Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 6548 di 7868       
%



Rossi, Gaetano (1774-1855)
Alzira dramma serio per musica da rappresentarsi nel nobile teatro Giustiniani in San Moisč in Venezia nell'autunno 1816 / (Nicola Manfroce ; libretto- Gaetano Rossi)
Venezia - presso il Casli tipografo, (1816 )
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Alzira dramma serio per musica da rappresentarsi nel Teatro valle degl'illustrissimi signori Capranica nell'autunno dell'anno 1810 / (libretto di Gaetano Rossi ; musica di Nicola Manfroce)
Roma - nella stamperia di Crispino Puccinelli presso S. Andrea della Valle, 1810
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Alzira dramma serio per musica da rappresentarsi nell'Imperial Teatro di via della Pergola l'autunno del 1813 sotto la protezione di sua maestą Napoleone 1. imperatore dei Francesi ... / (La musica č del sig. maestro Niccola Manfroci napoletano ; la poesia č del sig. Rossi)
Firenze - presso Giuseppe Fantosini e figlio, (1813?)
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Alzira, dramma per musica, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo nel carnevale del 1819 / (la musica č del signor Manfroce)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1819
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Alzira, dramma serio in musica con ballo da rappresentarsi nel Teatro Comunale in Modena il carnevale dell'anno 1817 / (La musica č di nuova composizione del celebre signor maestro Manfrosi)
Modena - per Geminiano Vincenzi e compagno, (tra il 1816 e 1817)
Testo Monografico



Rossi, Gaetano (1774-1855)
Gli americani, melodramma eroico da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice nel Carnovale 1806, poesia di Gaetano Rossi, musica di Gio. Simon Mayr
In Venezia - nella stamperia di Vincenzo Rizzi, (1805-1806)
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Amilda - melodramma in due atti, diviso in quattro parti / musica del maestro Bartolomeo Prati. Da rappresentarsi al Teatro Re la primavera del 1854
Milano - Luigi Brambilla, (1854)
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
L' amor coniugale - dramma di sentimento in un atto / del sig. Gaetano Rossi ; posto in musica dal sig. maestro Gio. Simone Mayr da rappresentarsi nel Teatro della Concordia della cittą di Jesi il Carnovale del 1811
Jesi - presso la stamperia Bonelli, (1810-1811)
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
L' amor coniugale dramma di sentimento in un atto da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1812
Torino - presso Onorato Derossi librajo della Societą de'Teatri Imperiale e Carignano, (1812)
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
L' amor coniugale. Farsa per musica da rappresentarsi nel Teatro della Societą nel Carnovale dell'anno 1812 ..
Bergamo - Stamperia Sonzogni
Testo Monografico



Rossi, Gaetano (1774-1855)
L' amor conjugale dramma di sentimento da rappresentarsi in Vicenza nel teatro Eretenio il carnovale 1812. Poesia del signor Rossi. Musica del signor Mayer
Vicenza - per il Vendramini Mosca, 1811
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
L' amor conjugale dramma di sentimento in un atto da rappresentarsi nell'imp. e reale Teatro del Cocomero l'autunno del 1818. Sotto la protezione di ... Ferdinando 3. gran-duca di Toscana ... / (Poesia del sig. Gaetano Rossi ; musica del sig. maestro Simone Mayer)
In Firenze - presso Carlo Fabbrini in via del Palagio, (1818?)
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
L' amor conjugale dramma di sentimento in un atto poesia del sig. Gaetano Rossi musica del sig. maestro Simone Mayer. Da rappresentarsi nel nobile teatro Eretenio l'estate dell'anno 1805
In Vicenza - per il Vendramini Mosca
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
L' amor conjugale dramma sentimentale in un'atto ( ) solo da rappresentarsi nel Teatro della cittą di Camerino nella primavera dell'anno 1820. Musica del celebre maestro signor Simon Majer
In Camerino - dalli torchi Goriani, 1820
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
L' amor conjugale farsa per musica da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1808 / (La musica č del sig. maestro Gio. Simeone Mayr)
Milano - Dalla Societa Tipografica de' Classici Italiani contrada di santa Margherita n. 1118, (1808?)
Testo Monografico