(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 7018 di 7868 |
![]() |
Attila in Aquileia ossia Il trionfo del re de' Franchi dramma serio per musica da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per terza opera dell'anno 1818 e 1819 dedicato a S.A.R. il duca di Calabria , Palermo - per Crisanti - (1818 ) Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio I bagni d'Abano o sia la forza delle prime impressioni commedia del sig. Antonio S. Sografi avvocato veneto posta in musica dal signor maestro Antonio Capuzzi per il nobilissimo teatro Venier in San Benedetto il carnovale dell'anno 1794 In Venezia - appresso il Casali, 1793 Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio I Bagni d'Abano o sia La Forza delle prime impressioni, commedia del sig. Antonio S. Sografi avvocato veneto, posta in musica dal signor maestro Antonio Capuzzi per il nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto, il Carnovale dell'anno 1794 In Venezia - Appresso il Casali, 1793 Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio La caduta della nuova Cartagine dramma per musica. Per il nobilissimo teatro La Fenice l'anno 1803 La poesia del Sig. Sografi Poeta del suddetto Teatro La musica del Sig. Farinelli In Venezia - nella stamperia di Vincenzo Rizzi, (1803?) Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio La caduta di Gerusalemme - rappresentazione teatrale in cinque atti ed in verso sciolto / del sig. avv. Sografi Torino - M. A. Morano, 1817 Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio La caduta di Gerusalemme. Rappresentazione teatrale in cinque atti ed in verso sciolto del sig. avvocato Sografi Torino - presso Michel'Angelo Morano librajo, vicino a san Francesco, 1817 Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Il Cid delle Spagne dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice per terza del carnovale 1802. Le parole del sig. Sografi. La musica del sig. Farinelli In Venezia - nella stamperia di Vincenzo Rizzi Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Cleopatra - dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro De' Nobili di Macerata nel Carnevale dell'anno 1801 Macerata - Presso Antonio Cortesi, 1801 Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio La Cleopatra dramma serio in musica da rappresentarsi nel R. Teatro di via della Pergola il Carnevale del 1801 In Firenze - nella Stamperia Albizziniana da S. Maria in Campo - per Pietro Fantosini e figlio, 1800 Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Cleopatra tragedia per musica da rappresentarsi nel Regio teatro degl'illustrissimi signori Accademici avvalorati l'autunno dell'anno 1804 livorno - per Tommaso masi e Comp Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio La Cleopatra, dramma serio per musica del sig. A. S. Sografi avvocato veneto da rappresentarsi nel Teatro Rangone di Modena il carnevale dell'anno 1796. Umiliato all'altezza serenissima di Ercole 3. duca di Modena, Reggio, Mirandola &c. &c. &c. / (La musica è del celebre sig. Sebastiano Nasolini) In Modena - per gli eredi di Bartolomeo Soliani stampatori ducali, (1795-6) Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio La commedia italiana prologo scritto dal Sografi in occasione che s'apre a commedia il nob. Teatro Venier in via di San benedetto, dalla comica compagnia di Angelo Venier l'autunno 1803, la sera 3 ottobre Venezia Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Le convenienze e inconvenienze teatrali / Sografi Antonio Simone ; a cura di Gian Francesco Malipiero ; con una notizia bio-bibliografica di Cesare De Michelis Firenze - Le Monnier, 1972 Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Le convenienze e le inconvenienze teatrali / Antonio Simone Sografi ; a cura di Gian Francesco Malipiero ; con una notizia bio-bibliografica di Cesare De Michelis Firenze - Le Monnier, 1972 Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Le convenienze ed inconvenienze teatrali - melodramma comico - in due atti da rappresentarsi nel civico teatro di Cagliari, nel carnevale del 1835 Cagliari - stamperia Paucheville, 1835 Testo Monografico |