Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 6977 di 7868       
%



Silvani, Francesco (n. 1660)
L' Ernelinda, drama per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo nel dì 4. novembre 1726. Giorno in cui si celebra il nome dell'augustissimo Cesare Carlo 6. il Grande Imperador de' Romani. Dedicato all'eminentissimo e reverendissimo signor cardinale Michele Federico d'Althann ... / (la musica del drama e dell'intermezi e( ) del signor Leonardo Vinci)
In Napoli - per Angelo Voccola, (1726)
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
Evergete drama per musica da rappresentarsi nel carnevale dell'anno 1731. Nel Teatro delle Dame dedicato all'ill.ma, ed ecc.ma signora, la signora d. Anna olona Carafa ... / (La musica è del signor Leonardo Leo ...)
In Roma - per Gio. Zemple vicino a Monte Giordano - si vendono a Pasquino all'insegna de S. Gio. di Dio, (1730-1731?)
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
Evergete dramma per musica da rappresentarsi nel carnevale dell'anno 1747. Nel Teatro Capranica dedicato all'illustrissima, ed ecc.ma signora la signora d. Eleonora Borghese Imperiali ... / (La musica è del signor Baldassar Galuppi ...)
In Roma - per Generoso Salomone - Si vendono da Tomasso Nicoli, 1747
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
Evergete dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo, l'autunno dell'anno 1748
In Venezia - in Merceria, all'insegna della Scienza, 1748
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
Evergete, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo l'autunno dell'anno 1748 / (musica di Lorenzo Gibelli)
In Venezia - all'insegna della Scienza, 1748
Testo Monografico



Silvani, Francesco (n. 1660)
La fede tra' gl'inganni drama per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo il carnovale 1707. Dedicato agl'illustrissimi signori Giovanni Austen e Crew Offley cavalieri inglesi
In Venezia - appresso Marino Rossetti in Meceria all'Insegna della Pace, 1707
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
La fede tradita e vendicata drama per musica da rappresentarsi in Bologna sul Teatro Marsiglj Rossi l'anno 1712. Dedicato all'illustrissimo sig. co. Nicolò Casoni nipote dell'eminentiss. e reverendiss. sig. cardinale legato di Bologna
In Bologna - per Costantino Pisarri sotto le Scuole
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
La fede tradita e vendicata dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo il Carnovale dell'anno 1726. Dedicato a sua eccellenza il sig. Gio. Mattia del s.r.i. Conte di Scoulembourg ... / (La musica del sig. D. Antonio Vivaldi)
In Venezia - appresso Marino Rossetti, 1726
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
La fede tradita e vendicata, drama per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro di S. Bartolomeo in questo presente anno. Dedicato all'Eccellentissimo signore D. Wirrico di Daun ... / (questo componimento ... è d'uopo a me Carlo de Petris di ridurlo all'uso di questa città ; la musica ... signor Francesco Gasparrini, con qualche cosa di più del signor Gioseppe Vignola)
In Napoli - ad istanza di Salvatore Votto ..., 1707
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
La fede tradita e vendicata, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Verona l'anno 1705. Consacrato all'(...) Lodovico Flangini per la Sereniss. Repu. di Venetia (...)
In Verona - Per Giovanni Berno, (1705)
Testo Monografico



Silvani, Francesco (n. 1660)
La fede tradita e vendicata, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Casciano l'anno 1704. Poesia di Francesco Silvani (...). Consagrato all'illustr. (...) Francesco Tron padrone del sudetto Teatro / (musica di Francesco Gasparini)
In Venezia - per Gio. Battista Zuccato, 1704
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
La Fede tradita e vendicata, dramma per musica da rappresentarsi al teatro di Ancona detto della Fenice nel carnevale dell'anno 1713. Poesia del Sig. Abbat e Francesco Silvani. Dedicata all'eminentiss. e reverendiss. principe il sig. cardinale Tanari legato a lattere d'Urbino
Ancona - nella Stamperia degli Eredi Salviani, 1713
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
La fede tradita e vendicata, dramma per musica da rappresentarsi per la fiera di Maggio 1750 nel nuovo Teatro dietro alla Rena di Verona. Dedicato all'impareggiabil merito di S. E. la Sig. Cecilia Priuli Valmarana Capitania di Verona
In Verona - per Dionisio Ramanzini, (1750)
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
La fede tradita e vendicata, dramma per musica da recitarsi nel Teatro Mantica in Udine l'anno 1707. Poesia di Francesco Silvani consagrata all'(...) Gio. Girolamo Colloredo (...)
In Udine - Per Gio. Domenico Murero, (1707)
Testo Monografico

Silvani, Francesco (n. 1660)
La fede tradita e vendicata. Drama per musica da rappresentarsi nel teatro Giustiniano di S. Moise. L'autunno dell'anno 1715. ..
In Venezia - appresso Marin Rossetti all'insegna della Pace in Marceria, 1715
Testo Monografico