(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 7017 di 7868 |
![]() |
Alessandro in Efeso dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Nazionale di Mantova la primavera del 1804 anno 3. della Repubblica Italiana / (La musica č del celebre maestro Giacomo Tritta napolitano) (Mantova) - dalla tipografia Virgiliana di Giuseppe Braglia, (1804?) Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio L' amante servitore, commedia per musica del signor Sografi poeta del nobilissimo teatro La Fenice e del teatro comico Sant'Angelo, composta per il nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisč il carnovale dell'anno 1797 / (La musica č del signor Ferdinando Paer) Venezia - Modesto Fenzo, 1797 Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio L' amante servitore, commedia per musica del signor Sografi poeta del nobilissimo teatro La Fenice e del teatro comico Sant'Angelo, composta per il nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisč il carnovale dell'anno 1797 / (musica di Ferdinando Paer) In Venezia - appresso Modesto Fenzo, 1796 Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio 4 - L' amor platonico farsa inedita del signor Antonio Simon Sografi In Venezia, 1800 Incluso in > Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie, commedie, drammi e farse che godono presentemente del piu alto favore sui pubblici teatri, cosi italiani, come stranieri; corredata di notiz... Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Annibale in Capua. Dramma per musica nell'occasione dell'apertura del Teatro-Nuovo della Ces. Reg. Cittą e porto-franco di Trieste nella primavera dell'anno 1801. Le parole, del sig. Antonio Simone Sograffi, avvocato veneto. La musica, del sig. Antonio Salieri, veneto, primo maestro al servigio attuale di sua Maestą Imperiale Reale Apostolica (Trieste) - dalla Ces. Reg. Privilegiata Stamperia Governiale Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Apelle dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro della Fenice del signor Antonio Simon Sografi avvocato veneto in Venezia l'autunno 1793 (Venezia, 1793 ) Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Apelle e Campaspe dramma serio per musica da rappresentarsi in Bologna nel nuouo Pubblico Teatro la primavera dell'anno 1795. Dedicato all'eminentissimo, ... Gio. Andrea Archetti .. Bologna - per le stampe del Sassi Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Apelle e Campaspe, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di San Carlo nel dģ 8 di maggio 1796. Dedicato alla Real Maestą di Ferdinando 4. ... / (la musica č del sig. D. Giacomo Tritto maestro di cappella napolet. e maestro del Real Conserv. della Pietą de' Torchini) In Napoli - Presso Vincenzo Flauto, 1796 Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Apelle e Campaspe, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1796, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / (compositore della musica sig. maestro Giacomo Tritta) In Milano - per Gio. Batista Bianchi, (1795-1796) Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Apelle. Dramma per musica, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro della Fenice, del signor Antonio Simon Sografi avvocato veneto. In venezia l'autunno 1793 / (Compositore della musica il signor maestro Niccola Zingarelli napolitano) Luogo di pubblicazione non indicato - S.n., (1793) Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Apollo pacificatore componimento drammatico del signor Sografi nella solenne occasione che in Padova nel Nuovo teatro si festeggiano i singolari talenti della signora Maria Marcolini Padova - nel Seminario, 1812 Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Argomento dell'interessante Drammatica nuovissima produzione ultimo parto dell'illustre penna del sig. avvocato Antonio Simone Sografi, che verrą rappresentata nella sera di Lunedģ 7. febbrajo 1820 nel nobile Teatro di San Benedetto, dono gratuito ed amichevole fatto all'attore Luigi Vestri dal nobile signore Giacomo Bonfio di Padova... che porta per titolo Bianca Cappello regina di Cipro e figlia di Venezia Venezia - per il Casali, (1820) Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Gli argonauti in Colco o sia la conquista del vello d'oro dramma per musica del signor A. S. Sografi da rappresentarsi nel nobilissimo teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1790 In Venezia - appresso Modesto Fenzo, 1789 Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Gli Argonauti in Colco o sia La conquista del Vello d'oro, dramma per musica del signor A. S. Sografi. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1790 / (Compositore della musica il sig. Giuseppe Gazzaniga) In Venezia - Appresso Modesto Fenzo, 1789 Testo Monografico Sografi, Simeone Antonio Attila in Aquileia melodramma da rappresentarsi per la prima volta nel Ducale Teatro di Parma il carnevale 1827 posto in musica espressamente per l'attual Compagnia dal signor maestro Giuseppe Persiani Parma - dalla stamperia Carmignani, (1827 ) Testo Monografico |