Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 6545 di 7868       
%



Rossi, Gaetano
Semiramide - melodramma tragico in tre atti / di Gaetano Rossi, ; musica di Gioacchino Rossini
Milano - Edizioni della Scala, (1962 )
Incluso in > Stagione lirica 1962-1963 / Ente Autonomo Teatro alla Scala
Testo Monografico

Rossi, Gaetano
Tancredi - melodramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Ferrara la Quaresima dell'anno 1813/ (La Poesia è del Sig. Gaetano Rossi ; La Musica del Sig. Gioachino Rossini)
Ferrara - Pe' Socj Bianchi e Negri, (1813 )
Testo Monografico

Rossi, Gaetano
Il Tancredi melo-dramma eroico da rappresentarsi nel teatro di Apollo in via di Tor di Nona nel carnevale 1815
Roma - nella stamperia di Crispino Puccinelli presso S. Andrea della Valle
Testo Monografico

Rossi, Gaetano
Zilia farsa in musica da rapprsentarsi nel Teatro Filarmonico di verona il carnovale dell'anno 1811 / (Poesia di Gaetano Rossi ; Musica di Carlo Mellara)
(Verona) - tipografia Bisesti, (1810-1811)
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
L' Accademia di musica farsa giocosa per musica di Gaetano Rossi da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro a San Samuele l'autunno dell'anno 1799 / (La musica è del tutto nuova del celebre sig. maestro Simone Mayer)
In Venezia - nella stamperia Valvasense, 1799
Testo Monografico



Rossi, Gaetano (1774-1855)
Adelaide di Guesclino - dramma di sentimento / di Gaetano Rossi ; Posto in Musica dal celebre Sig. Maestro Simone Mayer. Da rappresentarsi nel Nobilissimo Teatro La Fenice per la solita stagione dell'ascensione l'anno 1799. Dedicato alla Nobilissima Presidnza del teatro suddetto
In Venezia - nella stamperia Valvasense, 1799
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Adelaide di Guesclino - dramma per musica in due atti - da rappresentarsi nel teatro Carcano l'autunno dell'anno 1804 / poesia di Gaetano Rossi
Milano - Bianchi, (1804
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Adelaide di Guesclino, dramma di sentimento di Gaetano Rossi da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico il carnovale dell'anno 1810 / (la musica è del celebre maestro Mayer)
Verona - Tipografia Bisesti, (1810 )
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Adelaide di Guesclino, dramma di sentimento di Gaetano Rossi da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico il Carnovale dell'anno 1810 / (Musica del celebre Maestro Mayer)
Verona - Tipografia Bisesti, (1810)
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Adelaide di Guesclino, dramma per musica in due atti, poesia di Gaetano Rossi, da rappresentarsi nel Teatro Carcano l'autunno dell'anno 1804, anno 3. / (La musica è del celebre Maestro Simon Mayr)
In Milano - nella Tipografia Bianchi, (1804)
Testo Monografico



Rossi, Gaetano (1774-1855)
Adelaide di Guesclino. Dramma per musica in due atti. Da rappresentarsi nel Real teatro di Sassonia / (La musica è del celebre sig. maestro Simone Mayr)
Dresda, 1807
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Adelaide e Comigio - melodramma semiserio da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Canobbiana la primavera del 1831 / Gaetano Rossi ; per la musica di G. Pacini
Milano - G. Truffi, (1831
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Adelaide e Comingio - melo-dramma semiserio in due atti - da rappresentarsi nel Teatro dell'eccellentissima città di Barcellona, l'anno 1832 / (musica del cavaliere sig. Giovanni Pacini ; poesia del sig. Rossi)
(Barcellona) - dalla tipografia della vedova e figli di D. Antonio Brusi, (1832)
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Adelaide e Comingio - melodramma semiserio - da rappresentarsi nell 'I.R. Teatro alla Canobbiana la primavera del 1831 / (musica del cavaliere sig. Giovanni Pacini ; poesia del sig. Rossi)
Milano - Gaspare Truffi, (1831)
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Adelaide e Comingio - melodramma semiserio da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Canobbiana la primavera del 1831 / (poesia di Rossi ; musica di Giovanni Pacini ; scene di Alessandro Sanquirico)
Milano - per Gaspare Truffi, (1831)
Testo Monografico