(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 6544 di 7868 |
![]() |
Il crociato in Egitto - melodramma eroico da rappresentarsi in Senigallia nel Teatro dei Nobili Signori Condomini la fiera dell'anno 1826 / (Poesia di G. Rossi) Senigallia - per Domenico Lazzarini, (1826) Testo Monografico Rossi, Gaetano Il crociato in Egitto dramma per musica da rappresentarsi il Fuligno nel nuovo teatro D'Apollo in occasione dell'apertura nell'autunno del 1827 Luogo di pubblicazione non indicato - tipografia Tomassini Testo Monografico Rossi, Gaetano Il crociato in Egitto melo-dramma eroico con ballo da rappresentarsi in Modena nel teatro dell'illustrissima comunità l'estate dell'anno 1826 Modena - per Geminiano Vincenzi e compagno, (1826) Testo Monografico Rossi, Gaetano Il crociato in Egitto melodramma eroico da rappresentarsi in Lucca nel regio teatro del Giglio nell'estate dell'anno 1827 Luogo di pubblicazione non indicato - dalla tipografia Benedini e Rocchi, (1827) Testo Monografico Rossi, Gaetano Il crociato in Egitto melodramma eroico da rappresentarsi nel ducale teatro di Parma la primavera dell'anno 1825 / Poesia del signor Gaetano Rossi. musica del signor maestro Giacomo Meyerbeer Parma - dalla stamperia Carmignani Testo Monografico Rossi, Gaetano Il crociato in Egitto melodramma eroico da rappresentarsi nel teatro dell'Illustrissima comunità di Reggio la fiera dell'anno 1826 Reggio - Tip. Torreggiani e Compagno, (1826) Testo Monografico Rossi, Gaetano Il crociato in Egitto. Melo-dramma eroico in due atti. Poesia del Sig. Gaetano Rossi. Musica del Sig. Maestro Giacomo Meyerbeer, da rappresentarsi nel Gran Teatro di Trieste l'autunno dell'anno 1824 (Trieste) - dalla tipografia Weis Testo Monografico Rossi, Gaetano Il diavolo a quattro - melodramma comico in tre atti - da rappresentarsi nel Teatro L'Armonia di Trieste la primavera 1859 / parole di Gaetano Rossi ; musica del maestro Luigi Ricci Trieste - Weis, (1859 ) Testo Monografico Rossi, Gaetano Ginevra degli Almieri ossia la Peste di Firenze - melodramma in tre atti - da rappresentarsi nel Gran Teatro di Trieste la quaresima del 1840 / di Gaetano Rossi ; musica espressamente scritta dal sig. Samuel Levi Trieste - Michele Weis, (1840) Testo Monografico Rossi, Gaetano Il giuramento - melodramma in tre atti - da rappresentarsi nel teatro di Savoia il carnevale dell'anno 1845 / di Gaetano Rossi Savona - Tipografia Vescovile di Miralta, 1844 Testo Monografico Rossi, Gaetano Linda di Chamounix - melodramma in tre atti / di Gaetano Rossi ; posto in musica dal celebre Maestro Cav. Gaetano Donizzetti da rappresentarsi nel nobile Teatro Valle nell'autunno dell'anno 1842 Roma - Menicanti, (1842 ) Testo Monografico Rossi, Gaetano Linda di Chamounix - Melodramma in tre atti / Parole di Gaetano Rossi; Musica del maestro cav. Gaetano Donizetti da rappresentarsi nell'I. R.Teatro di Corte alla Porta Carinzia in Vienna Vienna - Tipi Ferdinando Ullrich, 1842 Testo Monografico Rossi, Gaetano Maria Padilla - melodramma in tre atti / di Gaetano Rossi ; posto in musica da Gaetano Donizzetti ; da rappresentarsi al teatro di Apollo nel carnevale del 1852 Roma - presso G. Olivieri Tip. dell'Univ. Romana, 1852 Testo Monografico Rossi, Gaetano La pazza giornata ovvero il matrimonio di Figaro dramma comico per musica di Gaetano Rossi da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto il carovale dell'anno 1800 / (la musica è tutta nuova, composta dal celebre sig. maestro Marco Portogallo) In Venezia - nella stamperia Fenzo, 1799 Testo Monografico Rossi, Gaetano La prigione di Edimburgo - melodramma semiserio in tre atti da rappresentare nel Gran Teatro della Comune in Bologna la primavera del 1839 / (La Poesia è del sig. Gaetano Rossi ; La Musica è del sig. Federico Ricci) Bologna - Tip. Gov. della Volpe al Sassi, (1839?) Testo Monografico |