Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 6986 di 7868       
%



Silvani, Francesco (n. 1660)
Li veri amici, drama per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di Via del Cocomero nel Carnovale dell'anno 1715 sotto la protezione dell'altezza reale del serenissimo Gio. Gastone gran principe di Toscana
In Firenze - Antonmaria Albizzini, 1715
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
Li veri amici, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Molza l'autunno 1719 sotto la protezione del serenissimo sig. principe di Modena, e del serenissimo signor principe Clemente Gian-Federico Cesare d'Este
In Modena - per il Soliani stamp. ducale, 1719
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
I veri amici, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano nel carnovale dell'anno 1713. Dedicato ... marchese Daria Marsili
In Venezia - presso Marino Rossetti. In Merceria all'insegna della Pace, 1713
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
I veri amici, drama per musica. Da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino, l'anno 1728 alla presenza delle Loro Sacre Reali Maestà e delle Loro Altezze Reali / (Li compositori della musica sono il signor Stefan'Andrea Fiorè, (...) il signor Gio. Antonio Giaj (...), cioè il primo atto del signor Giaj e il secondo e terzo del signor Fiorè)
In Torino - Per Gio. Battista Valetta, (1727)
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
Li veri amici, dramma per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di Via del Cocomero nell'Estate dell'anno 1735 sotto la protezione dell'altezza reale del serenissimo Gio. Gastone 1. Gran duca di Toscana
In Firenze - allato a Sant'Apollinare si vendono da' Paperini e Barchesi, 1735
Testo Monografico



Silvani, Francesco (n. 1660)
I veri amici, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo nel carnovale 1723 dedicato a sua eccellenza (...) Fra Camillo Conte Pola (...)
In Venezia - appresso Francesco Storti, in Merceria all'Insegna della Fortezza 1723
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
La verità nell'inganno drama per musica da rappresentarsi nel r.d. teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1726. Dedicato a sua eccellenza la signora Maria Barbara contessa di Daun, principessa di Tiano, ... Musica del sig. abbate Porpora
In Milano - nella r.d.c., per Giuseppe Richino Malatesta stampatore regio camerale, 1726
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
La verità nell'inganno drama per musica da rappresentarsi nel teatro Tron di S. Cassano. Nel carnovale dell'anno 1713. Consagrato a sua eccellenza il sig. Domenico Grillo duca di Giuliano &c
In Venezia - presso Marino Rossetti. In merceria all'insegna della pace, 1713
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
La verità nell'inganno, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano nel Carnovale dell'anno 1713. Consagrato a sua eccellenza il sig. Domenico Grillo duca di Giuliano &c. / (musica di F. Gasparini)
In Venezia - presso Marino Rossetti, 1713
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
La verità nell'inganno, dramma per musica da rappresentarsi nel R.D. Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1726, dedicato a sua eccellenza la signora Maria Barbara contessa di Daun (...) moglie di S.E. il signor Wirico Filippo di Daun (...). Musica del sig. abbate Porpora
In Milano - Giuseppe Richino Malatesta, 1726
Testo Monografico



Silvani, Francesco (n. 1660)
Il viaggiator ridicolo, dramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro Giustinian di S. Moisè il carnovale 1761 / (musica del sig. maestro Salvator Perillo)
Venezia - appresso Modesto Fenzo, 1761
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
La virtù trionfante dell'amore , e dell'odio. Drama per musica da recitarsi nel teatro Vendramino di S. Saluatore, l'anno 1691. Di Francesco Siluani. Consacrato alla sereniss. ... altezza di Massimiliano Emanuel duca di Bauiera, ..
In Venetia - appresso Antonio Bartoli. Si vende in Spadaria dal Nicolini, 1691
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
La virtù trionfante dell'amore e dell'odio drama per musica da recitarsi nel Regio Teatro di Milano l'anno 1692, al nome immortale di S. E. il signor Diego Felipez de Guzman, duca di San Lucar marchese di Leganes (...)
In Milano - Marc'Antonio Pandolfo Malatesta, (1692)
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
La virtù trionfante dell'amore, e dell'odio. Drama per musica da recitarsi nel Teatro Vendramino di S. Saluatore, l'anno 1691. Di Francesco Siluani. ... Consacrato alla sereniss. elettorale altezza di Massimiliano Emanuel duca di Bauiera, ... / (musica di Marc'Antonio Ziani)
In Venetia - per il Nicolini, 1691
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
La virtù trionfante dell'amore, e dell'odio. Drama per musica da recitarsi nel Teatro Vendramino di S. Saluatore, l'anno 1691. Di Francesco Silvani. Consacrato alla sereniss. ... altezza di Massimiliano Emanuel duca di Bauiera, ... / (Musica di M. A. Ziani)
In Venetia - appresso Antonio Bartoli. Si vende in Spadaria dal Nicolini, 1691
Testo Monografico