Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 6983 di 7868       
%



Silvani, Francesco (n. 1660)
Il più fedel tra vassalli, drama per musica da recitarsi nel Teatro Novo di Casale l'anno 1703
In Milano - Nella Stampa di Carlo Giuseppe Quinto, (1703)
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
Il più fedel tra' vassalli, drama per musica da recitarsi in Genova nel Teatro del Falcone nel Carnovale dell'anno 1727. Dedicato alle nobilis.me dame / (Testo di F. Silvani)
In Genova - nella stamperia del Franchelli, (1727)
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
Il Più fedel tra' vassalli, drama. Da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano. Dedicato all'illustrissima signora la signora contessa Maria Gioseffa di Strasoldo &c
In Milano - per Giuseppe Richino Malatesta, 1720
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
Il prencipe selvaggio dramma per musica da recitarsi nel Teatro della Villa di Camigliano dell'illustrissimo sig. Nicolao Santini
In Lucca - per Domenico Ciuffetti, 1701
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
Il principato custodito dalla frode. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron in S. Casciano l'anno 1705. Consegrato all'Altezza ... di Susanna Enrichetta di Lorena ... Poesia di Francesco Siluani ... / (musica di Carlo Francesco Gasparini)
In Venezia - presso Marino Rossetti in Merzaria all'Insegna della Pace, 1705
Testo Monografico



Silvani, Francesco (n. 1660)
Il principato custodito dalla frode. Drama per musica da rappresentarsi nel teatro Tron in S. Casciano l'anno 1705. Consegrato all'altezza serenissima di Susanna Enrichetta di Lorena. Principessa d'Elbeuff. Duchessa di Mantoua. Poesia di Francesco Siluani ..
In Venezia - presso Marino Rossetti in Merzaria all'Insegna della Pace, 1705
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
Il principe seluaggio, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo. L'anno 1695. Consecrato all'illustriss. ... d. Filippo Antonio Spinola Colonna ... / (libretto di F. Silvani)
In Venetia - per il Nicolini, 1695
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
Il principe selvaggio drama da rappresentarsi per musica nel Teatro Formagliari il carnovale dell'anno 1712
In Bologna - per Gio. Antonio Sassi stamp. arciv
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
Il Principe selvaggio, drama per musica. Da rappresentarsi in Modona (sic) nel Teatro Rangoni il carnovale dell'anno 1713. All'altezza serenissima della duchessa di Brunsvich, Luneburgo &c
In Modona - Per Bartolomeo Soliani, (1712-13)
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
Ricimero drama per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro di S. Benedetto l'aunno dell'anno 1773
In Venezia - appresso Modesto Fenzo, 1773
Testo Monografico



Silvani, Francesco (n. 1660)
Ricimero dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnevale del 1756 alla presenza di S.S.R.M
Torino - presso gli Zappata, e Avondo impress. e libr. della Società de'Signori Cavalieri, (1756)
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
Ricimero Dramma per musica da rappresentarsi nel regio teatro di Torino nel carnevale del 1756 alla presenza di S.S.R.M
Torino- Presso gli Zappata, e Avondo Impress. e Librai della Società de' Signori Cavalieri
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
Ricimero dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnevale del 1756 alla presenza di S.S.R.M / (La musica è del sig. Giacinto Calderara)
Torino - presso gli Zappata, e Avondo, (1755)
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
Ricimero dramma per musica da rappresentarsi nel regio-ducal teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1745. Dedicato a sua altezza il signor Giorgio Cristiano del Sacro Romano Impero principe di Lobkowitz, ..
In Milano - nella regia ducal corte, per Giuseppe Richino Malatesta stampatore regio camerale, 1744
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
Ricimero, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro di S. Benedetto la fiera dell'Ascensione dell'anno 1785 / (la musica sarà del sig. Nicolò Zingarelli)
In Venezia - Modesto Fenzo, 1785
Testo Monografico