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1845 Testo Monografico Taglioni, Salvatore (1789-1868) Claudina - ballo diviso in tre epoche - da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo a' 19 novembre 1844 ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua maestà la regina madre di sua maestà il re N. S. / composto e diretto dal signor Salvatore Taglioni ; (la musica è del signor maestro Pietro Graviller meno quella del passo del signor Huguet che è composta dal signor conte Nicola Gabrielli) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1844 Testo Monografico Taglioni, Salvatore (1789-1868) La conquista di Malacca - ballo eroico-pantomimo in sei atti composto e diretto da Salvatore Taglioni (Torino - Onorato Derossi, 1830 ) Incluso in > Annibale in Torino - melodramma serio per musica in 2 atti da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1831 alla presenza delle ll.ss.rr.mm / (musica di L. Ricci) Testo a stampa Taglioni, Salvatore (1789-1868) La conquista di Malacca, ballo istorico in cinque atti, composto da Salvatore Taglioni ... / (la musica de' ballabili, eccettuata quella del quintetto, è di composizione del sig. Conte Galemberg) Incluso in > La principessa in campagna, melodramma giocoso, da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1820 / (la musica e del sig. maestro V. Pucitta) Testo a stampa Taglioni, Salvatore (1789-1868) Le convulsioni musicali / (Salvatore Taglioni) (Torino - Onorato Derossi, 1830 ) Incluso in > Annibale in Torino - melodramma serio per musica in 2 atti da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1831 alla presenza delle ll.ss.rr.mm / (musica di L. Ricci) Testo a stampa |