(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 7028 di 7868 |
![]() |
Il trionfo di Giuditta ossia La morte d'Oloferne oratorio sacro per musica da rappresentarsi in Ferrara nel Teatro Bonacossi la quaresima del 1800 / (La musica č del cel. sig. d. Pietro Guglielmi maestro di cappella napolitano) Ferrara - presso Francesco Pomatelli, (1800 ) Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Il trionfo di Giuditta ossia La morte d'Oloferne oratorio sacro per musica da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Ferrara la quaresima del 1801 / (La musica č del celebre sig. maestro Pietro Guglielmi napolitano) Ferrara - pe' socj Bianchi e Negri al seminario, (1801?) Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Il trionfo di Giuditta ossia La morte d'Oloferne oratorio sacro per musica da rappresentarsi nel Teatro di via della Pergola la quadragesima del 1814 / (La musica č del celebre sig. maestro Pietro Guglielmi) Firenze - presso Giuseppe Fantosini e figlio, (1814?) Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio La vendetta di Nino dramma serio da rappresentarsi in Bologna nel Teatro della Comune la primavera del corrente anno 1803. Secondo della Rep. italiana / (La musica č del celebre maestro Sebastiano Nasolini) Bologna - per le stampe del Sassi, (1803 ) Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio La vergine del sole, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice nel carnevale 1805, Il dramma del sig. Sografi, La musica del sig. Farinelli In Venezia - nella stamperia di Vincenzo Rizzi, (1805) Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio 2 - Verter commedia inedita del signor Antonio Simon Sografi In Venezia, 1800 Incluso in > Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie, commedie, drammi e farse che godono presentemente del piu alto favore sui pubblici teatri, cosi italiani, come stranieri; corredata di notiz... Testo Monografico Sohor, Arnol'd Naumovic V. P. Solov'ev-Sedoj - pesennoe tvorcestvo / A. Sohor Leningrad ; Moskva - Muzgiz, 1952 Testo Monografico Soimaru, Tudor Teatru / Tudor Soimaru ; schita de portret de Valeriu Rapeanu Bucuresti - Editura pentru literatura, 1966 Testo Monografico Sokol, Lech Groteska w teatrze Stanislawa Ignacego Witkiewicza Wroclaw - Zaklad Narodowy im. Ossolinskich, 1973 Testo Monografico Sokolov, N. B. Teatr opery i baleta v Taškente / N. B. Sokolov Moskva - Izd. Akademii arhitektury SSSR, 1949 Testo Monografico Sokorski, Wlodzimierz Teatr polski - (1913-1948) ; Arnold Szyfman - (1908-1948) / (Wlodzimierz Sokorski ... ed altri) (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), (19..) Testo Monografico Sokurova, Ol'ga Borisovna Bol'saja proza i russkij teatr - (sto let sceniceskogo osvoenija prozy) / O. B. Sokurova Sankt-Peterburg - Izd-vo S.-Peterburgskogo Universiteta, 2004 Testo Monografico Sola Cabiati, Andrea Accademia dei Filodrammatici - discorso / pronunciato dal presidente Andrea Sola in occasione della riapertura del Teatro, la sera del 31 ottobre 1885 Milano - Stab. Ricordi, 1885 Testo Monografico Sola, Andrea Discorso pronunciato dal presidente Andrea Sola in occasione della riapertura del teatro la sera del 31 ottobre 1885 (Luogo di pubblicazione non indicato ) - Regio stabilimento Ricordi, (1885) Testo Monografico Solari, E. La stella d'italia - azione coreografica, storica, allegorica in 11 parti e 14 quadri - da rappresentarsi colle Marionette dello ZANE al teatro Colombo di Genova, 1888 / di R. Z. ; musicata da E. Solari Genova - Tip. Monteverde, 1888 Testo Monografico |