(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 6985 di 7868 |
![]() |
Sofonisba, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo nel carnevale dell'anno 1718. Consagrato a S. E. il signor Conte Ferdinando ( ...) / (musica del signor Leonardo Leo ...) In Napoli - per Michele-Luigi Muzio, 1718 Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) La sorte nell'amore drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo nel carnovale dell'anno 1719 In Venezia - presso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace, 1719 Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Statira dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S.n Gio. Grisostomo il carnovale 1742 dedicato alle dame , (1742 ) Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Statira, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnevale 1742 dedicato alle dame / (Musica di Nicola Porpora) (Luogo di pubblicazione non indicato ) - (s.n.), (1741-42) Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Il Tigrane drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo il dė 4. novembre 1729 per festeggiare il nome dell'imperatore Carlo Sesto. Consecrato all'eccellentissimo signore D. Luiggi (sic), Tommaso, Raimondo conte di Harrach (...) / (musica del dramma e degli intermezzi di Johann Adolph Hasse) In Napoli - per Francesco Ricciardo stampatore di sua eccellenza il signor vicerč, 1719 (i.e.1729) Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Il Tigrane, drama ( ) per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo il dė 4. novembre 1729, per festeggiare il nome dell'imperatore Carlo Sesto, consecrato all'eccellentissimo signore D. Luiggi ( ), Tommaso Raimondo conte di Harrach, & c. (...) / (la musica cosė del drama ( ), come dell'intermezzi, č del signor Gio. Adolfo Hasse) Napoli - Francesco Ricciardo, 1729 Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Tigrane, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnevale del 1761. alla presenza di S.S.R.M / (la musica č del signor Nicolao Piccini maestro di cappella napolitano) Torino - Presso Giacomo Giuseppe Avondo ..., (1761) Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Il tradimento tradito, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Bonacossi da S. Steffano (sic) l'estate dell'anno 1718 consacrato all'emminentis. e reverendis. principe il sig. card. Gio. Battista Patrizj degnissimo legato di Ferrara In Ferrara - Filoni, 1718 Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Il tradimento tradito, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'anno 1709. Consagrato ( ) a ... re Federico quarto di Danimarka ... / (libretto di Francesco Silvani) In Venetia - per il Zuccato, 1709 Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Il tradimento tradito. Drama per musica. Da rappresentarsi nel teatro di S. Angelo l'anno 1709. Consagrato a sua maestá il re' Federico quarto di Danimarka, e di Norvegia, ... / (Francesco Silvani) In Venetia - per il Zuccato in Spadaria, 1709 Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Il tradimento traditor di se stesso drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani ... l'anno 1711. ...- In Venezia - appresso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace, 1711 Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Il tradimento traditor di se stesso drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo l'anno 1711. Consacrato a sua eccellenza la sig. d. Isabella Cesi Ruspoli principessa di Cerveteri &c. Di Francesco Silvani In Venezia - appresso Marino Rossetti in Merceria, all'Insegna della Pace, 1711 Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) Il trionfo della costanza in Statira vedova d'Alessandro, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo il carnovale dell'anno 1731 / (Musica di Antonio Galeazzi) In Venezia - Appresso Carlo Buonarrigo, (1730-31) Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) I veri amici drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino l'anno 1728. Alla presenza delle loro Sacre Reali Maesta' e delle loro Altezze Reali In Torino - per Gio. Battista Valetta Stampatore di S.S.R.M., (1728) Testo Monografico Silvani, Francesco (n. 1660) I veri amici, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1714, consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e Piemonte, (...) In Milano - Marc'Antonio Pandolfo Malatesta, (1714) Testo Monografico |